Europei, la Svizzera si candida per l’edizione multisport del 2030 (che comprende anche il ciclismo)

Campionati Europei multisport potrebbero tornare nel 2030 con una candidatura importante. L’evento, che nelle sue due edizioni svolte ha unito 11 sport (tra cui il ciclismo) è stato organizzato nel 2018 a Glasgow e nel 2022 a Monaco di Baviera. Nel 2026 non c’è stato modo di riproporre la rassegna, ma per il 2030 si è riaccesa una fiammella di speranza, con l’obiettivo di tornare a garantire il super-evento ogni 4 anni. Sono undici gli sport che prendono parte ai Campionati Europei Multisport: oltre al ciclismo, ci sono atletica, canottaggio, arrampicata, basket 3×3, beach-volley, canoa-kayak, tennis da tavolo, triathlon, ginnastica artistica e unihockey. Le diverse competizioni si svolgerebbero in sette diverse città svizzere. Al suo interno, il ciclismo assegna i titoli continentali di strada, pista, mountain bike e BMX, che solo in quell’occasione speciale sono concentrati in un’unica settimana.

Se l’ultima edizione è stata cancellata, lo scenario potrebbe cambiare per il 2030. La Svizzera è infatti pronta ad avanzare una candidatura per i Campionati Europei Multisport 2030, come annunciato dalla stessa Swiss Cycling, la Federazione Svizzera di ciclismo. I delegati delle Federazioni Sportive Svizzere interessate dall’evento si sarebbero già riuniti per approvare la candidatura, approvata da ogni parte. Data la plausibile, se non probabile, assenza di altri candidati, è facile immaginare che la stessa Svizzera riceverà l’incarico di organizzare l’evento.

Gli eventuali Campionati Europei Multisport 2030 riporterebbero gli Europei di ciclismo in terra elvetica sette anni dopo l’ultima volta, quando fu Granges a ospitare le prove su strada. Nel 2014 la rassegna, che ancora non comprendeva gli élite, si svolse a Nyon. Nel 2030 invece, per il regolamento attuale, il super-evento non contemplerebbe le prove su strada Under-23 e Juniores.

Ascolta SpazioTalk!
Ci trovi anche sulle migliori piattaforme di streaming

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pulsante per tornare all'inizio