Volta a Catalunya 2025, Presentazione Percorso e Favoriti Sesta Tappa: Berga – Berga (146,2 km)

La Volta a Catalunya 2025 entra nella sua due giorni decisiva con quella che, probabilmente, sarebbe stata la frazione più impegnativa della settimana. Sabato 29 marzo andrà infatti in scena la Berga – Queralt, tappa che, a poche ore dalla partenza, gli organizzatori sono stati costretti ad accorciare prima da 159 a 118,6 chilometri a causa del forte vento, per poi dover tagliare dal percorso anche le altre tre salite rimaste, proponendo una tappa di 146 chilometri leggermente nervosa, ma senza difficoltà principali, finendo per far crollare il dislivello complessivo, che era di 4064 metri. Difficile dunque che ora la tappa si riveli decisiva, diventando per ruote veloci..
ORARIO DI PARTENZA: 13:55
ORARIO DI ARRIVO (PREVISTO): 16:44-17:12
DIRETTA TV E STREAMING: 14:50-17:15 Eurosport 2, Discovery+
HASHTAG UFFICIALE: #VoltaCatalunya104
Percorso Sesta Tappa Volta a Catalunya 2025
Doveva essercene poca, ma alla fine è la pianura la protagonista della sesta frazione che da Berga riporterà il gruppo a Berga al termine di un circuito di 73 chilometri non proprio piatto, ma che non potrà permettere agli scalatori di fare la differenza. L’arrivo in pendenza potrebbe comunque offrire qualche possibilità di giocarsi la vittoria a corridori diversi dagli sprinter puri, anche se appare complicato che possano essere i big della generale a dire la loro.
La pianura sarà davvero poca nel corso di questa giornata e una parte di essa i corridori la troveranno subito dopo la partenza da Berga: il settore in questione vede peraltro la presenza di un traguardo volante, dopo cinque chilometri di gara, nell’abitato di Gironella, che potrebbe anche ingolosire gli uomini di classifica. Dopo una ventina di chilometri abbastanza tranquilli, la strada inizierà quindi a salire, seppur dolcemente, poi al chilometro 52 comincerà la salita del Coll de la Batallola (11,7 km al 3%, max. 12%), ascesa piuttosto irregolare già affrontata nel corso della terza tappa. La discesa successiva avrebbe dovuto portare il gruppo ai piedi del Coll de Pradell (15,1 km al 6,5%, max. 18%), asperità impegnativa che avrebbe sicuramente messo fatica nelle gambe dei corridori, tuttavia il GPM, che sarebbe stato l’unico “Fuori categoria” della tappa, è stato tagliato dal tracciato a causa del forte vento.
Finita la parte discendente, si riprenderà quindi a salire verso il GPM della Collada de Sant Isidre (5 km all’8,4%, con punta al 15%), ascesa che dovrebbe contribuire ad aumentare la selezione e che potrebbe già essere scenario di qualche movimento da parte di corridori in lotta per la generale. La salita finirà a 26,7 chilometri dall’arrivo: in questo spazio che separa i corridori dal traguardo di Queralt si affronteranno un paio di brevi saliscendi e si ripasserà dalla località di partenza, dove è posto anche un traguardo volante con abbuoni. Lì, quando mancheranno 5800 metri all’arrivo, inizierà anche la salita finale, che ha il 7,3 per cento di pendenza media e punta massima al 15 per cento, con pendenze che toccheranno la doppia cifra sia nella prima parte che nel finale.
Favoriti Sesta Tappa Volta a Catalunya 2025
L’ultimo arrivo in salita della corsa catalana potrebbe regalare un nuovo duello tra Juan Ayuso (UAE Team Emirates XRG) e Primoz Roglic (Red Bull-Bora-hansgrohe), fin qui apparsi i migliori quando la strada sale. Il punteggio tra i due è al momento in parità, con lo spagnolo che si è imposto a La Molina e lo sloveno a Montserrat, in entrambi i casi con epilogo quasi al fotofinish, mentre in classifica generale sono separati di un solo secondo, a favore del primo. Proprio il padrone di casa, vincitore due settimane fa della Tirreno-Adriatico, appare ancora leggermente più brillante rispetto al 35enne, che tuttavia ha dalla sua l’esperienza e la capacità di sapersi gestire molto bene. La sfida appare quindi incerta e non è detto che non possa rimanere in bilico anche dopo questa giornata, rinviando quindi il tutto alla tappa conclusiva.
