Europei Pista Jrs/U23 Anadia 2022, l’Italia chiude con altre tre medaglie: oro e argento nel kerin U23 per Matteo Bianchi e Daniele Napolitano e oro per Zanardi e Vitillo nella madison

Anche l’ultimo giorno degli Europei su Pista Jrs/U23 2022 di Anadia vede una pioggia di medaglia per l’Italia. La nostra Nazionale, infatti, ha conquistato ben due ori di peso, grazie a Matteo Bianchi che ha vinto il Keirin per Under 23 e Silvia Zanardi Matilde Vitillo nella Madison. La gioia per il primo trionfo di giornata è stata completata dalla festa per l’argento di Daniele Napolitano, che vince la volata per il secondo posto davanti al tedesco Hohne, alle spalle dell’altro azzurro partito a 300 metri dalla conclusione. Nella stessa gara al femminile, invece, Giada Capobianchi ha chiuso all’ottavo posto.

Per quanto riguarda il capitolo Madison la giornata comincia con le prove riservate agli juniores che vede le coppie Federica Venturelli – Martina Sanfilippo e Lorenzo Anniballi – Alessio Delle Vedove finire lontano dai primi, prima del successo della coppia femminile tra le Under 23. Per Zanardi si tratta della quarta medaglia conquistata a questa rassegna continentale. La Madison maschile per Under 23 che chiude il programma di gare vede invece il quinto posto della coppia Manilo Moro – Mattia Pinzazzi.

Si chiude così una manifestazione particolarmente fruttuosa per l’Italia che dimostra di avere dei giovani interessanti da far crescere con calma e attenzione per condurli a successi importanti anche con la maglia della Nazionale maggiore. Gli azzurri, infatti, chiudono al primo posto del medagliere con ben 23 medaglie, di cui 16 d’oro, e tre record italiani ritoccati.

Risultati che non possono non far contento il responsabile della pista Marco Villa che ha dichiarato: “Ovviamente sono molto orgoglioso dei risultati raggiunti. Questi Europei come ogni anno ci mettono in condizione di capire il livello raggiunto. Tra gli Under 23 a volte ci sono degli alti e bassi, che coincidono con il periodo di lavoro. Quest’anno ci siamo arrivati con atleti molto maturi, nel gruppo da 3-4 anni, che hanno fatto la differenza e hanno dimostrato di essere pronti per supportare il lavoro della Nazionale maggiore in vista delle prossime qualifiche olimpiche. Buone notizie anche dal settore Juniores dove abbiamo trovato ottime individualità che ci fanno sorridere per il lavoro futuro e che testimoniano le ottime metodologie di scouting e di preparazione che abbiamo finalizzato in questi anni con l’esperienza”.

Super Top Sales Ekoï! Tutto al 60%: approfittane ora!
Ascolta SpazioTalk!
Ci trovi anche sulle migliori piattaforme di streaming

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pulsante per tornare all'inizio