Nel 2023 entrerà in vigore un nuovo sistema di punteggi per il ciclismo su strada. Nella passata stagione, infatti, il regolamento era stato fortemente criticato da parte di squadre e corridori: in particolare non piaceva il fatto che una vittoria di tappa al Tour de France o in un altro Grande Giro valesse meno di una vittoria in una corsa di un giorno di categoria inferiore. L’UCI aveva quindi già annunciato la possibilità di apportare alcune modifiche e adesso le novità sono state rese note e sono pronte ad entrare in vigore a partire da gennaio. Allo stesso tempo è stato modificato anche il procedimento per stilare il ranking delle squadre.
Per quanto riguarda i punti è stato deciso di incrementare quelli assegnati nei GT (classifica generale, vittorie di tappa e classifiche secondarie), nelle altre corse a tappe di categoria WorldTour e ProSeries, ad Olimpiadi e Mondiali. Sarà, inoltre, creata una nuova categoria di punteggi per le Monumento. L’obiettivo è chiaramente quello di invogliare i team a schierare i proprio corridori al via delle corse più importanti e con più storia alle spalle. A proposito delle altre novità, invece, è stato annunciato che il ranking per squadre verrà stilato tenendo conto dei risultati dei venti migliori ciclisti di ogni formazione e non più dei dieci.
Sicurezza, l’UCI annuncia una sperimentazione per la limitazione dei rapporti
11 Febbraio 2025, 8:50
Etoile de Bessèges 2025, l’UCI pronta a prendere provvedimenti: possibile una multa e una supervisione
9 Febbraio 2025, 10:30
UCI, nuove modifiche regolamentari: sarà vietato indossare elementi di abbigliamento “non essenziali”
7 Febbraio 2025, 18:53
Etoile de Bessèges 2025, l’UCI indaga sugli incidenti con le auto: “Si stanno adottando misure, prendiamo estremamente sul serio la questione della sicurezza dei corridori”