È notizia di questi giorni che dal 2019 la maglia bianca della Vuelta a España rappresenterà il miglior giovane. Una svolta storica per la corsa iberica, che abbandonerà l’ormai trascurata classifica combinata per dar maggior merito ai talenti in rampa di lancio. Se al Giro d’Italia e al Tour de France la maglia bianca è una garanzia, d’ora in avanti anche nel terzo Grande Giro dell’anno gli under 25 potranno darsi battaglia per questo speciale simbolo del primato. Ma chi avrebbe vinto questa classifica, e quindi avrebbe una maglia in più da esporre in bacheca, se fosse esistita prima come negli altri GT? Abbiamo preso in analisi gli ultimi 15 anni e tra i possibili vincitori c’è per due volte anche Fabio Aru, che sarebbe anche stato l’unico, in questo arco di tempo, ad aggiudicarsi quella rossa e quella bianca nella stessa edizione.
Vuelta a España, il direttore Javier Guillen: “Abbiamo offerte per partire da altri Paesi e ce ne sono alcuni anche fuori dall’Europa”
25 Ottobre 2024, 11:58
TV/Streaming, accordo fra ASO, Unipublic e l’Unione europea di Radiodiffusione: le corse maschili e femminili potranno essere visibili in chiaro fino al 2030
21 Novembre 2023, 16:25
Vuelta a España, si lavora per riportare la corsa a Maiorca nel prossimo futuro
18 Marzo 2023, 11:52
Grandi Giri, confermata la nuova regola per le squadre partecipanti: nel 2024 per poter essere invitati bisognerà essere nei primi 50 posti della classifica UCI