Czech Tour 2025, Liam Walsh brucia Luke Lamperti in volata – 5° Alexander Konychev e 6° Davide Donati

Successo a sorpresa di Liam Walsh nella terza tappa del Czech Tour 2025. L’australiano della CCACHE x BODYWRAP si è imposto sul traguardo di Ostrava superando il vincitore della frazione inaugurale Luke Lamperti (Soudal Quick-Step), che ha lanciato troppo presto la volata ed è stato così rimontato e battuto nettamente dal 24enne, alla seconda vittoria tra i pro’. Terzo posto per Marceli Bogusławski (ATT Investments), mentre hanno chiuso rispettivamente quinto e sesto gli italiani Alexander Konychev (Team Vorarlberg) e Davide Donati (Red Bull-Bora-hansgrohe Rookies). La classifica generale non cambia e, alla vigilia della decisiva frazione conclusiva, vede Junior Lecerf (Soudal Quick-Step) al comando con 4″ di vantaggio su Alessandro Fancellu (JCL Team UKYO) e 9″ su Cian Uijtdebroeks (Visma | Lease a Bike).

Il video dell’arrivo

Il racconto della corsa

Ci vogliono quasi una ventina di chilometri di attacchi e contrattacchi prima che cinque uomini riescano a prendere il largo e formare così la fuga di giornata. All’attacco vanno Mateusz Kostanski (Voster ATS Team), Loïc Bettendorff (Hrinkow Advarics), Casper Van Der Woude (Metec-SOLARWATT p/b Mantel), Dominik Röber (Benotti Berthold) e Nicolò Garibbo (JCL Team UKYO), con quest’ultimo, leader della classifica scalatori, interessato soprattutto al GPM di Kozlov posto dopo una quarantina di chilometri dal via.

I fuggitivi ci arrivano con un vantaggio che, dopo aver toccato i 2’45”, si è in seguito stabilizzato sui 2′, con Garibbo a transitare per primo in vetta e ad assicurarsi così un’altra giornata in Maglia a Pois. Raggiunto l’obiettivo, l’azzurro si rialza qualche chilometro più tardi e si fa riprendere dal plotone, che, tirato principalmente dalla Soudal Quick-Step, in seguito stabilizza il distacco dalla testa della corsa su 1’30”.

La formazione belga, aiutata anche da XDS Astana e Visma | Lease a Bike, accelera entrando negli ultimi 30 chilometri e nel giro di poco mangia gran parte del vantaggio dei battistrada, con Bettendorff che a quel punto decide di allungare in solitaria per provare a resistere al ritorno del plotone. Mentre gli altri tre vengono presto riassorbiti, il lussemburghese riesce invece a riguadagnare qualcosa e a portare il proprio vantaggio a una quarantina di secondi.

Il suo destino è comunque segnato e, nonostante un’azione solitaria di una ventina di chilometri, Bettendorff viene ripreso appena entrato negli ultimi 8000 metri. A quel punto inizia la lotta per le posizioni da parte delle squadre delle ruote veloci, con ancora Soudal Quick-Step e XDS Astana a mantenersi davanti assieme anche a Red Bull-Bora-hansgrohe Rookies e ATT Investments. Yves Lampaert (Soudal Quick-Step) è perfetto nel pilotare Luke Lamperti, che entra nella posizione migliore all’ultima curva ma lancia poi uno sprint un po’ troppo lungo, venendo bruciato in rimonta da Liam Walsh (CCACHE x BODYWRAP).

Risultato e Classifiche Tappa 3 Czech Tour 2025

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pulsante per tornare all'inizio