UCI, approvato il nuovo regolamento sugli atleti transgender

L’UCI ha rivisto il regolamento sugli atleti transgender. La massima organizzazione ciclista ha deciso di modificare le proprie regole per permettere agli atleti che cambiano sesso di partecipare alle competizioni del loro nuovo genere e competere quindi negli eventi del calendario internazionale UCI. Le novitĆ  approvate entreranno in vigore a partire dal primo marzo, con l’intento di garantire un livello paritario anche per chi ha deciso di cambiare sesso. Gli ultimi criteri di eligibilitĆ  per partecipare alle corse erano stati approvati nel 2015, ma avevano bisogno di un’ulteriore modifica.

Secondo il nuovo regolamento, gli uomini che decidono di diventare donne potranno competere nelle corse femminili soltanto se il livello di testosterone rimarrĆ  inferiore a 5nmol/L in tutte le analisi. La richiesta dell’atleta dovrĆ  pervenire al medico UCI almeno 6 settimane prima della prima competizione, e gli esami dovranno dimostrare che il parametro ĆØ in linea con gli standard richiesto da almeno 12 mesi. Il file della richiesta dovrĆ  inizialmente essere approvato da tre esperti internazionali, non legati con l’UCI. Saranno loro a decidere se sarĆ  possibile per l’atleta che ha cambiato sesso competere per l’altra categoria. Il parametro del 5nmol/L di testosterone dovrĆ  rimanere valido per tutta la durata dell’attivitĆ  agonistica. Naturalmente un’infrazione a queste regole comporterĆ  una sanzione, che va dall’avvertimento alla squalifica. L’UCI ha ora chiesto alle varie federazioni nazionali di inserire queste nuove direttive nei suoi regolamenti.

ā€œL’adozione delle nuove direttive nelle regole UCI darĆ  alla comunitĆ  ciclistica un regolamento chiaramente definitoā€ ha dichiarato il presidente David Lappartient ā€œGrazie al suo consenso, raggiunto da un gruppo che rappresenta i vari stakeholder del nostro sport, la nostra federazione ha preso in considerazione il desiderio degli atleti transgender di competere e di garantire un campo di gioco di pari livello per tutti. Questo ĆØ un passo importante per l’inclusione degli atleti transgender negli sport Ć©liteā€.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarĆ  pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pulsante per tornare all'inizio