Adriatica Ionica Race 2021, Lorenzo Fortunato: “Sono andato su regolare, poi ho fatto una volata di un chilometro. Non credevo di farcela”
![](https://cyclingpro.net/spaziociclismo/wp-content/uploads/2021/05/Lorenzo-Fortunato-Tappa-14-Giro-dItalia-2021.jpg)
Nuovo successo di prestigio per Lorenzo Fortunato. Dopo aver conquistato la tappa del Giro d’Italia che si concludeva sul Monte Zoncolan, il corridore della Eolo-Kometa si è imposto anche sulla Cima Grappa, dove si è conclusa la seconda tappa della Adriatica Ionica Race 2021. Il 25enne ha battuto il duo dell’Astana-Premier Tech formato da Merhawi Kudus e Vadim Pronskiy al termine di un finale incredibile, nel quale lo scalatore bolognese ha fatto una volata di quasi un chilometro andando a riprendere e a superare il giovane kazako e il 27enne eritreo, riacciuffato proprio negli ultimissimi metri. Con questo risultato, Fortunato è andato anche a vestire la maglia di leader della corsa, che domani proverà a difendere nella giornata conclusiva.
“Io sugli sforzi lunghi vado bene, devo stare del mio passo, non fare fuori giri, e sul finale so di esserci – ha dichiarato il 25enne nella consueta intervista post tappa – Gli Astana mi hanno messo un po’ in difficoltà sul finale, dato che erano in due e io da solo; ho inseguito, sono andato su regolare, sono arrivato all’ultimo chilometro e ho fatto una volata di un chilometro“.
“Non credevo di farcela, perché all’ultimo chilometro penso che avevo 15 secondi. Ho dato tutto e l’ho superato proprio alla fine”, ha proseguito il corridore della Eolo-Kometa, che ringrazia i compagni di squadra per il supporto: “Oggi l’obiettivo era quello di vincere e prendere la maglia, così abbiamo fatto e ringrazio la squadra che mi ha protetto tutto il giorno. Domani saranno fondamentali per tenere la maglia“.
Tutto il sito al 50% per i saldi di Ekoï! |
Prova i Saldi di Alltricks: Fino al 40% di sconto su migliaia di prodotti per la bici |
Ascolta SpazioTalk! |
Ci trovi anche sulle migliori piattaforme di streaming ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |