Tour de France 2024, la regola dei 3 km aumentata in sei tappe

Il Tour de France 2024 è ormai alle porte e ASO conferma le indiscrezioni delle scorse settimane. L’organizzazione ha infatti deciso di applicare il nuovo regolamento UCI in tema di sicurezza aumentando la zona di neutralizzazione tradizionalmente posta a tre chilometri. Una soglia che le recenti introduzioni dell’Unione Ciclistica Internazionale consentono di aumentare, permettendo così agli uomini di classifica di lasciarsi sfilare dalle prime posizioni del gruppo in caso di volata, lasciando ai velocisti il compito di darsi battaglia. Meno squadre e meno persone si contenderanno dunque la testa del gruppo, diminuendo drasticamente i rischi, almeno secondo gli obiettivi UCI.

Saranno dunque sei le tappe nelle quali l’organizzatore della Grande Boucle ha deciso di anticipare questo momento, ovvero sostanzialmente tutte quelle in cui si prevede un arrivo di gruppo. Viene tuttavia applicata una distinzione fra questi arrivi visto che la neutralizzazione (che avviene in realtà solo in caso di problemi come cadute o guasti meccanici, propri o di altri, che portano un corridore a perdere contatto) non sarà applicata alla stessa distanza in tutte e sei queste giornate.

ASO ha infatti deciso che per poter essere accreditati dello stesso tempo del vincitore al momento di un incidente questo deve avvenire dopo il cartello dei quattro chilometri all’arrivo nella quinta, sesta e decima tappa, mentre il limite sarà ulteriormente aumentato a cinque chilometri per la terza, 12ª e  13ª tappa. Ovviamente, resta la necessità per i corridori di segnalare il problema e assicurarsi la corretta identificazione in modo che i commissari UCI possano mettere a verbale quanto successo e assegnare loro il tempo corretto.

Modifiche regola 3 km Tour de France 2024

Aumentato a 4 km: Tappe 5,6,10
Aumentato a 5 km: Tappe 3,12,13

Super Top Sales Ekoï! Tutto al 60%: approfittane ora!
Ascolta SpazioTalk!
Ci trovi anche sulle migliori piattaforme di streaming

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pulsante per tornare all'inizio