Percorso Tour de France 2024, tutte le salite (Altimetrie, GPM, Lunghezza, Pendenza, Punti, Quota)

Saranno 67 le salite ufficiali che i corridori affronteranno al Tour de France 2024. Il percorso dell’edizione 111 della Grande Boucle si conferma come uno dei più duri degli ultimi anni, anche se avrà tre GPM in meno rispetto al 2023 e farà scalare al gruppo ben 52.230 metri di dislivello, circa 4mila in meno in confronto allo scorso anno. Questa edizione della grande corsa a tappe francese propone sette frazioni di montagna e quattro arrivi in salita, per un totale di ben 27 durissimi GPM dalla seconda categoria in su. Le tappe che non avranno nessun GPM ufficiale saranno solo due, la settima e la decima.

Salite Tour de France 2024

La salita più lunga sarà nettamente il Sestrieres, che verrà affrontato il quarto giorno, nella tappa che vedrà il gruppo salutare l’Italia. I 39,9 chilometri inizieranno infatti dopo appena dieci chilometri dalla partenza di Pinerolo, per protrarsi fino al chilometro 50,4, toccando per la prima volta quota duemila in questa edizione. Ci saranno poi altre cinque escursioni in alta quota (una lo stesso giorno, visto che poco dopo si andrà sul Galibier (una delle quattro salite che assegneranno abbuoni), seconda vetta di questa edizione visto che il punto più alto, che assegnerà punti doppi, è la Cime de la Bonette, con i suoi 2802 metri (culmine di una tappa che vedrà altre due GPM oltre quota duemila). Non sorprenderà ovviamente che tutte queste salite sono anche fra le più lunghe, con il podio completato infatti proprio da Galibier e Bonnette.

Queste due salite sono anche fra le sei Hors Catégorie in programma quest’anno, assieme a Tourmalet e Vars, altre due apparteneti al club 2000, nonché Plateau de Beille e Plat d’Adet, che spiccano per un terribile mix fra lunghezza e pendenza, anche se non sono fra le primissime in nessuna delle due categoria. La percentuale media più alta si avrà infatti sulla salita di Gallisterna, 1200 metri (non è la più breve, perché sarà la Côte de Tortona-Fausto Coppi, con i suoi 1100 metri) al 12,8% da affrontare nella seconda frazione, durante la quale si affronterà anche il San Luca, unica altra salita – da affrontare però due volte, la seconda con abbuono – con la media in doppia cifra arrivando al 10,6%. Chiue il podio il Portet-d’Aspet, con un 9,6% medio su 4,3 chilometri di ascesa, meritandosi così la prima categoria (sono invece in terza le due italiane).

A confermare quanto il Grand Départ italiano sia impegnativo, la tappa con più GPM sarà proprio la prima, visto che sono in programma ben sette salite repertoriate. Il giorno successivo ce ne saranno invece sei, risultato che si ripeterà solamente nella undicesima tappa, altra giornata ricca di insidie. La tappa con più dislivello sarà invece la 15ª, con i suoi 4800 metri, seguita, dalle ultime due tappe in linea, visto che le frazioni montane che portano a Nizza vedranno i corridori affrontare rispettivamente 4400 e 4600 metri. Oltre ai già citati San Luca e Galibier, ad assegnare un abbuono (8,5,2 secondi) saranno anche Col de Pertus e Col du Noyer.

