Classifiche UCI: Pogačar saldamente al comando, Roglič risale – Van Aert scivola fuori dalla Top20, Milan a un passo dalla Top10

Dopo più di due mesi di gare, le Classifiche UCI certificano il dominio di Tadej Pogačar e della UAE Team Emirates XRG. Il fenomeno sloveno continua ovviamente a comandare la Classifica Individuale e, pur perdendo circa 600 punti rispetto alla scorsa settimana (frutto della mancata partecipazione alla Volta a Catalunya, che lo scorso anno aveva dominato), ne ha comunque ancora più del doppio rispetto al secondo, Remco Evenepoel (Soudal Quick-Step). Il belga vede allontanarsi leggermente Mathieu Van Der Poel (Alpecin-Deceuninck) alle sue spalle (anche per il neerlandese i 400 punti persi sono dovuti a una mancata partecipazione, quella alla Gand-Wevelgem), mentre risale al quarto posto Primož Roglič (Red Bull-Bora-hansgrohe), trionfatore proprio al Catalunya.

Primo italiano in classifica è sempre Jonathan Milan (Lidl-Trek), che guadagna altre due posizioni e ora è 11° a poco più di 50 punti dalla top-10, chiusa da Enric Mas (Movistar). Assieme al friulano guadagnano posizioni anche il compagno di squadra Mads Pedersen, 12°, e Filippo Ganna (Ineos Grenadiers), 14°, mentre restano sostanzialmente stabili gli altri due azzurri presenti tra i primi 40, Antonio Tiberi (Bahrain Victorious) e Giulio Ciccone (Lidl-Trek). Da rilevare il crollo di Wout Van Aert (Visma | Lease a Bike), che perde ben otto posizioni e scivola fuori dalla top-20.

Per quanto riguarda la Classica a Squadre, come detto, comanda sempre la UAE, ma è da registrare il doppio balzo in avanti della Lidl-Trek, che grazie ai risultati di E3 Saxo Classic e Gand-Wevelgem si porta al secondo posto superando XDS Astana e Ineos Grenadiers. Prosegue inoltre il momento positivo dell’italiana Solution Tech-Vini Fantini, che rafforza la propria presenza nella top-30 migliorando di tre posizioni e portandosi al 27° posto. Nella Classifica per nazioni, invece, non si registrano particolari cambiamenti, con l’Italia che conferma la quarta piazza e guadagna terreno sulla quinta, ricoperta dai Paesi Bassi, restando comunque distante dal podio sempre occupato da Belgio, Slovenia e Spagna.

Classifica Individuale

Classifica a Squadre

Classifica per Nazioni

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pulsante per tornare all'inizio