UAE Team Emirates XRG, dominio generale in corso fra Volta ao Algarve, Vuelta a Andalucia e UAE Tour: “Quando abbiamo opportunità dobbiamo coglierle”

Che la UAE Team Emirates XRG non dipendesse solo dall’enorme talento di Tadej Pogačar già si sapeva, visti i risultati collettivi che la squadra emiratina ha saputo ottenere nelle scorse stagioni. Quanto sta avvenendo in questo inizio di annata sembra però aumentare il vantaggio che la squadra diretta da Mauro Gianetti può vantare nei confronti della concorrenza. In poco più di un mese di calendario sono già maturate nove vittorie e nella settimana in corso, che vede tre importanti gare a tappe in contemporanea, ci sono altrettanti corridori della UAE Team Emirates XRG in testa alle classifiche generali.
All’UAE Tour 2025, Tadej Pogačar ha già trovato il modo di lasciare il suo marchio e comanda la graduatoria, mentre alla Vuelta a Andalucia 2025 la tappa sulla carta più dura ha visto sì il successo di Tom Pidcock (Q36.5), ma ha consegnato anche il primato generale a Pavel Sivakov, protagonista dell’azione che ha sostanzialmente “rotto” la corsa. Ancora più notevole è stato l’esito della seconda frazione della Volta ao Algarve 2025, vinta da Jan Christen e suggellata da una grande azione finale di João Almeida, con i due che sono di fatto arrivati in parata, staccando tutti gli altri lungo le ultime rampe dell’Alto da Foia.
Per il giovane Christen, quella arrivata in Portogallo è la seconda vittoria stagionale: “Sono felicissimo, è stato un successo grandioso – le parole dello svizzero – In fin dei conti, la prima parte di gara era abbastanza facile e poi c’era da dare tutto sulla salita finale. Sono quasi senza parole, vincere una tappa con queste pendenze e con un campo concorrenti così forte alla partenza… Devo fare grandi ringraziamenti ai miei compagni, con Almeida e António Morgado che hanno protetto la mia azione nel gruppo che inseguiva. Questa è sicuramente una vittoria speciale”.
In Spagna, invece, Sivakov non ha vinto, ma ha di che sorridere: “Già il giorno prima ero quasi sorpreso da come giravano le gambe – le parole del naturalizzato francese – Forse ho provato ad attaccare un po’ troppo da lontano, con quasi 60 chilometri ancora da fare. Per un po’ sono rimasto da solo, ma sono comunque stato in grado di chiudere la tappa insieme ai primi. Abbiamo fatto un grande lavoro, ora ho la maglia di capoclassifica e abbiamo una squadra decisamente forte per provare a difenderla”.
Sivakov attualmente ha 23″ di vantaggio sull’inseguitore più vicino, Clément Berthet (Decathlon Ag2R La Mondiale): “Dobbiamo stare attenti, correre bene fino a domenica e non rilassarci. Sarà dura, anche se le tappe più dure le abbiamo già fatte. Per me questa è una grande opportunità. La UAE è una squadra fortissima e ogni volta che ti capita un’occasione simile, è importante sfruttarla. Adesso sta a me finire il lavoro, farò del mio meglio”.
Tutto il sito al 50% per i saldi di Ekoï! |
Prova i Saldi di Alltricks: Fino al 40% di sconto su migliaia di prodotti per la bici |
Ascolta SpazioTalk! |
Ci trovi anche sulle migliori piattaforme di streaming ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |