Classifiche UCI: Pogačar fa segnare un nuovo record di punti, Ganna miglior italiano – UAE e Belgio sempre al comando tra squadre e nazioni

Prosegue il dominio di Tadej Pogačar nella Classifica Individuale stilata dall’Unione Ciclistica Internazionale. Grazie al secondo posto ottenuto alla Parigi-Roubaix, il fenomeno sloveno tocca quota 12850 punti nella graduatoria annuale, un nuovo record che potrebbe ulteriormente ritoccare tra Amstel Gold Race e Freccia Vallone (gare che non aveva disputato lo scorso anno e dove, di conseguenza, non ha punti da difendere) e che lo vede mantenere un vantaggio più che doppio sul secondo, quel Remco Evenepoel (Soudal Quick-Step) vicino al rientro in gara, e triplo su Mathieu Van Der Poel (Alpecin-Deceuninck), che si mantiene in terza piazza.

Pochi e minori i cambiamenti nel resto della top-10, dalla quale escono Jasper Philipsen (Alpecin-Deceuninck) e Jonas Vingegaard (Visma | Lease a Bike), in difetto rispettivamente di sei e tre posizioni rispetto alla scorsa settimana, e vi rientrano Wout Van Aert (Visma | Lease a Bike) ed Enric Mas (Movistar). Scende di un posto anche Filippo Ganna (Ineos Grenadiers), ora 14° con 2887,67 punti, che resta comunque il miglior italiano appena davanti a Jonathan Milan (Lidl-Trek), con Antonio Tiberi (Bahrain Victorious) e Giulio Ciccone (Lidl-Trek) a rappresentare le uniche altre due bandiere tricolori nella top-40.

Anche la Classifica a Squadre non registra particolari novità, soprattutto nelle prime posizioni. Ovviamente, resta saldamente al comando la UAE Team Emirates XRG, che fin qui ha messo insieme 10489,56 punti, circa 3500 in più rispetto alla Lidl-Trek e 4700 nei confronti della XDS Astana, che mantengono il secondo e terzo posto. Buone notizie per quanto riguarda le formazioni italiane: oltre alla Solution Tech-Vini Fantini, ora 27a, anche la VF Group Bardiani-CSF Faizanè è entrata nelle prime 30 della graduatoria, limite che, ricordiamo, alla fine dell’anno stabilirà quali team potranno ricevere le WildCard per i Grandi Giri. Si è comunque avvicinata alla top-30 anche la Polti VisitMalta, 32a e con 148 punti da recuperare sulla 30a, ovvero proprio la VF Group.

Stabile anche la Classifica per Nazioni, dove il Belgio perde qualche punto ma si mantiene in prima posizione con poco meno di 2500 punti di margine sulla Slovenia. A completare il podio è sempre la Spagna, mentre resta quarta l’Italia, con poco meno di 2000 punti da recuperare agli iberici e circa 1300 di vantaggio sulla Danimarca quinta.

Classifica Individuale

Classifica a Squadre

Classifica per Nazioni

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pulsante per tornare all'inizio