Under 23, l’Italia di Lorenzo Mark Finn vince la Coppa delle Nazioni – Precedute Francia e Spagna

La stagione 2025 volge alla conclusione con alcune buoni segnali per il ciclismo italiano maschile. Nel campo élite, anche se sono mancati probabilmente risultati memorabili, sono maturati risultati interessanti, mentre nel panorama giovanile le note liete sono state tante e di gran livello. Prima fra tutte, va citata la vittoria di Lorenzo Mark Finn al Mondiale in linea Under 23 di Kigali 2025, successo arrivato dopo quello omologo, fra gli Juniores, di Zurigo 2024.  Grazie a quella splendida affermazione e ad altri ottime prestazioni nell’arco dell’anno, l’Italia ha chiuso al primo posto la classifica della Coppa per Nazioni di categoria U23.

La graduatoria della competizione viene compilata su base stagionale, mettendo insieme il miglior risultato di un portacolori nazionale nell’ambito di una serie di gare giovanili. Il Mondiale di Finn ha ovviamente pesato molto in classifica, ma l’Italia ha beneficiato anche dei punti raccolti da Ludovico Mellano ed Edoardo Zamperini all’Orlen Nations Grand Prix (disputatosi a maggio), oltre che da Simone Gualdi alla Course de la Paix, da lui chiusa al terzo posto.

Finn ha poi completato il lavoro, vincendo la prova iridata in linea e piazzandosi anche quarto nella gara a cronometro, dopo aver raccolto una serie di eccellenti piazzamenti, di giornata e finali, al Tour de l’Avenir 2025. Nel conto azzurro sono entrati anche il quarto posto di Gualdi all’Europeo U23 in linea e il sesto di Nicolas Milesi nella cronometro continentale.

Per l’Italia si tratta della terza vittoria della Coppa per Nazioni U23 negli ultimi cinque anni, dopo quelle ottenute nel 2021 e nel 2023. Gli azzurri, che si sono lasciati dietro Francia e Spagna come avversarie più vicine, succedono nell’Albo d’Oro al Belgio, che si era invece imposto nel 2024.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pulsante per tornare all'inizio