Tour de l’Avenir 2024, gran finale in Italia con arrivo in salita sul Colle delle Finestre

L’Italia ospiterà le ultime due tappe del Tour de l’Avenir 2024. La regione Piemonte quest’anno, dopo aver ospitato la grande partenza del Giro d’Italia e dopo il passaggio del Tour de France, sarà anche la sede di arrivo della famosa corse a tappe dei giovani talenti che si svolgerà dal 18 al 24 agosto. Ad essere assoluta protagonista dell’edizione 60 del Tour de l’Avenir sarà senza dubbio la salita del Colle delle Finestre, che accoglierà i decisivi chilometri finali dell’ultima frazione. Una scalata di 18 chilometri durissima e altamente spettacolare grazie agli ultimi 8 chilometri su strada sterrata.

La presentazione ufficiale del percorso del Tour de l’Avenir di quest’anno ha evidenziato che si tratterà di un’edizione adatta agli scalatori, con tante salite e tappe di montagna. Ad interessare da vicino la provincia di Torino saranno nello specifico la penultima frazione del 23 agosto, con partenza da Les Karellis e arrivo a Condove, e l’ultima, il 24 agosto, che partirà da Bobbio Pellice e si concluderà in grande stile proprio sul Colle delle Finestre. Sulle strade del Piemonte si svolgeranno anche le ultime due tappe del Tour de l’Avenir femminile, che ricalcheranno per filo e per segno il percorso della corsa maschile.

La salita del Colle delle Finestre negli ultimi anni ha ospitato quattro volte il Giro d’Italia, l’ultima volta nel 2018 quando era stata teatro del memorabile attacco di Chris Froome, ma non è mai stata sede di arrivo di una corsa professionistica. Quella del Tour de l’Avenir di quest’anno sarà quindi una prima volta a tutti gli effetti e già in molti si stanno chiedendo chi sarà il giovane talento ad alzare le braccia al cielo al traguardo di quella frazione. L’edizione dello scorso anno della corsa a tappe Under23 era stata vinta dal messicano Isaac Del Toro davanti al nostro Giulio Pellizzari, mentre in passato a trionfare erano stati nomi che ora risuonano ovunque come quelli di Tadej Pogacar (2018), Egan Bernal (2017) e Nairo Quintana (2010).

Super Top Sales Ekoï! Tutto al 60%: approfittane ora!
Ascolta SpazioTalk!
Ci trovi anche sulle migliori piattaforme di streaming

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pulsante per tornare all'inizio