Mondiali Zurigo 2024, Risultati e Medagliere Finale

64 eventi in programma ai Mondiali di Ciclismo e Paraciclismo di Zurigo 2024. Organizzata per la prima volta contemporaneamente, la rassegna iridata si svolge quest’anno dal 21 al 29 settembre con ben 53 eventi aggiuntivi rispetto a quelli tradizionali. Confermate dunque anche per questa stagione tutte le prove della passata edizione (le donne U23 al momento continuano a correre con le élite, pur facendo classifica a parte), per cui ci sono sei prove maschili e quattro femminili, alle quali bisogna aggiungere la CronoStaffetta Mista (non ci sarà invece la prova jrs, come agli Europei). Alle 39 medaglie in palio si aggiungono dunque le più di 150 disponibili per i paraciclisti e le paracicliste, anche se nel complesso il numero di medaglie effettive sarà più alto, se si considera che nelle prove a squadre ogni partecipante avrà una medaglia individuale. In questa pagina potrete trovare il medagliere costantemente aggiornato in base ai risultati, prova dopo prova, per restare sempre aggiornati sulla situazione complessiva.

Medagliere Totale Mondiali Zurigo 2024

NAZIONE ORO ARGENTO BRONZO TOTALE
PAESI BASSI 12 2 4 18
FRANCIA 9 9 8 26
GRAN BRETAGNA 8 10 4 22
SPAGNA 5 3 3 11
ITALIA 4 10 5 19
STATI UNITI 4 4 3 11
SVIZZERA 4 4 3 11
BELGIO 4 2 6 12
GERMANIA 3 4 7 14
AUSTRALIA 2 3 1 6
AUSTRIA 2 3 1 6
CANADA 2 0 2 4
IRLANDA 2 0 1 3
BRASILE 1 2 4 7
DANIMARCA 1 1 0 2
SVEZIA 1 1 0 2
UCRAINA 1 0 2 3
SLOVENIA 1 0 0 1
SLOVACCHIA 0 2 1 3
POLONIA 0 2 0 2
REPUBBLICA CECA 0 2 0 2
COLOMBIA 0 1 2 3
NUOVA ZELANDA 0 0 2 2
UZBEKISTAN 0 0 2 2
NORVEGIA 0 0 1 1

Medagliere Mondiali Ciclismo 2024

NAZIONE ORO ARGENTO BRONZO TOTALE
AUSTRALIA 2 2 0 4
BELGIO 2 1 3 6
GERMANIA 2 1 1 4
GRAN BRETAGNA 2 1 1 4
ITALIA 1 1 3 5
PAESI BASSI 1 1 2 4
SPAGNA 1 1 0 2
FRANCIA 1 0 0 1
SLOVENIA 1 0 0 1
SLOVACCHIA 0 2 1 3
STATI UNITI 0 1 1 2
SVIZZERA 0 1 1 2
SVEZIA 0 1 0 1

Medagliere Mondiali Paraciclismo 2024

NAZIONE ORO ARGENTO BRONZO TOTALE
PAESI BASSI 11 1 2 14
FRANCIA 8 9 8 25
GRAN BRETAGNA 6 9 3 18
STATI UNITI 4 3 2 9
SVIZZERA 4 3 2 9
SPAGNA 4 2 3 9
ITALIA 3 9 2 14
AUSTRIA 2 3 1 6
BELGIO 2 1 3 6
CANADA 2 0 2 4
IRLANDA 2 0 1 3
GERMANIA 1 3 6 10
BRASILE 1 2 4 7
DANIMARCA 1 1 0 2
UCRAINA 1 0 2 3
SVEZIA 1 0 0 1
POLONIA 0 2 0 2
REPUBBLICA CECA 0 2 0 2
COLOMBIA 0 1 2 3
AUSTRALIA 0 1 1 2
NUOVA ZELANDA 0 0 2 2
UZBEKISTAN 0 0 2 2
NORVEGIA 0 0 1 1

Risultati Mondiali Ciclismo 2024

Evento Data Oro Argento Bronzo
Crono Donne élite 22/9 Grace Brown (Australia) Demi Vollering (Paesi Bassi) Chloe Dygert (Stati Uniti)
Crono Donne U23 22/9 Antonia Niedermaier (Germania) Jasmin Liechti (Svizzera) Julie De Wilde (Belgio)
Crono Uomini élite 22/9 Remco Evenepoel (Belgio) Filippo Ganna (Italia) Edoardo Affini (Italia)
Crono Uomini JRS 23/9 Paul Seixas (Francia) Jasper Schoofs (Belgio) Matisse Van Kerchove (Belgio)
Crono Uomini U23 23/9 Ivan Romeo (Spagna) Jakob Söderqvist (Svezia) Jan Christen (Svizzera)
Crono Donne JRS 24/9 Cat Ferguson (Gran Bretagna) Viktória Chladoňová (Slovacchia) Imogen Wolff (Gran Bretagna)
CronoStaffetta Mista 25/9 Australia Germania Italia
Strada Donne JRS 26/9 Cat Ferguson (Gran Bretagna) Paula Ostiz Taco (Spagna) Viktória Chladoňová (Slovacchia)
Strada Uomini JRS 26/9 Lorenzo Mark Finn (Italia) Sebastian Grindley (Gran Bretagna) Senna Remijn (Paesi Bassi)
Strada Uomini U23 27/9 Niklas Behrens (Germania) Martin Svrček (Slovacchia) Alec Segaert (Belgio)
Strada Donne élite 28/9 Lotte Kopecky (Belgio) Chloe Dygert (Stati Uniti) Elisa Longo Borghini (Italia)
Strada Donne U23 28/9 Puck Pieterse (Paesi Bassi) Neve Bradbury (Australia) Antonia Niedermaier (Germania)
Strada Uomini élite 29/9 Tadej Pogacar (Slovenia) Ben O’Connor (Australia) Mathieu Van Der Poel (Paesi Bassi)

