Il Tramadol sarà inserito nell’elenco delle sostanze proibite a partire dal 2024. Dopo un anno di studi, il comitato esecutivo della WADAha seguito quanto già annunciato approvando la modifica ed è ora pronto a imporre un divieto a livello sportivo dell’antidolorifico nelle competizioni. L’UCI aveva già vietato l’uso del tramadolo nelle gare a partire dal 1 marzo 2019 dopo anni di sollecitazioni da parte del MPCC (Mouvement Pour un Cyclisme Crédible) e dopo che diversi rapporti ne avevano confermato l’ampio uso nel ciclismo. D’ora in poi, in caso di positività al tramadolo, i corridori dovranno ora affrontare una possibile squalifica di quattro anni e la cancellazione dei risultati di gara.
Sebbene il tramadolo non migliori direttamente le prestazioni, diversi ciclisti professionisti hanno affermato che può aiutare ad aumentare la soglia del dolore, dando la possibilità all’atleta di spingere più a fondo. Il farmaco può anche influenzare la capacità di concentrazione dei ciclisti e causare vertigini, entrambi i quali possono aumentare il rischio di incidenti.
Pagelle Mondiali Kigali 2025: Pogačar è ancora il Magnifico, Evenepoel fra rabbia e classe – Healy inesauribile, Skjelmose fa meglio di Ayuso, Ciccone lotta fino alla fine
28 Settembre 2025, 19:58
VIDEO: Ultimo Chilometro Paris-Chauny 2025
28 Settembre 2025, 18:41
VIDEO: Highlights Prova in Linea Uomini Élite Mondiali Kigali 2025
28 Settembre 2025, 18:36
Mondiali Kigali 2025, Giulio Ciccone chiude al sesto posto: “Una sofferenza atroce, ho fatto un errore quando ho seguito Evenepoel”