Il Lombardia 2020, Jakob Fuglsang conquista le Foglie Roventi segnate dalla caduta di Remco Evenepoel

Jakob Fuglsang trionfa a Il Lombardia 2020. Un successo netto quello del corridore danese, che sul San Fermo della Battaglia ha piazzato l’attacco decisivo per disfarsi di George Bennett (Jumbo-Visma), l’ultimo a piegarsi alle accelerazioni del capitano della Astana. Terza posizione per un Alexander Vlasov in grande forma, a lungo assieme agli altri due, mentre alla spicciolata sono arrivati Bauke Mollema, Giulio Ciccone e Vincenzo Nibali, che nella discesa dal Muro di Sormano erano ancora nel gruppetto di testa. Con loro c’era anche Remco Evenepoel (Deceuninck-QuickStep), caduto rovinosamente creando grande apprensione per la spaventosa dinamica.

La partenza è velocissima con molti corridori che provano ad andare in fuga. Come spesso accade in questi casi, i numerosi tentativi si annullano fra loro e ci vuole molta fatica per evadere dal gruppo. Il tentativo di giornata si forma così dopo 35 chilometri, quando a scattare sono Petr Vakoc (Alpecin-Fenix), Davide Gabburo (Androni-Sidermec), Joey Rosskopf (CCC Team), James Piccoli (Israel Start-Up Nation), Florian Stork (Sunweb) e Aleksandr Riabushenko (UAE Team Emirates), ai quali si aggiunge prontamente Andrea Pasqualon (Circus – Wanty Gobert). Vedendo che il gruppo non reagisce partono all’attacco anche Daniel Savini (Bardiani CSF Faizanè), Emmanuel Morin (Cofidis), Denis Nekrasov (Gazprom-Rusvelo) e Marco Frapporti (Vini Zabù – KTM), che dopo qualche chilometro di inseguimento riescono a raggiungere la testa della corsa.

Il loro vantaggio al termine della prima ora di corsa è di tre minuti, con il gruppo che non sembra voler concedere molto più grazie all’andatura della Jumbo – Visma. La formazione neerlandese tiene sotto controllo la corsa il vantaggio massimo sarà così di 4’30” dopo 90 chilometri di corsa, ma è sul Colle Brianza che il ritmo si fa più serrato. In cima alla seconda salita di giornata il ritardo è infatti di 3’44”, ma è nel falsopiano successivo che si comprende come il gruppo non voglia proprio lasciarli andare oltre una certa misura. Con poche pedalate il gap si riduce infatti a 2’20”, tornando poi a salire al cartello che indica 100 chilometri al traguardo, ma nella discesa verso Onno il ritmo si impenna nuovamente grazie all’impulso della EF Pro Cycling.

Con l’approccio al Ghisallo, prima fase di salita che vede la corsa salire verso Guello, i fuggitivi capiscono che serve una scossa. A scattare è così Pasqualon, seguito da Gabburro, che tuttavia non riesce a seguire il ritmo, mentre in gruppo sono i Deceuninck – QuickStep a prendere in mano la corsa. I primi fuggitivi vengono così ripresi, mentre davanti restano i soli Piccoli, Rosskopf e Riabushenko, ma il loro vantaggio è esiguo. Il canadese prova un nuovo allungo, ma il ritmo infernale tenuto dalla formazione di Remco Evenepoel non concede spazio. A 68 chilometri dalla conclusione in testa alla corsa troviamo dunque il gruppo, formato da appena una trentina di corridori, con Dries Devenyns (Deceuninck-QuickStep) a tirare fino al Santuario di Madonna del Ghisallo. Nella discesa è sempre il belga a tenere alto il ritmo, preparando quella che sembra una imminente azione del giovane portento.

