L’iter che porterà alla costruzione del velodromo di Treviso si è concluso. Nella giornata di venerdì, al tavolo di un notaio romano, è stata firmata la convenzione – concessione tra la FCI, rappresentata dal presidente federale Renato Di Rocco, e la Pessina Costruzioni, azienda individuata per la realizzazione dell’opera. Questo passo rappresenta l’ultimo ostacolo prima della posa della prima pietra, che dovrebbe avvenire entro la fine del 2017: servono infatti 9 mesi affinché venga ultimata la fase di progettazione. Capace di ospitare 6000 spettatori e classificato di categoria 1 dall’UCI – idoneo per tutte le maggiori competizioni su pista – la struttura sarà ultimata nel 2019, in tempo perché possa essere utile per la preparazione delle Olimpiadi di Tokyo 2020. Entro tre anni, quindi, l’Italia sarà finalmente provvista di due velodromi coperti.
MBH Bank Colpack Ballan CSB, nel 2026 arriva la licenza Professional
15 Maggio 2025, 9:48
Red Bull-Bora-hansgrohe, lo storico allenatore di Roglič racconta il suo rapporto con lo sloveno: “Lavoriamo insieme da 10 anni, tra di noi c’è profonda fiducia e rispetto”
15 Maggio 2025, 9:12
Giro d’Italia 2025, primi segnali positivi per Wout Van Aert: “Ci ha detto che sta cominciando a sentirsi meglio”
15 Maggio 2025, 8:53
Giro d’Italia 2025, Alessandro Pinarello costretto al ritiro: per l’azzurro frattura allo scafoide della mano sinistra