La Lidl-Trek, nuova denominazione della squadra WorldTour nota come Trek-Segafredo fino a poche ore fa, ha ufficializzato le sue scelte in vista del Tour de France 2023. Ci sarà spazio per Giulio Ciccone, che era stato costretto a saltare il Giro d’Italia 2023 e che arriva alla Grand Boucle (1-23 luglio) con l’ambizione di mettersi in luce sulle tante salite previste dal percorso di questa edizione. In chiave classifica generale ci sarà da fare attenzione a Mattias Skjelmose Jensen: il danese arriva dal primo posto al Giro di Svizzera 2023 ed è alla sua prima corsa a tappe di tre settimane affrontata, almeno in partenza, con obiettivi di graduatoria.
La Lidl-Trek porta in Francia anche Mads Pedersen, che ha fatto molto bene nell’arco di questa stagione e che rappresenterà una carta di peso da giocare sia in chiave volate che in tappe dallo svolgimento più intricato. Il pacchetto “veloce” è completato dal belga Jasper Stuyven e dal lussemburghese Alex Kirsch, che ha appena fatto doppietta ai Campionati nazionali del Granducato. Fresco campione nazionale è anche Quinn Simmons, che andrà a caccia di successi di tappa, mentre Juanpe Lopez potrebbe svolgere il ruolo di sostegno ai capitani lungo le salite. Chiude la formazione l’esperto francese Tony Gallopin.
Tirreno-Adriatico 2025, Giulio Ciccone: “Oggi può essere una buona occasione, le gambe sono buone e la condizione pure”
23 Febbraio 2025, 15:55
UAE Tour 2025, Giulio Ciccone ‘primo degli umani’: “Il secondo posto non è una vittoria, ma sono abbastanza contento”
23 Febbraio 2025, 12:33
UAE Tour 2025, Tadej Pogacar fa il vuoto a Jebel Hafeet! 2° Giulio Ciccone
28 Ottobre 2024, 10:00
I Numeri del 2024 – La stagione dell’Italia: due podi nelle Monumento, due argenti per Ganna fra Mondiali e Olimpiadi e l’oro europeo di Affini – Al Giro brillano Milan e Tiberi, a Tour e Vuelta è digiuno totale