Appena inizia la Colma di Sormano le squadre più attrezzate, Trek-Segafredo e Astana su tutte, forzano l’andatura, selezionando un gruppetto di appena dodici uomini al comando. Ne fanno parte Giulio Ciccone, Vincenzo Nibali, Bauke Mollema (Trek-Segafredo), Alexandre Vlasov, Jakob Fuglsang (Astana), Richard Carapaz (Ineos), Mathieu Van der Poel (Alpecin-Fenix), George Bennet (Jumbo-Visma), Mike Woods (EF Pro Cycling), Rafal Majka, Maximilian Schachmann (Bora-hansgrohe), Diego Ulissi (UAE Team Emirates) ed Evenepoel (Deceuninck-Quickstep). Un’ulteriore accelerazione sulle pendenze più dure seleziona il gruppo: davanti restano solo i tre Trek, i due Astana, Bennet ed Evenpoel, che scollinano con 35″ su Majka e Ulissi e 50″ su Van Der Poel. Quest’ultimo però si getta a tutta velocità e, dopo aver superato gli inseguitori, si porta a 13″ dai battistrada, fino a quando questi si organizzano e lo tagliano fuori, costringendolo a rialzarsi. Nel frattempo in discesa avviene la spaventosa caduta di Evenepoel, che finisce contro un muretto e viene sbalzato fuori dalla bicicletta: trasportato in ambulanza, termina la corsa in ospedale.

Il gruppetto di testa ha così un vantaggio importante arrivando al Civiglio, mentre dietro capiscono che non ne avranno più per rientrare. Dopo un gran lavoro di Nibali in favore dei suoi compagni, a scattare è Fuglsang, con il solo Bennett che riesce a seguirne subito l’accelerazione. I Trek provano a salire del loro passo, ma il ritmo non basta per rientrare. Lo capisce velocemente Vlasov, che scatta così a sua volta per rientrare sulla coppia di testa. Il russo sembra fare fatica a seguire il ritmo del compagno, ma una volta rientrato si aggrappa e arriva con gli altri due fino al San Fermo della Battaglia, ultima asperità dove poter sperare di fare la differenza.

Stretto nella morsa degli Astana, Bennett prende di petto la situazione e attacca non appena la strada inizia a salire. Fuglsang è pronto a rispondere, mentre Vlasov non ne ha più. Il danese segue anche la successiva accelerazione del neozelandese, che invece non riesce a seguire la replica del corridore scandinavo. In pochi metri Fuglsang fa il vuoto, presentandosi a cinque chilometri dalla conclusione con un vantaggio di 17 secondi. Da quel momento in poi per lui è quasi una passerella verso l’arrivo, dove trionfa a braccia alzate per conquistare la sua seconda Monumento della carriera dopo la Liegi – Bastogne – Liegi della passata stagione.

