Florian Sénéchal conquista il GP Vermarc. Prima corsa considerata ufficiale in Belgio, per quanto non appartenente al calendario UCI, era ovviamente molto sentita, con la giornata che è diventata poi ancor più emozionante, purtroppo in maniera tragica, dopo l’improvvisa scomparsa di Niels de Vriendt ieri durante la Wortegem – Petegem. La giornata è dunque iniziata con un minuto di silenzio in omaggio allo sfortunato ventenne, deceduto in seguito ad un attacco cardiaco. A dare il via alla corsa è poi stato Eddy Merckx, simbolo del ciclismo non solo belga. Partita subito a ritmi molto elevati, la corsa è stata segnata dall’attacco di tre uomini, che sono poi andati a giocarsi la corsa.
Assieme a Sénéchal c’erano Victor Campenaerts (NTT pro Cycling) e Oscar Riesebeek (Alpecin-Fenix), che non sono riusciti poi a seguirlo quando il francese ha attaccato a sette chilometri dalla conclusione. Alle spalle del transalpino è stato Riesebeek a conquistare la seconda posizione davanti al recordman dell’ora, mentre alle loro spalle si è dovuto lottare per il piazzamento. Stijn Steels (Deceuninck-QuickStep) ha così confermato il dominio del Wolfpack, chiudendo davanti a Lionel Taminiaux (Bingoal-Wallonie Bruxelles) e al campione nazionale Tim Merlier (Alpecin-Fenix).
Scarica l'App ufficiale di SpazioCiclismo! |


• SpazioCiclismo è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, per restare sempre aggiornato sulle ultime notizie di ciclismo seguici qui
Trova le migliori offerte di Amazon dedicate al ciclismo! |
Ascolta SpazioTalk! |
Ci trovi anche sulle migliori piattaforme di streaming ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |