Vuelta a España 2026, la partenza dal principato di Monaco sarà una crono che ricalcherà le strade del GP di F1

La Vuelta a España 2026 partirà da Montecarlo con una cronometro. Dopo l’annuncio arrivato già un anno fa riguardo la Gran Salida dal principato, è stato annunciato che il tracciato della prima frazione, come si era già ampiamente immaginato al momento dell’ufficialità, sarà una prova contro il tempo che vedrà i corridori percorrere le iconiche strade del  circuito di Formula 1, che  coprirà gran parte del percorso di una tappa che sarà più di un prologo visto che dovrebbe avere una distanza compresa fra gli 8 e i 12 chilometri complessivi. A spiegarlo è il comitato organizzativo, del quale è membro anche l’ex ciclista Nicolas Roche, che ieri a era presente a Torino per la presentazione.

Il progetto è ancora in fasi di studio, per cui Christian Tornatore, Sir Gary Verity e l’ex corridore franco-irlandese non hanno potuto dare i dettagli, ma quel che si sa già è che la Vuelta 2026  si svolgerà dal 22 agosto al 13 settembre, confermando così una partenza di sabato, mentre il giorno successivo la gara passerà in territorio francese, per disputare diverse tappe ancora da definire per poi arrivare direttamente in Spagna. La corsa non sarà interamente lungo il circuito di Formula 1, ma le strade che da cento anni ormai fanno parte del GP (si parla di circa 3,3 chilometri) saranno parte integrante della cronometro immaginata dagli organizzatori.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pulsante per tornare all'inizio