Marco Tizza approda alla Bingoal Pauwels Sauces WB. Una grande occasione per il 29enne italiano, che dopo aver corso un anno con la Nippo – Vini Fantini nel 2018 era stato costretto poi a tornare a livello continental, indossando per tre stagioni la maglia della Amore & Vita – Prodir. Il corridore di Giussano, che aveva già vissuto tre stagioni nella terza divisione prima della sua sinora unica stagione da professionista, ha tuttavia continuato ad ottenere numerosi piazzamenti e risultati di rilievo, tanto in Italia quanto all’estero, dove infatti ha ottenuto due successi tra Giro del Portogallo e Sibiu Tour, entrambi nel 2019. Dopo altre due stagioni di gavetta, condite da numerosi piazzamenti, per lui questa importante chiamata in una squadra in cui potrà mostrare le sue qualità anche in corse di maggiore livello.
“Sono molto felice e orgoglioso di unirmi al team – commenta il classe 1994, presentandosi ai suoi nuovi tifosi – Mi piacciono i percorsi impegnativi e sono molto motivato dal progetto di rafforzare il gruppo per le corse vallonate. Sono anche veloce. Ho ottenuto i miei migliori risultati nelle gare di un giorno in Italia e in Francia. Ho sei anni di carriera professionale alle spalle, il che mi dà parecchia esperienza che posso condividere con i giovani professionisti della mia nuova squadra. So come mettermi al servizio del gruppo e dei leader. Il mio obiettivo principale nel 2022 sarà quello di cercare di ritrovare finalmente quel bel gesto di alzare le braccia al cielo. Sono stato privato di molte gare a causa del covid, il che ha avuto un’influenza sui miei risultati. Vorrei ritrovare la mia continuità”.
Giro d’Italia 2025, sospiro di sollievo per Jay Vine: “Temevo di non poter ripartire, ma il ginocchio ora sta meglio”
10 Maggio 2025, 11:05
Classique Dunkerque 2025, il percorso (Altimetria e Planimetria)
10 Maggio 2025, 11:02
GP du Morbihan 2025, tra le donne vince Eleonora Camilla Gasparrini!
10 Maggio 2025, 10:41
Giro di Svizzera 2025, tante novità per la sicurezza: analisi dettagliata dei rischi e introduzione di un nuovo sistema GPS per salvaguardare l’incolumità dei corridori