Wout Van Aert non ha riportato fratture nella caduta che lo ha costretto al ritiro alla Vuelta a España 2024. A comunicarlo è la Visma|Lease a Bike che, con un messaggio sui propri canali social, ha fornito un breve bollettino sulle condizioni del corridore belga, ritiratosi ieri nel corso della 16ª tappa dopo essere caduto nella discesa di Collada Llomena, quando mancavano circa 50 chilometri alla conclusione. Dopo essere finito a terra sbattendo contro un terrapieno a bordo strada, il nativo di Herentals è risalito nuovamente in sella nonostante fossero evidenti sin da subito le conseguenze della caduta, ma si è poi dovuto fermare nuovamente dopo poche centinaia di metri per farsi assistere dai medici, lasciando così la corsa.
“Wout Van Aert non ha subito alcuna frattura nel suo incidente alla Vuelta – si legge nel tweet della formazione neerlandese – Il vincitore di tre tappe ha dovuto abbandonare la corsa a causa di un forte dolore al ginocchio causato da una profonda ferita. Questa ferita richiede un trattamento approfondito. Wout tornerà in Belgio per continuare il suo percorso di recupero”.
L’assenza di fratture è, nella sfortuna, una buona notizia per il classe 1994 che, dopo una stagione martoriata dagli infortuni, non dovrà fermarsi nuovamente a lungo prima di poter tornare in sella. Rimane, invece, ancora in dubbio la partecipazione del 29enne ai prossimi due appuntamenti con la nazionale, ossia i Campionati Europei di Limburg del prossimo 15 settembre e i Mondiali di Zurigo in programma il 29 di questo mese.
Visma|Lease a Bike, nuovo cambio di programma per Wout van Aert: salterà la Bretagne Classic
17 Agosto 2025, 11:41
Visma|Lease a Bike, la squadra non ha voluto che Wout van Aert partecipasse ai campionati nazionali Gravel
8 Agosto 2025, 11:00
Visma|Lease a Bike, il programma di fine stagione di Wout van Aert: dopo Giro di Germania, 4 gare di un giorno e niente Mondiali ed Europei (Aggiornato)
4 Agosto 2025, 16:15
Tour de France 2025, Wout Van Aert è stato il primo a staccare Tadej Pogačar in un confronto diretto 1 vs 1 negli ultimi due anni