Proveranno a inserirsi nel duello Mikel Landa (Soudal Quick-Step) ed Enric Mas (Movistar), che nei due precedenti arrivi in salita hanno cercato, senza riuscirci, di seguire le accelerazioni di Ayuso e Roglic, perdendo comunque poco terreno da loro. Entrambi possono quindi ambire a un buon risultato e, nelle giuste condizioni, lottare anche per la vittoria, così come i giovani Lenny Martinez (Bahrain Victorious) e Lennert Van Eeetvel (Lotto), apparsi piuttosto brillanti a La Molina e a Montserrat. Il belga, in particolare, sarà motivato anche dal cercare di recupere il terreno perso nella quinta tappa a causa dei ventagli.
Difficilmente sembrano potersi inserire nella lotta per la vittoria corridori come Harold Martin Lopez (XDS Astana), Juan Pedro Lopez (Lidl-Trek) e Matthew Riccitello (Israel-Premier Tech), ma tutti e tre sono stati protagonisti di buone prestazioni negli scorsi traguardi in quota, dunque un buon piazzamento sembra poter essere alla loro portata. Lo stesso si può dire per Felix Gall (Decathlon AG2R La Mondiale), apparso in ripresa rispetto alla Parigi-Nizza, così come ha dato qualche buon segnale Sepp Kuss (Visma | Lease a Bike), che, al pari dell’austriaco, potrebbe avere più spazio per provare a muoversi (anche da lontano) ed attaccare visto il distacco in classifica.
Sembrano ancora un po’ lontani dalla loro forma migliore Simon Yates (Visma | Lease a Bike) e Richard Carapaz (EF Education-EasyPost), corridori che comunque non possono essere sottovalutati, così come Egan Bernal (Ineos Grenadiers), che assieme al compagno Laurens De Plus potrebbe fare gioco di squadra e tentare di inventarsi qualcosa per staccare i rivali. Saranno invece probabilmente bloccati da compiti di gregariato corridori come Adam Yates e Marc Soler (UAE Team Emirates XRG), Giulio Pellizzari (Red Bull-Bora-hansgrohe) e Nairo Quintana (Movistar), che in ogni caso potrebbero comunque ambire a un buon risultato dopo aver aiutato i capitani.
Tra coloro che possono puntare a un piazzamento possiamo citare anche Junior Lecerf (Soudal Quick-Step), Ben O’Connor (Team Jayco AlUla), Lorenzo Fortunato e Wout Poels (XDS Astana), Emanuel Buchmann (Cofidis), Cristián Rodríguez (Arkéa-B&B Hotels) e José Manuel Díaz (Burgos Burpellet BH), mentre potrebbero attaccare da lontano e poi cercare di resistere sulla salita finale scalatori come Georg Steinhauser (EF Education-EasyPost), Louis Meintjes (Intermarché-Wanty), Lennard Kämna (Lidl-Trek) e Johannes Staune-Mittet (Decathlon AG2R La Mondiale).
Borsino dei Favoriti Sesta Tappa Volta a Catalunya 2025
***** Corbin Strong
**** Dorian Godon, Axel Laurance
*** Pavel Bittner, Marijn Van Den Berg, Andrea Vendrame
** Tibor Del Grosso, Matevž Govekar, Primož Roglič, Ethan Vernon
* Anders Foldager, Ethan Hayter, Pau Miquel, Dion Smith, Lennert Van Eetvelt
Meteo Previsto Sesta Tappa Volta a Catalunya 2025
Parzialmente nuvoloso. Possibilità di precipitazioni: 20%. Umidità: 39%. Vento direzione SE fino a 21 km/h. Temperatura prevista: minima 7°, massima 9°.
Maggiori insidie Sesta Tappa Volta a Catalunya 2025
La giornata è di quelle che possono nascondere più di qualche tranello per gli uomini di classifica. La partenza sarà con ogni probabilità a gran velocità, dato il desiderio comune a tanti di voler provare l’attacco da lontano, e bisognerà essere subito in palla, per evitare problemi di entrata in “temperatura”. Ci sarà poi da affrontare con la giusta lucidità i tanti chilometri di discesa presenti nel tracciato e bisognerà poi presentarsi all’imbocco dell’ultima salita con il serbatoio di energie ancora ben fornito, dando la giusta priorità, nel corso della giornata, all’alimentazione e all’abbigliamento, date le temperature abbastanza rigide previste, soprattutto in quota.
