Figueira Champions Classic 2025, stoccata solitaria di Antonio Morgado! 10° posto per Lorenzo Rota

Antonio Morgado conquista la Figueira Champions Classic 2025. Grazie ad un eccellente attacco sul terzo e ultimo passaggio sul GPM di Rua Parque Forestal, il portoghese della UAE Emirates XRG è riuscito a guadagnare un piccolo margine di vantaggio su tutti gli inseguitori, mantenendo poi quei pochi secondi sia durante la seguente discesa sia, soprattutto, nel tratto pianeggiante verso il traguardo, resistendo anche allo strappo di Enforca Cães e arrivando dopo 20 chilometri in solitaria sul traguardo di Figueira da Foz con pochi ma decisivi secondi sul gruppo inseguitore lanciato a tutta velocità in cui è stato Paul Magnier (Soudal Quick-Step) ad avere la meglio su Mathias Vacek (Lidl-Trek) che hanno completato così il podio della corsa portoghese.

Il racconto della corsa

Sono bastati pochi chilometri dopo il via della tappa affinché riuscisse a formarsi la fuga di giornata che è stata composta da nove corridori tutti della Penisola Iberica. Tra gli attaccanti di giornata, infatti, ci sono cinque spagnoli Javier Ibañez (Caja Rural-Seguros RGA), Nil Gimeno (Kern Pharma), Nicolas Alustiza (Euskaltel-Euskadi), Jorge Galvez (Aviludo-Louletano-Loulé) e Delio Fernandez (APHotels & Resorts/Tavira/SC Farense) oltre a quattro corridori di casa, Rafael Reis (Anicolor/Tien 21), Diogo Narciso (Credibom/LA Aluminios/Marcos Car), Joao Medeiros (Credibom/LA Aluminios/Marcos Car) e André Ribeiro (GI Group Holding-Simoldes-UDO).

Nonostante un vantaggio arrivato a toccare anche i 4 minuti, però, il destino dei fuggitivi è sembrato sin da subito segnato con il gruppo che, tirato principalmente da Ineos Grenadiers, Soudal Quick-Step e Tudor Pro Cycling, che ha sempre tenuto sotto controllo il gap. È stato solo con l’ingresso nel circuito finale, però, che la gara è entrata definitivamente nel vivo, con il ricongiungimento tra il gruppo e i fuggitivi avvenuto a circa 50 chilometri dalla conclusione, proprio in concomitanza con il primo allungo di Julian Alaphilippe (Tudor Pro Cycling). Nonostante il supporto di Dylan Teuns (Cofidis), però, la coppia non è riuscita a fare la differenza, missione invece riuscita ad un impressionante Filippo Ganna (Ineos Grenadiers) in grado di sfruttare le pendenze di Rua Parque Forestal per guadagnare qualche secondo di vantaggio.

Grazie alle sue eccellenti doti da cronoman, l’azzurro è poi riuscito a guadagnare secondi sul gruppo nel tratto pianeggiante, ma la stanchezza unita ad un gruppo ad alta velocità hanno avuto la meglio sul corridore piemontese, che è sembrato poi senza più energie e che è stato ripreso dal gruppo proprio nel momento chiave della gara, ossia sull’allungo di Antonio Morgado (UAE Emirates XRG). Sull’accelerazione del portoghese nessuno è riuscito, nonostante il tentativo di Jefferson Cepeda (Movistar), a tenere il suo ritmo con il 21enne che è riuscito a scollinare in solitaria, ad affrontare al meglio la susseguente discesa e a reggere anche nel tratto di pianura prima dell’ultima fatica di giornata, lo strappo di Enforca Cães.

Terminate le asperità, però, il portoghese ha poi dovuto fare i conti con la stanchezza e con un gruppo lanciato all’inseguimento a tutta velocità. Il margine guadagnato in precedenza e un percorso favorevole negli ultimi chilometri hanno però sorriso al padrone di casa che ha potuto celebrare sul traguardo di Figueira da Foz mentre alle sue spalle la volata di gruppo si è conclusa con Paul Magnier (Soudal Quck-Step) e Mathias Vacek (Lidl-Trek) che hanno completato il podio di giornata.

Risultato Figueira Champions Classic 2025

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pulsante per tornare all'inizio