Risultati Mondiali Paraciclismo 2024

Evento Data Oro Argento Bronzo
CronoStaffetta Mista 21/9 Francia Italia Spagna
Crono Donne B 22/9 Katie-George Dunlevy / Linda Kelly (Irlanda) Sophie Unwin / Jenny Holl (Gran Bretagna) Lora Fachie / Corrine Hall (Gran Bretagna)
Crono Donne C4 22/9 Franziska Matile-Dörig (Svizzera) Samantha Bosco (Stati Uniti) Katell Alençon (Francia)
Crono Donne C5 22/9 Sarah Storey (Gran Bretagna) Heidi Gaugain (Francia) Kerstin Brachtendorf (Germania)
Crono Uomini B 23/9 Tristan Bangma / Patrick Bos (Paesi Bassi) Alexandr Lloveras / Yoann Paillot (Francia) Imanol Arriortua Zorrilla / Francisco Rus Garcia (Spagna)
Crono Uomini C4 23/9 Mattis Lebeau (Francia) Kévin Le Cunff (Francia) Gatien Le Rousseau (Francia)
Crono Uomini C5 23/9 Daniel Abraham Gebru (Paesi Bassi) Lauro Chaman (Brasile) Yehor Dementyev (Ucraina)
Crono Donne C1 24/9 Frances Brown (Gran Bretagna) Katie Toft (Gran Bretagna)
Crono Donne C2 24/9 Flurina Rigling (Svizzera) Daphne Schrager (Gran Bretagna) Amelia Cass (Gran Bretagna)
Crono Donne C3 24/9 Anna Beck (Svezia) Jamie Withmore (Stati Uniti) Paula Caballeros (Colombia)
Crono Donne H3 24/9 Annika Zeyen-Giles (Germania) Lauren Parker (Australia) Anais Vincent (Francia)
Crono Donne H4 24/9 Svetlana Moshkovich (Austria) Cornelia Wibmer (Austria) Julia Dierkesmann (Germania)
Crono Donne H5 24/9 Chantal Haenen (Paesi Bassi) Andrea Eskau (Germania) Ana Maria Vitelaru (Italia)
Crono Uomini C1 24/9 Ricardo Ten Argiles (Spagna) Zbigniew Maciejewski (Polonia) Andre Wijnhoud (Paesi Bassi)
Crono Uomini C2 24/9 Ewoud Vromant (Belgio) Alexandre Léauté (Francia) Matthew Robertson (Gran Bretagna)
Crono Uomini C3 24/9 Florian Bouziani (Francia) Finlay Graham (Gran Bretagna) Alexandre Hayward (Canada)
Crono Uomini H1 24/9 Fabrizio Cornegliani (Italia) Marcos Ferreira De Melo Junior (Brasile) Maxime Hordies (Belgio)
Crono Uomini H2 24/9 Luca Mazzone (Italia) Florian Jouanny (Francia) Sergio Garrote Muñoz (Spagna)
Crono Uomini H3 24/9 Mathieu Bosredon (Francia) Mark Mekenkamp (Paesi Bassi) Marvin Odent (Belgio)
Crono Uomini H4 24/9 Thomas Frühwirth (Austria) Fabian Recher (Svizzera) Joseph Fritsch (Francia)
Crono Uomini H5 24/9 Mitch Valize (Paesi Bassi) Loic Vergnaud (Francia) Tim De Vries (Paesi Bassi)
Crono Donne H1 24/9 Manuela Vos Van Den Bouwhuijsen (Spagna) Luisa Pasini (Italia)
Crono Donne H2 24/9 Katie Brim (Stati Uniti) Roberta Amadeo (Italia) Gilmara Sol Do Rosario Gonçalves (Brasile)
Crono Donne T1 24/9 Marieke Van Soest (Paesi Bassi) Pavlina Vejvodova (Repubblica Ceca) Eltje Malzbender (Nuova Zelanda)
Crono Donne T2 24/9 Celine Van Till (Svizzera) Emma Lund (Danimarca) Angelika Dreock-Käser (Germania)
Crono Uomini T1 24/9 Nathan Clement (Canada) Giorgio Farroni (Italia) Aziz Atakhodjaev (Uzbekistan)
Crono Uomini T2 24/9 Felix Barrow (Gran Bretagna) Tim Celen (Belgio) Dennis Connors (Stati Uniti)
Strada Uomini B 25/9 Tristan Bangma / Patrick Bos (Paesi Bassi) Imanol Arriortua Zorrilla / Francisco Rus Garcia (Spagna) Alexandr Lloveras / Yoann Paillot (Francia)
Strada Donne B 25/9 Katie-George Dunlevy / Linda Kelly (Irlanda) Sophie Unwin / Jenny Holl (Gran Bretagna) Josephine Healion / Eve McCrystal (Irlanda)
Strada Uomini H1 26/9 Maxime Hordies (Belgio) Fabrizio Cornegliani (Italia) Marcos Ferreira De Melo Junior (Brasile)
Strada Uomini H2 26/9 Sergio Garrote Muñoz (Spagna) Florian Jouanny (Francia) Luca Mazzone (Italia)
Strada Donne H1 26/9 Luisa Pasini (Italia) Manuela Vos Van Den Bouwhuijsen (Spagna)
Strada Donne H2 26/9 Katie Brim (Stati Uniti) Roberta Amadeo (Italia) Gilmara Sol Do Rosario Gonçalves (Brasile)
Strada Donne H3 26/9 Jady Martins Malavazzi (Brasile) Annika Zeyen-Giles (Germania) Anais Vincent (Francia)
Strada Donne H4 26/9 Jennette Jansen (Paesi Bassi) Cornelia Wibmer (Austria) Sandra Fuhrer (Svizzera)
Strada Donne H5 26/9 Chantal Haenen (Paesi Bassi) Ana Maria Vitelaru (Italia) Andrea Eskau (Germania)
Strada Uomini C3 26/9 Finlay Graham (Gran Bretagna) Benjamin Watson (Gran Bretagna) Alexandre Hayward (Canada)
Strada Uomini C4 26/9 Gatien Le Rousseau (Francia) Mattis Lebeau (Francia) Kevin Le Cunff (Francia)
Strada Uomini C5 26/9 Yehor Dementyev (Ucraina) Elouan Gardon (Stati Uniti) Lauro Chaman (Brasile)
Strada Uomini C1 27/9 Ricardo Ten Argiles (Spagna) Zbigniew Maciejewski (Polonia) Pierre Senska (Germania)
Strada Uomini C2 27/9 Alexandre Leaute (Francia) Matthew Robertson (Gran Bretagna) Ewoud Vromant (Belgio)
Strada Uomini T1 27/9 Nathan Clement (Canada) Giorgio Farroni (Italia) Aziz Atakhodjaev (Uzbekistan)
Strada Uomini T2 27/9 Dennis Connors (Stati Uniti) Maximilian Jager (Germania) Wolfgang Steinbichler (Austria)
Strada Donne T1 27/9 Marieke Van Soest (Paesi Bassi) Pavlina Vejvodova (Repubblica Ceca) Eltje Malzbender (Nuova Zelanda)
Strada Donne T2 27/9 Emma Lund (Danimarca) Celine Van Till (Svizzera) Angelika Dreock-Käser (Germania)
Strada Uomini H3 28/9 Mathieu Bosredon (Francia) Martino Pini (Italia) Christian Gyldenohr (Norvegia)
Strada Donne C1 28/9 Frances Brown (Gran Bretagna)
Strada Donne C2 28/9 Flurina Rigling (Svizzera) Daphne Schrager (Gran Bretagna) Daniela Carolina Munevar Florez (Colombia)
Strada Donne C3 28/9 Aniek Van Den Aarssen (Paesi Bassi) Paula Caballeros Perez (Colombia) Jamie Whitmore (Stati Uniti)
Strada Donne C4 28/9 Samantha Bosco (Stati Uniti) Franziska Matile-Dörig (Svizzera) Katell Alençon (Francia)
Strada Donne C5 28/9 Sarah Storey (Gran Bretagna) Morgan Newberry (Gran Bretagna) Alana Forster (Australia)
Strada Uomini H4 29/9 Joseph Fritsch (Francia) Thomas Frühwirth (Austria) Fabian Recher (Svizzera)
Strada Uomini H5 29/9 Mitch Valize (Paesi Bassi) Loic Vergnaud (Francia) Pavlo Bal (Ucraina)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pulsante per tornare all'inizio