Altimetria e Planimetria Sesta Tappa Volta a Catalunya 2025
Cronotabella Sesta Tappa Volta a Catalunya 2025
LOCALITÀ | CHILOMETRI | ORARI | |||
---|---|---|---|---|---|
ALL’ARRIVO | DALLA PARTENZA | 39km/h | 37km/h | 35km/h | |
Berga | 12:35 | 12:35 | 12:35 | ||
C-16z SALIDA NEUTRALIZADA por Ronda del Rector Moreta… | 159 | 0 | 12:35 | 12:35 | 12:35 |
C-16z SALIDA REAL frente hito 95 de la C-16z. | 159 | 0 | 12:40 | 12:40 | 12:40 |
C-16z CAL ROSAL sigue C-16z. | 158 | 1 | 12:41 | 12:41 | 12:41 |
C-1411z Rotonda por la derecha a Gironella por C-1411z. | 154.8 | 4.2 | 12:46 | 12:46 | 12:47 |
C-1411a GIRONELLA (resaltos) sigue C-1411a. | 153.8 | 5.2 | 12:48 | 12:48 | 12:48 |
GIRONELLA | 153.2 | 5.8 | 12:48 | 12:49 | 12:49 |
C-1411a CAL BASSACS (resaltos) sigue C-1411a. | 152.4 | 6.6 | 12:50 | 12:50 | 12:51 |
C-16z Rotonda izquierda a Viladomiu por C-16z. | 151 | 8 | 12:52 | 12:52 | 12:53 |
C-1411z Rotondas recto a Puig-reig por C-1411z. | 147.6 | 11.4 | 12:57 | 12:58 | 12:59 |
C-1411z PUIG-REIG sigue por C-1411z , giro izquierda a … | 146.9 | 12.1 | 12:58 | 12:59 | 13:00 |
BV-4406 SANTA MARIA DE MERLÈS sigue BV-4406. | 132.8 | 26.2 | 13:20 | 13:22 | 13:24 |
VM-4406 Rotonda recto a Riera de Merlès por VM-4406. | 130.2 | 28.8 | 13:24 | 13:26 | 13:29 |
VM-4406 Estrechamiento en paso de 2 puentes seguidos, s… | 115.4 | 43.6 | 13:47 | 13:50 | 13:54 |
BP-4654 Giro a la izquierda a Borredà por BP-4654. | 113.9 | 45.1 | 13:49 | 13:53 | 13:57 |
C-26 Giro a la izquierda a Borredà por C-26. | 109.1 | 49.9 | 13:56 | 14:00 | 14:05 |
C-26 BORREDÀ sigue C-26. | 107.2 | 51.8 | 13:59 | 14:04 | 14:08 |
BV-4656 EMPIEZA PUERTO – Rampas en 11,7km – Desnivel Me… | 107.1 | 51.9 | 13:59 | 14:04 | 14:08 |
SANT JAUME DE FRONTANYÀ por la derecha sigue ca… | 98.2 | 60.8 | 14:13 | 14:18 | 14:24 |
COLL DE LA BATALLOLA (P.M. 3a Cat. | 95.4 | 63.6 | 14:17 | 14:23 | 14:29 |
Precaución paso sobre puente sin protecciones l… | 88.5 | 70.5 | 14:28 | 14:34 | 14:40 |
B-402 Giro a la izquierda a la Pobla de Lillet por B-… | 88 | 71 | 14:29 | 14:35 | 14:41 |
B-402 LA POBLA DE LILLET a la derecha Guardiola de Be… | 86 | 73 | 14:32 | 14:38 | 14:45 |
B-402 Museu del Tren del Ciment, sigue B-402. | 84.5 | 74.5 | 14:34 | 14:40 | 14:47 |
B-402 Rotonda izquierda a Guardiola, sigue B-402. | 84.1 | 74.9 | 14:35 | 14:41 | 14:48 |
C-16 Rotonda izquierda a Guardiola por C-16. | 77.4 | 81.6 | 14:45 | 14:52 | 14:59 |
C-16 GUARDIOLA DE BERGUEDÀ (Exterior) Rotonda recto … | 77 | 82 | 14:46 | 14:52 | 15:00 |
C-16 EMPIEZA PUERTO Por la derecha a Vallcebre (1r p… | 75.1 | 83.9 | 14:49 | 14:56 | 15:03 |
B-401 Giro a la izquierda a Vallcebre (1r paso) por B… | 68.2 | 90.8 | 14:59 | 15:07 | 15:15 |