Risultato Il Lombardia 2020

1 FUGLSANG Jakob DEN ASTANA PRO TEAM 35 5:32:54
2 BENNETT George NZL JUMBO – VISMA 30 +31
3 VLASOV Aleksandr RUS ASTANA PRO TEAM 24 +51
4 MOLLEMA Bauke NED TREK – SEGAFREDO 34 +1:19
5 CICCONE Giulio ITA TREK – SEGAFREDO 26 +1:40
6 NIBALI Vincenzo ITA TREK – SEGAFREDO 36 +3:31
7 SCHACHMANN Maximilian GER BORA – HANSGROHE 26 +4:31
8 ULISSI Diego ITA UAE TEAM EMIRATES 31 +5:20
9 HERMANS Ben BEL ISRAEL START – UP NATION 34 +6:00
10 VAN DER POEL Mathieu NED ALPECIN – FENIX 25 +6:28
11 DE MARCHI Alessandro ITA CCC TEAM 34 +6:51
12 TOLHOEK Antwan NED JUMBO – VISMA 26 +8:15
13 CARAPAZ Richard ECU TEAM INEOS 27 +8:15
14 CLARKE Simon AUS EF PRO CYCLING 34 +10:05
15 HERRADA Jesus ESP COFIDIS 30 +10:09
16 CATALDO Dario ITA MOVISTAR TEAM 35 +10:18
17 GUERREIRO Ruben POR EF PRO CYCLING 26 +10:25
18 ROTA Lorenzo ITA VINI ZABU KTM 25 +10:25
19 KELDERMAN Wilco NED TEAM SUNWEB 29 +10:25
20 GESCHKE Simon GER CCC TEAM 34 +10:25
21 MOLARD Rudy FRA GROUPAMA – FDJ 31 +10:25
22 NAVARRO GARCIA Daniel ESP ISRAEL START – UP NATION 37 +10:25
23 BADILATTI Matteo SUI ISRAEL START – UP NATION 28 +10:25
24 MAJKA Rafal POL BORA – HANSGROHE 31 +10:31
25 HÄNNINEN Jaakko FIN AG2R LA MONDIALE 23 +10:56
26 MOSCA Jacopo ITA TREK – SEGAFREDO 27 +11:04
27 BRAMBILLA Gianluca ITA TREK – SEGAFREDO 33 +11:04
28 ROSSKOPF Joseph USA CCC TEAM 31 +12:55
29 WOODS Michael CAN EF PRO CYCLING 34 +12:56
30 PETILLI Simone ITA CIRCUS – WANTY GOBERT 27 +12:56
31 KONRAD Patrick AUT BORA – HANSGROHE 29 +12:56
32 HAGA Chad USA TEAM SUNWEB 32 +12:59
33 EIKING Odd Christian NOR CIRCUS – WANTY GOBERT 26 +13:04
34 SBARAGLI Kristian ITA ALPECIN – FENIX 30 +13:04
35 HANSEN Jesper DEN COFIDIS 30 +13:10
36 FLOREZ LOPEZ Miguel Eduardo COL ANDRONI GIOCATTOLI – SIDERMEC 24 +13:10
37 PERNSTEINER Hermann AUT BAHRAIN – MCLAREN 30 +13:10
38 CONCI Nicola ITA TREK – SEGAFREDO 23 +13:19
39 JANSSENS Jimmy BEL ALPECIN – FENIX 31 +14:05
40 GAROSIO Andrea ITA VINI ZABU KTM 27 +14:28
41 DUNBAR Edward IRL TEAM INEOS 24 +14:28
42 ROUX Anthony FRA GROUPAMA – FDJ 33 +14:31
43 BATTAGLIN Enrico ITA BAHRAIN – MCLAREN 31 +14:31
44 FORTUNATO Lorenzo ITA VINI ZABU KTM 24 +14:44
45 FRANK Mathias SUI AG2R LA MONDIALE 34 +14:44
46 GUGLIELMI Simon FRA GROUPAMA – FDJ 23 +14:44
47 CHERNETSKII Sergei RUS GAZPROM – RUSVELO 30 +14:44
48 BENEDETTI Cesare ITA BORA – HANSGROHE 33 +14:44
49 CRAS Steff BEL LOTTO SOUDAL 24 +14:44
50 CARBONI Giovanni ITA BARDIANI CSF FAIZANE’ 25 +15:43
51 HAMILTON Christopher AUS TEAM SUNWEB 25 +16:21
52 VAKOČ Petr CZE ALPECIN – FENIX 28 +16:43
53 TEJADA CANACUE Harold Alfonso COL ASTANA PRO TEAM 23 +16:45
54 STANNARD Robert AUS MITCHELTON – SCOTT 22 +17:50
55 WARBASSE Lawrence USA AG2R LA MONDIALE 30 +17:50
56 ZIMMERMANN Georg GER CCC TEAM 23 +17:50
57 MOSCON Gianni ITA TEAM INEOS 26 +17:50
58 HONORÉ Mikkel Frølich DEN DECEUNINCK – QUICK – STEP 23 +17:50