Dettagli Salite Tour de France 2024

# TAPPA NOME CAT QUOTA GPM INIZIO LUNGH % MED
1 Firenze – Rimini Col de Valico Tre Faggi 2 930 49,7 37,2 12,5 5,1%
Côte des Forche 3 430 77,8 75,3 2,5 6,2%
Côte de Carnaio 3 760 98,3 87,8 10,5 4,6%
Côte de Barbotto 2 584 135,6 129,8 5,8 7,6%
Côte de San Leo 2 572 157,3 152,7 4,6 7,7%
Côte de Montemaggio 3 508 167,1 162,9 4,2 6,6%
Côte de San Marino 3 648 179,7 172,6 7,1 4,8%
2 Cesenatico – Bologna Côte de Monticino 3 250 74 72 2 7,5%
Côte de Gallisterna 3 257 88,8 87,6 1,2 12,8%
Côte de Botteghino di Zocca 4 242 139 137,1 1,9 6,9%
Côte de Montecalvo 3 309 151,2 148,5 2,7 7,7%
Côte de San Luca 3 265 168,3 166,4 1,9 10,6%
Côte de San Luca (BONUS) 3 265 186,6 184,7 1,9 10,6%
3 Piacenza – Torino Côte de Tortona – Fausto Coppi 4 190 70,8 69,7 1,1 6,3%
Côte de Barbaresco 4 263 156,1 154,6 1,5 6,5%
Côte de Sommariva Perno 4 368 181,4 178,3 3,1 4,6%
4 Pinerolo – Valloire Sestrieres 2 2035 50,4 10,5 39,9 3,7%
Col de Montgenèvre 2 1860 71,1 62,8 8,3 5,9%
Col du Galibier (BONUS) HC 2642 120,7 97,7 23 5,1%
5 Saint-Jean-de-Maurienne – Saint-Vulbas Côte de Cheval Blanc 4 335 104,6 103,1 1,5 4,3%
Côte de Lhuis 4 383 142,8 139,8 3 4,8%
6 Mâcon – Dijon Col du Bois Clair 4 396 10 8,4 1,6 6%
8 Semur-en-Auxois – Colombey-les-Deux-Églises Côte de Vitteaux 3 493 24,1 22,1 2 7,3%
Côte de Villy-en-Auxois 4 480 32,5 30,1 2,4 5,5%
Côte de Verrey-sous-Salmaise 3 518 38,8 35,9 2,9 6%
9 Troyes -Troyes Côte de Bergeres 4 335 51,7 50 1,7 5,2%
Côte de Baroville 4 363 69,6 66,8 2,8 4,8%
Côte de Val Frion 4 280 105,2 103 2,2 5%
Côte de Chacenay 4 314 121,2 118,2 3 4,3%
11 Évaux-les-Bains – Le Lioran Côte de Mouilloux 4 715 79,8 77,9 1,9 6,3%
Côte de Larodde 3 803 89,7 85,9 3,8 6%
Col de Néronne 2 1242 118,5 116,9 3,8 9,1%
Puy Mary Pas de Peyrol 1 1589 168,7 163,3 5,4 8,1%
Col de Pertus 2 1309 180,0 175,6 4,4 7,9%
Col de Font de Cère 3 1294 196,4 193,1 3,3 5,8%
12 Aurillac – Villeneuve-sur-lot Côte d’Autoire 4 349 62,8 60,1 2,7 5,9%
Côte de Rocamadour 4 265 84,3 82,3 2,0 5,8%
Côte de Montcléra 4 286 135,5 133,5 2,0 4,6%
13 Agen – Pau Côte de Blachon 4 309 127 125,5 1,5 6,9%
Côte de Simacourbe 4 316 136,3 134,5 1,8 6,4%
14 Pau – Saint-Lary-Soulan Pla d’Adet Col du Tourmalet HC 2115 89,6 70,6 19 7,4%
Hourquette d’Ancizan 2 1564 123,4 115,2 8,2 5,1%
Pla d’Adet HC 1669 151,9 141,3 10,6 7,9%
15 Loudenvielle – Plateau de Beille Col de Peyresourde 1 1569 7 0,1 6,9 7,8%
Col de la Menté 1 1349 50 40,7 9,3 9,1%
Col de Portet-d’Aspet 1 1069 65,4 61,1 4,3 9,6%
Col d’Agnes 1 1570 138,6 128,6 10 8,2%
Plateau de Beille HC 1780 197,7 181,9 15,8 7,9%
16 Gruissan – Nîmes Côte de Fambetou 4 242 112,6 111,4 1,2 5%
17 Saint-Paul-Trois-Châteaux – Superdévoluy Col de Bayard 2 1246 145,7 138,9 6,8 7,3%
Col du Noyer (BONUS) 1 1664 166,3 158,8 7,5 8,1%
Superdévoluy 3 1502 177,8 174 3,8 5,9%
18 Gap – Barcelonnette Col du Festre 3 1441 32,2 28,3 3,9 6,3%
Côte de Corps 3 930 57,5 55,4 2,1 7,2%
Col de Manse 3 1280 97,3 92,2 5,1 3,6%
Côte de Saint-Apollinaire 3 1286 121 114 7 5,5%
Côte de Demoiselles Coiffées 3 1031 139,1 135,5 3,6 5,4%
19 Embrun – Isola 2000 Col de Vars HC 2109 42,6 23,8 18,8 5,7%
Cime de la Bonette HC 2802 87,5 64,6 22,9 6,9%
Isola 2000 1 2024 144,6 128,5 16,1 7,1%
20 Nizza – Col de la Couillole Col de Braus 2 1002 24,7 14,7 10 6,6%
Col de Turini 1 1607 59,8 39,1 20,7 5,7%
Col de la Colmiane 1 1500 95,9 88,4 7,5 7,1%
Col de la Couillole 1 1678 132,8 117,1 15,7 7,1%
21 Montecarlo – Nizza La Turbie 2 480 11,2 3,1 8,1 5,6%

