Ritiri, la Spagna si conferma meta preferita del gruppo

Ancora una volta è la Spagna la meta preferita delle squadre per i ritiri invernali. Come successo dodici mesi fa, la costa valenciana, nello specifico, si trova ad attirare la maggior parte delle squadre. Altea, Benicassim, Calpe, tutte nella provincia di Alicante, saranno nuovamente teatro delle prime pedalate delle squadre 2022, che tra dicembre e gennaio organizzano i training camp per costruire le basi della stagione sempre più imminente. Se alcune squadre sembrano intenzionate a spostarsi leggermente, si resterà comunque per la maggior parte dei team nella penisola iberica, come sottolinea anche cyclingnews che offre non solo il clima, ma anche strutture e infrastrutture in grado di accogliere grandi gruppi di ciclisti. Una scelta alla quale ormai in Italia (così come in Francia) sembra dobbiamo rassegnarci, visto che anche le formazioni italiane tendono a volare verso la Spagna, dove trovano condizioni nel complesso migliori per un ritiro solitamente della durata di circa due settimane.

Come di consueto, nelle prossime settimane daremo indicazioni più precise riguardo le date e le location scelte dalle varie squadre, ma ancora una volta le scarse politiche nel nostro paese in tal senso hanno portato a una decisione più che comprensibile da parte delle varie squadre. Se il clima è tutto sommato simile, così come la conformazione del terreno può offrire possibilità di allenarsi in pianura, collina e montagna in entrambi i casi, a fare la differenza sono due grandi fattori: costi e sicurezza.

Nel primo caso si tratta della lungimiranza degli albergatori dell’area, che in un periodo di bassa stagione per loro trovano così modo di avere introiti importanti, mentre nel secondo è evidente che si tratti di un discorso ben più ampio, che riguarda chiaramente anche una attenzione a livello politico. Se da un lato sicuramente anche il minor traffico ha la sua influenza (visto che si tratta, contrariamente ad alcune regioni italiane in passato molto frequentate come la Liguria, di zone a più bassa densità abitativa e quindi con strade meno frequentate d’inverno), la qualità delle strade e l’attenzione ai ciclisti che si è evidenziata in Spagna in questi ultimi anni è decisamente superiore a quella riservata a chi pedala in Italia. Una tendenza che sembra destinata a continuare…

Super Top Sales Ekoï! Tutto al 60%: approfittane ora!
Ascolta SpazioTalk!
Ci trovi anche sulle migliori piattaforme di streaming

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pulsante per tornare all'inizio