Gand-Wevelgem 2025, Tim Merlier ammette la superiorità di Pedersen: “Oggi dobbiamo essere soddisfatti del secondo posto”

Tim Merlier conquista il piazzamento d’onore alla Gand-Wevelgem 2025. Vincitore della volata nel gruppo dei battuti, il campione europeo della Soudal Quick-Step si è dovuto arrendere soltanto ad un Mads Pedersen (Lidl-Trek) in grande spolvero, capace di un’azione solitaria di oltre 60 chilometri, riuscendo invece ad anticipare un altro grande velocista come Jonathan Milan (Lidl-Trek) che ha chiuso al terzo posto. Nonostante la delusione per essere arrivato ad un passo dalla vittoria, il belga considera questo risultato alla stregua di un successo, soprattutto alla luce dell’incidente avvenuto lo scorso mercoledì alla Bruges-De Panne che ha messo a rischio la sua partecipazione sia a questa corsa che al resto degli appuntamenti del nord.

Quali sono le tue sensazioni dopo questo secondo posto, soprattutto dopo la caduta di mercoledì (alla Bruges-De Panne, ndr), hai avuto dolore?
Sono felicissimo di questo risultato. Fortunatamente non ho avuto dolore durante la gara anche se le sensazioni non sono state del tutto positive. Dopo i ventagli ho dovuto chiudere il gap da solo e ho buttato via diverse energie. La prima ascesa del Kemmelberg è stata veramente terribile ma dopo essere rientrato in gruppo mi sono detto che da quel momento era come se la gara fosse ricominciata e che avrei dovuto dare tutto. Ho sofferto parecchio, ma nel finale sono comunque riuscito a vincere lo sprint per il secondo posto.

Nel finale abbiamo visto che non eravate molto organizzati come squadra. Ci aspettavamo qualche tuo compagno davanti a tirare ma non abbiamo visto nessuno. C’è una spiegazione?
Dall’ammiraglia mi hanno chiesto come stavo e ho risposto che non avevo più tante energie e che ero al limite. L’idea era di mettere Paul (Magnier) davanti a tirare, ma io ho chiesto di avere sia lui sia Bert (Van Lerberghe) per aiutarmi in volata. Credo che dobbiamo semplicemente essere felici di questo secondo posto.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pulsante per tornare all'inizio