Giro d’Italia U23 2022, aperte le iscrizioni per un parterre di 35 squadre al via

Saranno 35 le squadre al via del Giro d’Italia U23 2022. La Federciclismo ha annunciato oggi il regolamento di ammissione per l’evento in programma dall’8 al 18 giugno 2022, specificando anche le date limite per potersi iscrivere all’evento. Per quanto riguarda le squadre italiane, che saranno 17, la richiesta di partecipazione dovrà arrivare entro il 15 febbraio, con la decisione finale degli organizzatori che sarà presa entro il 28 marzo. Assieme alle squadre italiane ci saranno altrettante formazioni straniere e una rappresentativa regionale/interregionale, confermando che “non sono ammesse squadre nazionali”.

Ogni squadra potrà essere composta “da un minimo di 4 ad un massimo di 5 atleti”. Per quanto riguarda le formazioni italiane, in ognuna potrà esserci al massimo un corridore straniero, dovendo dunque così schierare un minuto di almeno quattro o tre atleti, a seconda del numero di partenti. Ovviamente, nella rappresentativa mista regionale/interegionale non possono essere presenti atleti la cui squadra è al via della corsa.

“Le squadre italiane saranno ammesse ad invito – precisa la FCI in una nota a firma di Luciano Fusar Poli, presidente della Commissione Strada – La scelta delle squadre ammesse sarà a cura della società organizzatrice del Giro d’Italia Giovani U23, basandosi su parametri di meritocrazia, sulle attività tecnico atletiche, sui risultati conseguiti negli anni precedenti e tenendo strettamente in considerazione l’organico degli atleti Under 23 dell’anno 2022, che dovrà essere comunicato al momento della richiesta di partecipazione. Inoltre, nella richiesta, dovranno essere comunicati anche i nominativi dei possibili 5 atleti che parteciperanno al Giro”.

Super Top Sales Ekoï! Tutto al 60%: approfittane ora!
Ascolta SpazioTalk!
Ci trovi anche sulle migliori piattaforme di streaming

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pulsante per tornare all'inizio