Punteggi GPM Tour de France 2024

Questi i punteggi assegnati in cima alle salite:
HC: 20-15-12-10-8-6-4-2 punti assegnati dal primo all’ottavo corridore classificato (i punti saranno raddoppiati sulla Cime de la Bonette, in quanto cima più alta del Tour de France 2024);
1ª Categoria: 10-8-6-4-2-1 punti assegnati dal primo al sesto corridore classificato;
2ª Categoria: 5-3-2-1 punti assegnati dal primo al quarto corridore classificato;
3ª Categoria: 2-1 punti assegnati al primo e al secondo classificato;
4ª Categoria: 1 punto assegnato al primo classificato.

Categoria Salite Tour de France 2024

GPM HORS CATÉGORIE (6)
Col du Galibier (4)), Col du Tourmalet (14), Pla d’Adet (14), Plateau de Beille (15), Col de Vars (19), Cime de la Bonette (19)

GPM DI 1ª CATEGORIA (10)
Puy Mary Pas de Peyrol (11), Col de Peyresourde (15), Col de la Menté (15), Col de Portet-d’Aspet (15), Col d’Agnes (15), Col du Noyer (17), Isola 2000 (19), Col de Turini (20), Col de la Colmiane (20), Col de la Couillole (20)

GPM DI 2ª CATEGORIA (11)
Col de Valico Tre Faggi (1), Côte de Barbotto (1), Côte de San Leo (1), Sestrieres (4), Col de Montgenèvre (4), Col de Néronne (11), Col de Pertus (11), Hourquette d’Ancizan (14), Col de Bayard (17), Col de Braus (20), La Turbie (21)

GPM DI 3ª CATEGORIA (19)
Côte des Forche (1), Côte de Carnaio (1), Côte de Montemaggio (1), Côte de San Marino (1), Côte de Monticino (2), Côte de Gallisterna (2), Côte de Montecalvo (2), Côte de San Luca (2), Côte de San Luca (2), Côte de Vitteaux (8), Côte de Verrey-sous-Salmaise (8), Côte de Larodde (11), Col de Font de Cère (11), Superdévoluy (17), Col du Festre (18), Côte de Corps (18), Col de Manse (18), Côte de Saint-Apollinaire (18), Côte de Demoiselles Coiffées (18)

GPM DI 4ª CATEGORIA (19)
Côte de Botteghino di Zocca (2), Côte de Tortona – Fausto Coppi (3), Côte de Barbaresco (3), Côte de Sommariva Perno (3), Côte de Cheval Blanc (5), Côte de Lhuis (5), Col du Bois Clair (6), Côte de Villy-en-Auxois (8), Côte de Bergeres (9), Côte de Baroville (9), Côte de Val Frion (9), Côte de Chacenay (9), Côte de Mouilloux (11), Côte d’Autoire (12), Côte de Rocamadour (12), Côte de Montcléra (12), Côte de Blachon (13), Côte de Simacourbe (13), Côte de Fambetou (16)

Altimetrie Salite Tour de France 2024

Super Top Sales Ekoï! Tutto al 60%: approfittane ora!
Ascolta SpazioTalk!
Ci trovi anche sulle migliori piattaforme di streaming

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pulsante per tornare all'inizio