Giro di Slovenia 2024, colpo di reni vincente di Dylan Groenewegen – 4° Giovanni Lonardi, 6° Alberto Dainese

La prima tappa del Giro di Slovenia 2024 viene conquistata da Dylan Groenewegen. Il velocista neerlandese ha avuto la meglio in volata sul traguardo di Ormož, rimontando negli ultimi metri Alexander Kristoff (Uno-X Mobility) e superandolo sulla linea d’arrivo con un perfetto colpo di reni. Terzo posto per Phil Bauhaus (Bahrain Victorious) davanti al primo degli italiani, Giovanni Lonardi (Team Polti-Kometa), mentre ha chiuso sesto Alberto Dainese (Tudor Pro Cycling Team), anticipato da Sam Welsford (Bora-hansgrohe). Groenewegen è ovviamente il primo leader della corsa con 4″ di vantaggio su Kristoff e 6″ su Bauhaus.

Il video dell’arrivo

Il racconto della corsa

La prima tappa, leggermente modificata e allungata nel tracciato (ma non nella sostanza) poche ore prima della partenza a causa di un’alluvione, non sembra invogliare molti corridori a provarci, come dimostra la facilità con cui Szymon Tracz (Santic-Wibatech), Tomáš Kalojíros (Pierre Baguette Cycling) e Dylan Hopkins (Ljubljana Gusto Santic) riescono a partire sin dalle prime fasi di corsa, seguiti e poi raggiunti da Aljaž Turk (Adria Mobil) e Matic Žumer (Sava Kranj Cycling). Con il gruppo che lascia fare, questo quintetto prova ad accumulare più vantaggio possibile nel corso della prima ora di gara, conclusa con un margine di 4’10”.

Da quel momento, tuttavia, Bahrain Victorious e Bora-hansgrohe iniziano a controllare, tenendo i fuggitivi attorno ai 3’30” prima di accelerare in vista della metà gara. Sceso a tre minuti, il gap continua a calare senza difficoltà per il gruppo, che al GPM di Jeruzalem, dove Kalojíros transita per primo e dove Turk perde contatto, venendo poi rapidamente ripreso dal plotone, ha ormai un gap che oscilla attorno al minuto. In seguito, però, gli inseguitori tornano a concedere qualcosa agli attaccanti, ma il lavoro di Bora e Bahrain riporta rapidamente il margine sui 60″.

Con questa situazione, Žumer prova ad allungare a 28 chilometri dall’arrivo e riesce a staccare i compagni di fuga, che poco dopo decidono di rialzarsi e di farsi riassorbire dal plotone. Il solitario battistrada riesce a mantenere circa 1′ per alcuni chilometri, transitando anche per primo al traguardo volante ai -17 dalla conclusione, dove Matej Mohoric (Bahrain Victorious) passa per secondo prendendosi 2″ di abbuono e Domen Novak (UAE Team Emirates) è terzo, guadagnando 1″, ma il gruppo lo tiene a tiro e alla fine lo va a riprendere a 8000 metri dall’arrivo.

Poco dopo, al passaggio sul traguardo che segna l’inizio dell’unico giro del breve circuito finale, allungano Jonathan Narvaez (Ineos Grenadiers), Ben Healy (EF Education-EasyPost) e Novak, che transitano in quest’ordine ottenendo 3″, 2″ e 1″ di abbuono. Lo sloveno si rialza, mentre Narvaez e Healy insistono e provano a resistere nel finale con una manciata di secondi di margine; Uno-X Mobility e Bahrain Victorious però si organizzano e li vanno a riprendere a 1500 metri dall’arrivo. A quel punto arriva davanti la Ineos Grenadiers per Elia Viviani, ma la Uno-X riprende in mano le operazioni per la volata, mentre da dietro rimonta anche il Team Jayco AlUla, che porta davanti Dylan Groenewegen. Il neerlandese riesce a prendere la ruota di Alexander Kristoff (Uno-X Mobility), che lancia la volata, e lo affianca negli ultimi 50 metri, superandolo poi proprio sulla linea d’arrivo.

Risultato Tappa 1 Giro di Slovenia 2024

Classifiche Giro di Slovenia 2024

Super Top Sales Ekoï! Tutto al 60%: approfittane ora!
Ascolta SpazioTalk!
Ci trovi anche sulle migliori piattaforme di streaming

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pulsante per tornare all'inizio