Lidl-Trek, Luca Guercilena punta sempre al posto numero 1 della classifica a squadre: “Ma la UAE ha grandi capacità e inizio a pensare che Pogačar sia imbattibile”

Con l’avvento del nuovo sponsor primario, risalente ormai a due anni fa, la Lidl-Trek si era prefissata l’obiettivo di diventare la squadra numero 1 al mondo. In effetti, la formazione di licenza statunitense ha scalato diverse posizioni nella classifica a squadre UCI; il primo posto, però, rimane parecchio lontano, dato che la UAE Emirates XRG mantiene, ormai da tempo, un considerevole vantaggio su tutta la concorrenza. La realtà diretta da Luca Guercilena, comunque, continua a pensare in grande, fissandosi come obiettivo il “sorpasso” sulla formazione emiratina. Quest’ultima, però, ha un Tadej Pogačar che attualmente fa tutta la differenza del mondo…

“Inizio a pensare che sia impossibile batterlo – le parole di Luca Guercilena in un’intervista concessa a Marca durante il Tour de France 2025 – Quando è davanti non sbaglia mai. Continueremo a provarci, ovviamente, ma stiamo parlando di un fenomeno, uno che nasce ogni 50 anni. Sta raggiungendo il punto in cui potrebbe essere considerato uno dei più grandi, se non il più grande, di tutti i tempi”.

In realtà almeno una volta un suo corridore lo ha battuto quest’anno, si tratta di Mattias Skjelmose che alla Amstel Gold Race ha saputo trionfare davanti allo sloveno e a Remco Evenpoel. “È stato spettacolare – ricorda –  Battere campioni come Pogácar è davvero speciale. Matías ha la capacità di vincere gare del genere e di mantenere la forma per tre settimane. Ecco perché vogliamo che possa vincere almeno una tappa qui e lottare per la classifica generale”.

L’obiettivo è comunque ancora da definire del tutto, come ammette il dirigente italiano, che ovviamente sottolinea anche quanto la squadra punti forte su Jonathan Milan, che considera “fra i migliori velocisti, così come la squadra. Riguardo il danese invece l’idea è “di aspettare la prima tappa di montagna per vedere a che punto è, poi decideremo se ha senso lottare per i primi cinque o comunque essere lì vicino, o se concentrarsi sull’obiettivo tappe. Stiamo mantenendo questo piano e decideremo non appena arriveranno le montagne”.

Confermando inoltre il rinnovo di Carlos Verona e la partenza di Juan Pedro Lopez, Guercilena parla anche di Aleix Espargaró, argomento molto caldo dopo lo sfortunato esordio del motociclista iberico al Giro d’Austria. “Dal punto di vista delle prestazioni, era pronto a fare il suo lavoro di gregario – commenta – Nell’incidente si è infortunato a un dito, ma il suo valore va oltre. È un atleta d’élite in MotoGP e il suo atteggiamento è esemplare. È un modello per i giovani: professionale, impegnato, con una mentalità vincente. Anche in moto, ha dimostrato di essere ad altissimo livello. È iscritto al Team Devo, quindi potrà partecipare ad alcune gare. Ma ora dobbiamo vedere come progredisce il suo infortunio alla mano. Valuteremo in base a quello”.

La squadra di sviluppo si conferma un elemento importante della sua struttura, che punta al vertice: “Al momento siamo secondi, sia per vittorie che per classifica – analizza – Non è facile, perché la UAE ha un’enorme capacità di ottenere vittorie e punti. Ma, come diciamo sempre, i progetti vanno valutati su un periodo di cinque anni. Stiamo lottando ogni giorno di più. Vogliamo crescere, soprattutto nei grandi giri. Con Skjelmose e Ciccone abbiamo già fatto passi da gigante, ma continuiamo a cercare i prossimi grandi talenti”.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pulsante per tornare all'inizio