Giro di Slovenia 2024, Ben Healy vince l’ultima tappa – Giovanni Aleotti si difende alla grande e trionfa nella generale!

Grande spettacolo nella quinta e ultima tappa del Giro di Slovenia 2024. Sul traguardo di Novo Mesto si impone Ben Healy (Ef Education-EasyPost), che porta a casa un bel successo parziale, al termine di una giornata di gara estremamente combattuta.  Gioia anche per Giovanni Aleotti (Bora-hansgrohe), che ha respinto i tanti attacchi che gli sono stati portati nell’arco della tappa, portando a casa il successo nella classifica generale. Healy ha finalizzato una serie di attacchi da lui iniziata quando mancavano circa 50 chilometri all’arrivo, presentandosi poi da solo nella piazza principale della città slovena: secondo posto per Alexander Kristoff (Uno-X Mobility) e terzo per Orluis Aular (Caja Rural-Seguros RGA).

In chiave classifica generale, Aleotti è arrivato nello stesso gruppo dei due piazzati e ha quindi portato a casa la corsa. Sul podio finale con lui salgono Pello Bilbao (Bahrain Victorious) e Giulio Pellizzari (Vf Group-Bardiani CSF-Faizanè). Nei primi 10 della graduatoria finale anche Domenico Pozzovivo (Vf Group-Bardiani Csf-Faizanè), quarto e Filippo Zana (Jayco-AlUla), ottavo.

Il video dell’arrivo

Il racconto della corsa

Si parte a ritmo feroce, con Clément Davy (Groupama-Fdj), Alexander Kristoff (Uno-X Mobility) e Martin Voltr (Pierre Baguette Cycling), che sono i primi a muoversi, causando poi un frazionamento nel gruppo. Si continua a spingere forte fino al primo traguardo volante, dove ci sono in palio 3”, 2” e 1” per i primi tre: lo vince Pello Bilbao (Bahrain Victorious), con Giovanni Aleotti (Bora-hansgrohe) che passa per terzo, dietro Phil Bauhaus, compagno di squadra di Bilbao, e che cede così 2” al suo rivale più vicino in classifica generale.

All’altezza del km 40 si avvantaggia un gruppetto di 15 corridori: Diego Uriarte (Kern Pharma), Fabien Grellier (TotalEnergies), Szymon Sajnok (Q36.5), Martin Marcellusi (Vf Group-Bardiani CSF-Faizanè), Vegard Stake Laengen (UAE), Alexander Kristoff (Uno-X), Alexander Hajek (Bora-hansgrohe), Nikias Arndt (Bahrain Victorious), il già citato Davy, Johan Meens (Bingoal WB), Robin Froidevaux (Tudor), Alessandro de Marchi (Jayco-AlUla), Cameron Wurf (Ineos), Yuhi Todome (Ef Education-EasyPost) e Piotr Pekala (Santic-Wibatech). Il loro vantaggio arriva a superare i 3′, ma è la Ineos a mettersi al lavoro iniziando a ridurlo sensibilmente.

A 46 km dall’arrivo è Ben Healy (Ef Education-EasyPost) ad accendere nuovamente la miccia della corsa. L’irlandese attacca e porta con sé Jhonatan Narváez (Ineos Grenadiers). Tocca quindi ad Aleotti rispondere, anche perché Bilbao prova a prendere la ruota dei due attaccanti. Lo spagnolo desiste dall’azione, che invece riesce a Paul Double (Polti-Kometa), il quale insiste insieme a Healy, mentre Narváez non tiene il passo. Nel gruppo di testa, intanto, i fuggitivi si scambiano stoccate, con De Marchi che prova ad andar via da solo e che, così facendo, seleziona di molto i suoi compagni di avventura. Bilbao riesce comunque ad allungare nel veloce tratto di falsopiano che segue il Gpm di Veliki Ban e si porta su Healy e Double, trovando ovvia collaborazione e mettendo in seria difficoltà Aleotti. Per aiutare l’italiano la Bora-hansgrohe decide di fermare Hajek, che era in fuga, e di metterlo al lavoro in testa a quel che rimane del gruppo principale.

Ai -30 dall’arrivo, in testa è rimasta una decina di corridori; a 40” ci sono Arndt, che nel frattempo ha atteso il compagno Bilbao, appunto Bilbao, Healy, Double, Davy e Meens. Il gruppo-Aleotti è a 1’05”, con l’italiano ora sorretto da due compagni di squadra e che trova anche collaborazione nella Ineos Grenadiers. Ai -20, la sorpresa, con Bilbao e Double che decidono di rialzarsi e di farsi riprendere dal gruppo Aleotti, mentre Healy insiste, portando con sé Davy e Meens. All’inizio dell’anello finale gli 8 rimasti al comando – Kristoff, Pekala, Marcellusi, Sajnok, Grellier, De Marchi, Froidevaux e Laengen, hanno 25” su Healy, Davy e Meens e poco meno di 1′ sul gruppo principale. Il terzetto di inseguitori si porta sui primi, formando un gruppetto di 11 battistrada, a 13 km dalla fine.

Sulle difficili rampe dell’ultimo Gpm Healy alza il ritmo e stacca tutti, fatta eccezione per Marcellusi. Poco dopo lo scollinamento sui primi due si porta Narváez, con Bilbao che accelera nuovamente, pedinato da Aleotti. I due si portano sul terzetto di testa e tutti questi vengono raggiunti poco dopo da Matej Mohorič (Bahrain Victorious). Ai -3 Healy attacca ancora e apre un buco nei confronti degli altri, provando a tirar dritto fino all’arrivo. All’irlandese l’impresa riesce, mentre tutti gli altri attaccanti vengono raggiunti da quel che resta del gruppo. Kristoff vince la volata per il secondo posto, mentre Aleotti può finalmente respirare: il Giro di Slovenia 2024 è suo.

Risultato Tappa 5 Giro di Slovenia 2024

Classifiche Giro di Slovenia 2024

Super Top Sales Ekoï! Tutto al 60%: approfittane ora!
Ascolta SpazioTalk!
Ci trovi anche sulle migliori piattaforme di streaming

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pulsante per tornare all'inizio