B-401 VALLCEBRE (resaltos) sigue B-401. | 65.8 | 93.2 | 15:03 | 15:11 | 15:19 |
B-401 Sigue por la derecha a El Pradell por B-401. | 63.3 | 95.7 | 15:07 | 15:15 | 15:24 |
B-401 Paso sobre via del tren sin servicio, sigue B-4… | 61 | 98 | 15:10 | 15:18 | 15:28 |
B-401 COLL DE PRADELL (P.M. Cat. | 60 | 99 | 15:12 | 15:20 | 15:29 |
B-400 Giro a la derecha a Coll de la Trapa (no puntua… | 53.1 | 105.9 | 15:22 | 15:31 | 15:41 |
B-400 SALDES (Exterior) sigue B-400. | 50.8 | 108.2 | 15:26 | 15:35 | 15:45 |
B-400 Cruce de Vallcebre (2º paso) sigue recto a Guar… | 41.5 | 117.5 | 15:40 | 15:50 | 16:01 |
C-16 Giro a la derecha a Berga (2º paso) por C-16. | 34.7 | 124.3 | 15:51 | 16:01 | 16:13 |
C-16 TÚNEL CASTELL DE GUARDIOLA 130m iluminación ref… | 34.6 | 124.4 | 15:51 | 16:01 | 16:13 |
Malanyeu EMPIEZA PUERTO Giro a la izquierda a Malanyeu. … | 31.7 | 127.3 | 15:55 | 16:06 | 16:18 |
Malanyeu Giro a la derecha hacia La Nou por camí de Mala… | 28.4 | 130.6 | 16:00 | 16:11 | 16:23 |
Malanyeu COLLADA DE SANT ISIDRE (P.M. 1ª Cat. | 26.7 | 132.3 | 16:03 | 16:14 | 16:26 |
Malanyeu PRECAUCIÓN giro a la derecha a La Nou sigue cam… | 24.4 | 134.6 | 16:07 | 16:18 | 16:30 |
BV-4022 LA NOU DE BERGUEDÀ – PRECAUCIÓN paso estrecho e… | 23.8 | 135.2 | 16:07 | 16:19 | 16:31 |
C-16 Giro a la izquierda a Berga por C-16. | 18.5 | 140.5 | 16:16 | 16:27 | 16:40 |
C-16 LA RODONELLA (Exterior) sigue C-16. | 17.3 | 141.7 | 16:17 | 16:29 | 16:42 |
C-16 CERCS (Exterior) sigue C-16. | 14.1 | 144.9 | 16:22 | 16:34 | 16:48 |
C-16 TÚNEL DE CERCS 490m iluminados, sigue C-16. | 12.9 | 146.1 | 16:24 | 16:36 | 16:50 |
C-16 TÚNEL DE BERGA (2º Paso) 430m iluminado sigue C… | 10 | 149 | 16:29 | 16:41 | 16:55 |
Sud Por la derecha Berga Sud. | 7.6 | 151.4 | 16:32 | 16:45 | 16:59 |
Canyet BERGA por Carretera de Sant Fruitós, Carrer del… | 7.2 | 151.8 | 16:33 | 16:46 | 17:00 |
Canyet BERGA | 5.8 | 153.2 | 16:35 | 16:48 | 17:02 |
Costa EMPIEZA PUERTO en Carrer de la Rasa del Canyet…. | 5.8 | 153.2 | 16:35 | 16:48 | 17:02 |
BV-4242 Recto a Santuari de Queralt por BV-4242. | 4.3 | 154.7 | 16:37 | 16:50 | 17:05 |
BV-4242 Recto a Santuari de Queralt, sigue BV-4242. | 2.7 | 156.3 | 16:40 | 16:53 | 17:07 |
QUERALT (P.M. 1ª Cat.) | 0.1 | 158.9 | 16:44 | 16:57 | 17:12 |
Queralt META (P.M. 1ª Cat.) – Santuari de Queralt. | 0 | 159 | 16:44 | 16:57 | 17:12 |
Scegli la tua squadra per il Fanta Giro d'Italia 2025: montepremi minimo di 7.000€! |
Tutto il sito al 50% per i saldi di Ekoï! |
Ascolta SpazioTalk! |
Ci trovi anche sulle migliori piattaforme di streaming ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |