EF Education-EasyPost, inizia l’avventura nel ciclocross con Filippo e Mattia Agostinacchio: “Team davvero entusiasmante”

La EF Education – EasyPost ha presentato la sua squadra di ciclocross. Come anticipato nelle scorse settimane, la formazione statunitense si espande quindi anche alle gare di cross con l’obiettivo di proseguire il proprio percorso di crescita a 360° nel ciclismo. Saranno tre i corridori a rappresentare il team, la lussemburghese Nina Berton e due italiani: Filippo Agostinacchio e suo fratello minore Mattia Agostinacchio. Tre giovani atleti che hanno dimostrato le proprie qualità con diversi risultati di rilievo nella disciplina, ma anche su strada, in linea con la ricerca di corridori polivalenti della squadra.

I riflettori saranno puntati in particolare su Mattia Agostinacchio, che ad inizio anno sì è laureato campione del mondo a livello juniores e proverà a fare il salto di qualità in questa stagione. Il 18enne nativo di Aosta ha anche lasciato il segno su strada, ottenendo così un contratto a lungo termine con il team statunitense, con cui, terminato l’impegno nel cross, passerà professionista nella squadra WorldTour, saltando quindi il passaggio dal vivaio. Al momento invece il fratello Filippo sarà l’unico dei tre a non proseguire con la compagine statunitense su strada, ma potrà dire la sua nel cross, visto l’esperienza in Coppa del Mondo e anche il recente argento agli Europei Under23. Abituata ai percorsi fangosi anche la 24enne del granducato, che inoltre conosce già bene lo staff, avendo corso tutta la stagione su strada con la squadra femminile.

Tra di loro chi ha maggiore attesa di iniziare è Mattia, consapevole di vivere un momento decisivo per la sua carriera, come ha spiegato: “Correre per questo team è davvero entusiasmante e non vedo l’ora di iniziare […] Ovviamente, come campione del mondo, il ciclocross è molto importante per me, quindi voglio dare il massimo. Credo anche che iniziare a gareggiare per la squadra nel ciclocross mi aiuterà davvero ad adattarmi e migliorare durante l’inverno, prima di iniziare a concentrarmi sulla stagione su strada 2026. Avere mio fratello nella squadra di ciclocross e gareggiare con Nina sarà molto divertente”.

Una nuova sfida anche per lo staff della EF Education-EasyPost, con il direttore Jonathan Vaughters che ha così commentato il progetto: “Questo è un esperimento divertente per noi, ma uno nel quale vogliamo anche eccellere. Sin dal nostro calendario alternativo con Lachlan Morton, abbiamo fatto alcune cose sperimentali che sono un po’ al limite. E questa è una prosecuzione, perché abbiamo sempre creduto che il ciclismo dovesse essere il più inclusivo possibile. Abbiamo sempre voluto avvicinare il maggior numero possibile di persone a questo sport, quindi avere una squadra di ciclocross ci permette di connetterci e coinvolgere un pubblico completamente nuovo. Iniziamo con un campione del mondo juniores, Mattia, suo fratello Filippo e Nina, il che ci sembra un buon punto di partenza. Stiamo lavorando sodo e ci stiamo impegnando al massimo per garantire che i nostri atleti siano supportati a fondo”.

Ascolta SpazioTalk!
Ci trovi anche sulle migliori piattaforme di streaming

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pulsante per tornare all'inizio