La Federazione Cicistica Italiana guarda al futuro. Visto il grande successo che le competizioni virtuali di ciclismo stanno avendo nel mondo, il massimo organo ciclistico italiano ha deciso di creare una nuova competizione, la Zwift Italian Challenge. Il ciclismo virtuale aveva ottenuto grande popolarità nel periodo del lockdown, quando tutti si sono trovati costretti a chiudersi in casa e a non poter uscire neanche per una pedalata: il modo migliore per allenarsi era quindi quello di pedalare sui rulli, magari collegandosi alle tante piattaforme che permettevano di sfidarsi a distanza con ciclisti provenienti da tutto il mondo. Tra le tante piattaforme la più importante è Zwift.
Anche la FCI, quindi, si è accordata con questa piattaforma per dare vita al primo circuito Nazionale esport, che può essere considerato un vero e proprio campionato italiano. Le gare, aperte a tutti i tesserati maggiorenni, si terranno sabato 10 e domenica 15 dicembre alle ore 20:00. I tre uomini e le due donne che otterranno i migliori risultati rappresenteranno poi la Nazionale Italiana ai prossimi mondiali: un’occasione importante visto che la vittoria potrebbe portare ad avare anche un contratto da professionista (vedi la vicenda di Jay Vine).
Giro d’Italia 2025, Presentazione Percorso e Favoriti Undicesima Tappa: Viareggio – Castelnovo ne’ Monti (186 km)
20 Maggio 2025, 20:56
CicloMercato 2026, le mosse della Movistar tra rinnovi e possibili nuovi innesti
20 Maggio 2025, 20:22
Visma|Lease a Bike, Jonas Vingegaard torna sulla caduta alla Parigi-Nizza: “I medici non hanno mai controllato se avessi avuto una commozione cerebrale”
20 Maggio 2025, 20:02
Giro d’Italia 2025, i comunicati della Giuria: tutte le sanzioni e i controlli tappa per tappa