Decathlon AG2R La Mondiale, l’obiettivo di Sam Bennett: “Voglio tornare ad essere uno dei migliori velocisti al mondo”

Tra i corridori alla ricerca di riscatto in questo 2025 uno dei nomi più altisonanti è senza dubbio quello di Sam Bennett. Il velocista irlandese, arrivato lo scorso anno alla Decathlon AG2R La Mondiale, è reduce da un 2024 decisamente sotto le aspettative in cui è riuscito a vincere solo (sebbene portando a casa quattro tappe e la classifica generale) alla 4 Giorni di Dunkerque, faticando invece in tutti gli altri appuntamenti stagionali e lasciando nuovamente vuota la colonna dei successi nel WorldTour, dove l’ultima vittoria risale alla Vuelta a España del 2022. Nonostante le difficoltà, però, il classe 1990 non ha alcuna intenzione di tirarsi indietro e anzi, come da lui stesso dichiarato in una lunga intervista a directvelo.com, il suo obiettivo è quello di tornare ad essere uno dei migliori velocisti al mondo.

“Per quanto so che sia strano dirlo in questo momento della mia carriera, lo scorso anno per me è stato un anno di scoperte e di nuove lezioni imparate. Sono arrivato in un ambiente totalmente nuovo e ho dovuto imparare nuovamente come trovare le mie migliori sensazioni per essere nuovamente competitivo in volata. Non sono sempre riuscito a farlo, ma la cosa sicura è che la squadra è sempre stata al mio fianco e quest’anno voglio assolutamente ripagare il favore. […] Lo scorso anno ho trovato la mia migliore condizione e la mia migliore potenza a Dunkerque, lì è andato tutto alla grande. Anche al Delfinato (dove ha conquistato un secondo posto nella prima tappa, ndr) mi sono sentito bene ma poi il Tour non è andato come speravo e poi ho avuto problemi allo stomaco in tutta la fase finale della stagione. Nonostante tutto però ho capito che per un breve periodo ero riuscito a tornare al mio livello. Ora devo solo trovare la costanza e non ci sono motivi per pensare che non succederà quest’anno”.

Per la nuova stagione il calendario di Bennett prevede, almeno per la prima metà dell’anno, la partecipazione a diverse corse a tappe, tra cui spiccano i due grandi appuntamenti del calendario italiano, Tirreno-Adriatico e Giro d’Italia: “È stata la squadra a scegliere il mio calendario per quest’anno, ma devo dire che sono d’accordo con le loro scelte. Mi sarebbe piaciuto partecipare a qualche classica ma la squadra mi sta offrendo un calendario in cui ho tante possibilità di vincere, non posso lamentarmi. Ora starà a me cogliere le opportunità che mi si presenteranno. Io ho fiducia e sono ancora affamato. Ovviamente qualche dubbio c’è, ma in realtà non la considero una cosa negativa, bisogna essere in grado di dubitare di sé e di mettersi in gioco”.

E per quello che riguarda gli obiettivi il nativo di Wervik non si nasconde, ammettendo di voler tornare a vincere con regolarità, così come già accaduto in passato: “Voglio vincere spesso. Voglio tornare ad essere uno dei migliori velocisti al mondo e vincere costantemente gare del WorldTour. L’anno scorso ho vinto cinque gare, ma tutte in una sola settimana e poi non ho più vinto nulla, non voglio che si ripeta. Oggettivamente devo ammettere che il 2024 è stato una stagione negativa, ma io penso di essere tra i più veloci in gruppo quindi voglio vincere almeno 10 gare in stagione”.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pulsante per tornare all'inizio