59 ROVNY Ivan RUS GAZPROM – RUSVELO 33 +17:50
60 RUBIO REYES Einer Augusto COL MOVISTAR TEAM 22 +17:50
61 RAVASI Edward ITA UAE TEAM EMIRATES 26 +17:50
62 MCNULTY Brandon USA UAE TEAM EMIRATES 22 +18:43
63 RYBALKIN Aleksei RUS GAZPROM – RUSVELO 27 +20:08
64 VELASCO Simone ITA GAZPROM – RUSVELO 25 +20:08
65 HINDLEY Jai AUS TEAM SUNWEB 24 +20:20
66 STORK Florian GER TEAM SUNWEB 23 +20:20
67 MALECKI Kamil POL CCC TEAM 24 +20:20
68 COVILI Luca ITA BARDIANI CSF FAIZANE’ 23 +20:20
69 BOUWMAN Koen NED JUMBO – VISMA 27 +20:20
70 VERVAEKE Louis BEL ALPECIN – FENIX 27 +20:20
71 GOOSSENS Kobe BEL LOTTO SOUDAL 24 +20:20
72 BOUCHARD Geoffrey FRA AG2R LA MONDIALE 28 +20:20
73 HARPER Chris AUS JUMBO – VISMA 26 +20:20
74 HERRADA Jose ESP COFIDIS 35 +20:20
75 NYCH Artem RUS GAZPROM – RUSVELO 25 +20:20
76 GABBURO Davide ITA ANDRONI GIOCATTOLI – SIDERMEC 27 +20:55
77 DE TIER Floris BEL ALPECIN – FENIX 28 +21:11
78 CAICEDO Jonathan ECU EF PRO CYCLING 27 +22:42
79 DE BOD Stefan RSA NTT PRO CYCLING 24 +24:16
80 IZAGUIRRE INSAUSTI Ion ESP ASTANA PRO TEAM 31 +24:16
81 ARANBURU DEBA Alex ESP ASTANA PRO TEAM 25 +24:16
82 GRMAY Tsgabu Gebremaryam ETH MITCHELTON – SCOTT 29 +24:16
83 SEPULVEDA Eduardo ARG MOVISTAR TEAM 29 +24:16
84 SPREAFICO Matteo ITA VINI ZABU KTM 27 +25:29
85 ALBA BOLIVAR Juan Diego COL MOVISTAR TEAM 23 +25:29
86 SCHELLING Ide NED BORA – HANSGROHE 22 +25:57
OTL NIELSEN Magnus Cort DEN EF PRO CYCLING 27  
OTL PALUTA Michal POL CCC TEAM 25  
OTL HOLLMANN Juri GER MOVISTAR TEAM 21  
OTL RAVANELLI Simone ITA ANDRONI GIOCATTOLI – SIDERMEC 25  
OTL WELLENS Tim BEL LOTTO SOUDAL 29  
OTL DOMONT Axel FRA AG2R LA MONDIALE 30  
OTL GOLDSTEIN Omer ISR ISRAEL START – UP NATION 24  
OTL DELACROIX Théo FRA CIRCUS – WANTY GOBERT 21  
OTL SEIGLE Romain FRA GROUPAMA – FDJ 26  
OTL FRANKINY Kilian SUI GROUPAMA – FDJ 26  
OTL VALTER Attila HUN CCC TEAM 22  
OTL LE TURNIER Mathias FRA COFIDIS 25  
OTL THOMAS Benjamin FRA GROUPAMA – FDJ 25  
OTL ZANA Filippo ITA BARDIANI CSF FAIZANE’ 21  
OTL KING Benjamin USA NTT PRO CYCLING 31  
OTL PICCOLI James CAN ISRAEL START – UP NATION 29  
OTL SENNI Manuel ITA BARDIANI CSF FAIZANE’ 28  
OTL PASQUALON Andrea ITA CIRCUS – WANTY GOBERT 32  
DNF DE KORT Koen NED TREK – SEGAFREDO 38  
DNF CHAMPOUSSIN Clément FRA AG2R LA MONDIALE 22  
DNF GASTAUER Ben LUX AG2R LA MONDIALE 33  
DNF WALSLEBEN Philipp GER ALPECIN – FENIX 33  
DNF BAGIOLI Nicola ITA ANDRONI GIOCATTOLI – SIDERMEC 25  
DNF BISOLTI Alessandro ITA ANDRONI GIOCATTOLI – SIDERMEC 35  
DNF CHIRICO Luca ITA ANDRONI GIOCATTOLI – SIDERMEC 28  
DNF PELLAUD Simon SUI ANDRONI GIOCATTOLI – SIDERMEC 28  
DNF BOARO Manuele ITA ASTANA PRO TEAM 33  
DNF MARTINELLI Davide ITA ASTANA PRO TEAM 27  
DNF BOLE Grega SLO BAHRAIN – MCLAREN 35  
DNF CAPECCHI Eros ITA BAHRAIN – MCLAREN 34  
DNF DAVIES Scott GBR BAHRAIN – MCLAREN 25  
