Le formazioni Professional puntano ad avere un posto in più nei Grandi Giri. Come noto, attualmente sono 22 le squadre che possono prendere parte alle gare a tappe di tre settimane, Giro d’Italia, Tour de France e Vuelta a España, e tra queste sono solo quattro le compagini di seconda divisione che ricevono una WildCard, mentre gli altri 18 posti sono occupati dai team WorldTour, che hanno l’obbligo di partecipazione. Tuttavia, gli organizzatori dei tre GT possono concretamente invitare solo due formazioni Professional, dato che due posti sono automaticamente assegnati alle due migliori squadre (non WorldTour) della classifica UCI dell’anno precedente (a meno che una delle due non rinunci, come fatto dalla Lotto con il Giro nelle ultime stagioni e anche per il 2025).
Per questo motivo, e anche per via della crescita di alcuni team di seconda divisione (su tutte Tudor e Q36.5, che nel corso dell’ultimo CicloMercato hanno ingaggiato corridori come Julian Alaphilippe, Marc Hirschi e Tom Pidcock), che rende sempre più difficile per gli organizzatori escludere alcuni team, secondo quanto riportato da Marca le compagini Professional starebbero spingendo per ricevere un invito in più, come già accaduto eccezionalmente in alcune occasioni, portando così a 23 le squadre partecipanti a ciascun Grande Giro. La questione potrebbe essere discussa già nel corso del comitato direttivo dell’UCI in programma a fine gennaio e, secondo il quotidiano spagnolo, filtrerebbe ottimismo tra i ProTeam sull’accoglimento di tale proposta. In ogni caso, ancora non è chiaro se l’aumento sarà introdotto già nel 2025 o se avrà effetto nel prossimo futuro.
Australia, dopo il carcere la nuova vita dell’ex pro’ Jack Bobridge: “Spero che la mia storia aiuti anche solo una persona convincendola a non fare quello che ho fatto io”
11 Febbraio 2025, 17:38
VIDEO: Highlights Tappa 4 Tour of Oman 2025
11 Febbraio 2025, 17:29
Tour of Oman 2025, la soddisfazione di Giacomo Nizzolo: “Sono contento del mio primo podio stagionale”
11 Febbraio 2025, 16:57
Tour de la Provence 2025, la startlist provvisoria