Muscat Classic 2025, volata vincente di Rick Pluimers! 4° Diego Ulissi, 7° Davide Toneatti

Rick Pluimers si aggiudica la Muscat Classic 2025. Il corridore della Tudor Pro Cycling conquista così la sua prima vittoria da professionista riuscendo ad avere la meglio in una volata ristretta dopo che il gruppo è riuscito a rientrare sugli ultimi attaccanti proprio in vista del finale, dopo numerosi scatti e accelerazioni sugli strappi che hanno segnato il finale di corsa. Il 24enne neerlandese ha così la meglio in uno sprint confuso su Jenthe Biermans (Arkéa-B&B Hotels) e Henok Mulubrhan (XDS Astana), mentre si piazza ai piedi del podio Diego Ulissi (XDS Astana), con poco più dietro un altro corridore del team cino-kazako, Davide Toneatti, settimo.

Il video dell’arrivo

Il racconto della tappa

Poche pedalate e si forma subito l’attacco di giornata, composto da Rasmus Bøgh Wallin (Uno-X Mobility), Adne van Engelen e Muhammad Nur Aiman Mohd Zariff, entrambi della Continental malese Terengganu. Il gruppo si gode il sole del pomeriggio omanita e lascia fare, portando i 3 fuggitivi ad avere oltre 7′ di vantaggio. Con il passare dei chilometri, il plotone inizia ad alzare il ritmo, mentre Mohd Zariff non riesce a tenere il passo dei suoi due compagni di avventura.

La prima salita di giornata porta poi Van Engelen a staccare Wallin e a rimanere così da solo in testa alla corsa, scenario che però dura poco, dato che il danese riesce a rientare nella successiva discesa. È la Groupama-FDJ, intanto, a farsi carico del grosso lavoro in testa al gruppo, erodendo di chilometro in chilometro il vantaggio dei due fuggitivi. A prendere in mano la situazione sono poi i corridori di Arkéa-B&B e UAE, mentre Wallin si stacca nuovamente, e questa volta in maniera definitiva, da Van Engelen.

Il neerlandese viene comunque messo nel mirino dal gruppo con poco meno di 40 km ancora da percorrere e a quel punto parte il contrattacco di Max Kanter (XDS Astana), Rayan Boulahoite (TotalEnergies) e Xabier Azparren (Q36.5), che raggiungono e staccano Van Engelen. Kanter e Boulahoite desistono subito, mentre dal gruppo si muove Lorenzo Germani (Groupama-FDJ), che resta poi da solo riuscendo a superare la salita di Hamriya con un piccolo gap sul gruppo dal quale escono successivamente Pepijn Reinderink (Soudal Quick-Step), Jay Vine (UAE Emirates XRG) e Chris Harper (Jayco AlUla).

Questi uomini staccano poi l’azzurro nel corso della salita di Al Jissah, mentre alle loro spalle il gruppo si spezza, con il ritmo imposto soprattutto da Tudor Pro Cycling e Team Picnic – PostNL. Gli uomini di testa superano la salita, ma il gruppo è ancora molto vicino e nella discesa verso Al Bustan il ricongiungimento diventa inevitabile. Ne esce una volata abbastanza disorganizzata visto che sono in molti ad essere rimasti più o meno soli. Bisogna così scegliere bene ruote e tempi, un gioco nel quale è Rick Pluimers ad avere la meglio, superando nettamente tutti, partendo da Jenthe Biermans (Arkéa-B&B Hotels) e Henok Mulubrhan (XDS Astana).

Risultato Muscat Classic 2025

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pulsante per tornare all'inizio