DNF NOVAK Domen SLO BAHRAIN – MCLAREN 25  
DNF PADUN Mark UKR BAHRAIN – MCLAREN 24  
DNF FIORELLI Filippo ITA BARDIANI CSF FAIZANE’ 26  
DNF ROMANO Francesco ITA BARDIANI CSF FAIZANE’ 23  
DNF SAVINI Daniel ITA BARDIANI CSF FAIZANE’ 23  
DNF DRUCKER Jean-Pierre LUX BORA – HANSGROHE 34  
DNF POLJANSKI Pawel POL BORA – HANSGROHE 30  
DNF DE PLUS Jasper BEL CIRCUS – WANTY GOBERT 23  
DNF DEVRIENDT Tom BEL CIRCUS – WANTY GOBERT 29  
DNF BARCELO ARAGON Fernando ESP COFIDIS 24  
DNF MORIN Emmanuel FRA COFIDIS 25  
DNF VIVIANI Attilio ITA COFIDIS 24  
DNF EVENEPOEL Remco BEL DECEUNINCK – QUICK – STEP 20  
DNF ALMEIDA João POR DECEUNINCK – QUICK – STEP 22  
DNF BAGIOLI Andrea ITA DECEUNINCK – QUICK – STEP 21  
DNF CATTANEO Mattia ITA DECEUNINCK – QUICK – STEP 30  
DNF DEVENYNS Dries BEL DECEUNINCK – QUICK – STEP 37  
DNF SERRY Pieter BEL DECEUNINCK – QUICK – STEP 32  
DNF BETTIOL Alberto ITA EF PRO CYCLING 27  
DNF MORTON Lachlan AUS EF PRO CYCLING 28  
DNF KUZMIN Anton KAZ GAZPROM – RUSVELO 24  
DNF NEKRASOV Denis RUS GAZPROM – RUSVELO 23  
DNF BRUNEL Alexys FRA GROUPAMA – FDJ 22  
DNF BOIVIN Guillaume CAN ISRAEL START – UP NATION 31  
DNF CATAFORD Alexander CAN ISRAEL START – UP NATION 27  
DNF HANSEN Adam James AUS LOTTO SOUDAL 39  
DNF MAES Nikolas BEL LOTTO SOUDAL 34  
DNF MARCZYNSKI Tomasz POL LOTTO SOUDAL 36  
DNF VAN DER SANDE Tosh BEL LOTTO SOUDAL 30  
DNF NIEVE ITURRALDE Mikel ESP MITCHELTON – SCOTT 36  
DNF ALBASINI Michael SUI MITCHELTON – SCOTT 40  
DNF HAMILTON Lucas AUS MITCHELTON – SCOTT 24  
DNF MEYER Cameron AUS MITCHELTON – SCOTT 32  
DNF SCOTSON Callum AUS MITCHELTON – SCOTT 24  
DNF CARRETERO Hector ESP MOVISTAR TEAM 25  
DNF VILLELLA Davide ITA MOVISTAR TEAM 29  
DNF DYBALL Benjamin AUS NTT PRO CYCLING 31  
DNF GASPAROTTO Enrico SUI NTT PRO CYCLING 38  
DNF MÄDER Gino SUI NTT PRO CYCLING 23  
DNF SOBRERO Matteo ITA NTT PRO CYCLING 23  
DNF WYSS Danilo SUI NTT PRO CYCLING 35  
DNF GEOGHEGAN HART Tao GBR TEAM INEOS 25  
DNF PUCCIO Salvatore ITA TEAM INEOS 31  
DNF SOSA CUERVO Ivan Ramiro COL TEAM INEOS 23  
DNF SWIFT Ben GBR TEAM INEOS 33  
DNF HOFSTEDE Lennard NED JUMBO – VISMA 26  
DNF MARTENS Paul GER JUMBO – VISMA 37  
DNF VINGEGAARD Jonas DEN JUMBO – VISMA 24  
DNF DENZ Nico GER TEAM SUNWEB 26  
DNF TUSVELD Martijn NED TEAM SUNWEB 27  
DNF ARU Fabio ITA UAE TEAM EMIRATES 30  
DNF CONTI Valerio ITA UAE TEAM EMIRATES 27  
DNF COVI Alessandro ITA UAE TEAM EMIRATES 22  
DNF RIABUSHENKO Aleksandr BLR UAE TEAM EMIRATES 25  
DNF VISCONTI Giovanni ITA VINI ZABU KTM 37  
DNF FRAPPORTI Marco ITA VINI ZABU KTM 35  
DNF MITRI James NZL VINI ZABU KTM 21
Super Top Sales Ekoï! Tutto al 60%: approfittane ora!
Ascolta SpazioTalk!
Ci trovi anche sulle migliori piattaforme di streaming

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pulsante per tornare all'inizio