Giro di Romandia 2025, Matthew Brennan è il più veloce in volata: tappa e maglia per il nuovo prodigio della Visma

Matthew Brennan si aggiudica la prima tappa del Giro di Romandia 2025. Grazie ad uno sprint possente, lanciato a circa 200 metri dalla conclusione il britannico della Visma|Lease a Bike è riuscito ad anticipare, sul traguardo di Fribourg, Aurélien Paret-Peintre (Decathlon AG2R La Mondiale) e Artem Shmidt (Ineos Grenadiers) rispettivamente secondo e terzo classificato ma che non sono mai riusciti ad impensierire veramente il classe 2005. Grazie al risultato odierno e agli abbuoni guadagnati, il nativo di Darlington si porta anche in testa alla classifica generale, davanti alla coppia Ineos Grenadiers formata da Samuel Watson e Artem Shmidt, staccati rispettivamente di 3 e di 5 secondi.
Il video dell’arrivo
Il racconto della tappa
Poche pedalate e si forma subito la fuga di giornata: a muoversi subito sono Silvan Dillier (Alpecin-Deceuninck), Ben Zwiehoff (Red Bull – BORA – hansgrohe) e Gerben Kuypers (Intermarché-Wanty), seguiti poi da Amanuel Ghebreigzabhier (Lidl-Trek) e Enzo Paleni (Groupama-FDJ). Si forma rapidamente un quintetto, cui il gruppo dà via libera, con il vantaggio che ci mette poco a superare i 3 minuti. I cinque scollinano in testa il primo Gpm di giornata (dove passa per primo Kuypers), mentre al lavoro in testa al gruppo si mettono Ineos Grenadiers, Visma|Lease a Bike e, poco più tardi, anche la Picnic PostNL.
La situazione rimane stabile a lungo, con i battistrada che arrivano al primo traguardo volante con 3’20” sul gruppo. Dopo aver affrontato tutti insieme il secondo GPM di giornata, sull’ascesa verso il Col de Pontins è Ben Zwiehoff ad accelerare, sgretolando il gruppo degli attaccanti di giornata e con il solo Gerben Kuypers che riesce a resistere al ritmo del tedesco, andando a creare così una coppia di testa. Mentre il resto della fuga di giornata viene progressivamente riassorbito dal gruppo, Zwiehoff scollina per primo anche in testa al Chaumont, andandosi così a garantire la testa della classifica degli scalatori al termine della tappa. Nelle prime fasi della discesa il gruppo concede nuovo margine ai fuggitivi, che riescono ad avere nuovamente un vantaggio superiore ai tre minuti, ma quando la strada si fa più dolce il gruppo cambia ritmo e a valle, a 60 chilometri dalla conclusione, il vantaggio della coppia di testa è di poco superiore ai due minuti.
Il ritmo è tuttavia ormai irresistibile e la fuga si deve arrendere a 23 chilometri dalla conclusione, lasciando che ormai sia il gruppo a condurre la corsa, con in particolare Visma | Lease a Bike e Ineos Grenadiers a gestire la situazione. Molte squadre provano tenersi in testa in vista di un finale insidioso, con la Soudal Quick-Step brava ad inserirsi al comando nel momento cruciale, con una discesa che porta a due chilometri dall’arrivo dove il gruppo si allunga. A quel punto è però la Ineos Grenadier, con Geraint Thomas autore di uno splendido lavoro per i compagni, che si riporta davanti.
Nell’ultimo chilometro arrivano poi gli uomini della Arkéa – B&B Hotels, ma Thibaut Guernalec e Clément Venturini non si intendono e al momento di lanciare il velocista esita, frenando e venendo così surclassato in primis da Matthew Brennan (Visma|Lease a Bike), che proprio in quel momento decide di partire. Il giovane britannico è imprendibile per chiunque, dominando una volata che gli consegna anche la maglia di leader, mentre dietro di lui Aurélien Paret-Peintre (Decathlon Ag2r La Mondiale) si prende la seconda posizione su Artem Shmidt (Ineos Grenadiers), con Venturini che chiude solo quinto, superato anche da Huub Artz (Intermarché-Wanty).
Risultato Tappa 1 Giro di Romandia 2025
Classifiche Giro di Romandia 2025
Scegli la tua squadra per il FantaGiro di Romandia: montepremi minimo di 1.500€! |
Tutto il sito al 50% per i saldi di Ekoï! |
Ascolta SpazioTalk! |
Ci trovi anche sulle migliori piattaforme di streaming ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |