Tour de France 2025, un altro passo verso la leggenda per Tadej Pogačar: a 26 anni è già a quattro vittorie e sei podi complessivi, in anticipo sugli altri grandi campioni della storia

26 anni compiuti e quattro Tour de France vinti. Tadej Pogačar proprio non è un tipo di corridore che appare di frequente sulla scena del ciclismo e ha fatto sfoggio del suo enorme talento anche al Tour de France 2025, appena concluso. Il fenomeno della UAE Emirates XRG ha raggiunto, nella speciale classifica dei pluri-vincitori del Grande Giro francese Chris Froome, che però a a quota 4 ci era arrivato a 32 anni. E anche i mega-campioni della storia che hanno vinto – finora – più Tour rispetto allo sloveno, ovvero Eddy Merckx, Jacques Anquetil, Bernard Hinault e Miguel Indurain, tutti a quota 5, avevano portato a casa la quarta Maglia Gialla della carriera con un’età maggiore rispetto a quella attuale di Pogačar.

Eccezionale la statistica riguardante i podi: Pogačar ha affrontato finora 6 Tour in carriera e li ha completati tutti salendo sul podio, con quattro primi e due secondi posti, nel 2022 e nel 2023. Nella storia della Grande Boucle solo Raymond Poulidor (8 volte), Hinault, Joop Zoetemelk e Jan Ullrich (7) sono entrati più volte nella foto celebrativa di fine corsa, fra vittorie e piazzamenti d’onore.

Rilevante anche quello che lo sloveno sta facendo in termini di successi parziali, anche se nell’ultima settimana del Tour 2025 ha un po’ “rallentato” sotto questo punto di vista. Le vittorie di tappa sono già 21, cifra che lo pone al sesto posto della speciale classifica. Davanti a tutti c’è Mark Cavendish, con 35; seguono Eddy Merckx con 34, Bernard Hinault con 28, André Leducq con 25 e André Darrigade con 22.

Per certi versi è clamorosa la statistiche riguardante le tappe con arrivo in salita disputate al Tour dal 2020 a oggi, quindi da quando c’è in “circolazione” Pogačar: il campione iridato di Zürich 2024 è stato il vincitore di giornata nel 43 per cento dei casi, ovvero quasi di una frazione su due! E, come detto, la percentuale avrebbe potuto anche essere più alta, dato che nell’ultima settimana del Tour 2025 lo sloveno non ha celebrato il successo né sul Mont Ventoux, né sul Col de la Loze e nemmeno a La Plagne.

Al netto della presenza di Remco Evenepoel, che ha dimostrato di potergli stare davanti nella specialità, Tadej Pogačar sa fare cose enormi anche a cronometro, tanto che di prove individuali contro il tempo ne ha già vinte quattro al Tour. Meglio di lui, nel XXI secolo, solo Fabian Cancellara, che ha chiuso la carriera a quota sette.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pulsante per tornare all'inizio