Presentazione Percorso e Favoriti ZLM Tour 2024

Fra mercoledì 5 e domenica 9 giugno andrà in scena lo ZLM Tour 2024. La breve corsa a tappe, di categoria 2.1, si svolgerà integralmente nel territorio dei Paesi Bassi e rappresenterà, come da recente tradizione, un piatto multiplo molto goloso per i velocisti, che avranno a disposizione, sulla carta, quattro traguardi in cui giocarsi le loro ambizioni di vittoria. Possibile che anche la classifica generale sia una questione a loro riservata, anche se la cronometro inaugurale potrebbe far pendere la bilancia dal lato di qualche specialista delle prove contro il tempo. In gara cinque formazioni di categoria WorldTour, sei squadre Professional (fra cui VF Group-Bardiani CSF-Faizanè, Polti-Kometa e Corratec-Vini Fantini) e otto realtà di livello Continental.

HASHTAG UFFICIALE: #ZLMTour

Albo d’Oro recente ZLM Tour 2024

2023 KOOIJ Olav
2022 KOOIJ Olav
2021 Non disputato
2020 Non disputato
2019 TEUNISSEN Mike
2018 Non disputato
2017 GONÇALVES José
2016 VANMARCKE Sep
2015 GREIPEL André
2014 GILBERT Philippe

Percorso ZLM Tour 2024

Si comincia con una cronometro individuale, che avrà partenza e arrivo a Westkapelle, località della provincia dello Zeeland sul Mare del Nord. Il tracciato misura 14,7 chilometri e prevederà una lunga serie di curve ad angolo retto, che richiederanno grande presenza mentale e ottime capacità di guida ai corridori che saranno interessati al risultato di giornata e a quello finale. Difficoltà altimetriche prossime allo zero assoluto, trovandoci in una zona del tutto pianeggiante.

Dal punto di vista altimetrico il discorso non cambierà in occasione della seconda tappa, con partenza a Middelberg e arrivo a Wissenkerke. Lungo i 193,8 disegnati dagli organizzatori, i corridori dovranno però fare attenzione al vento, soprattutto in concomitanza di alcuni passaggi molto esposti: la corsa prevede infatti il passaggio sull’Oosterscheldekering e sullo Zeelandbrug, due ponti sul mare molto lunghi che potrebbero rappresentare altrettanti momenti di tensione. I corridori passerano una prima volta sotto lo striscione del traguardo dopo 129 km di gara, ci torneranno dopo aver completato un anello di 33,3 km e lo faranno per altre due volte, dovendo affrontare infine un circuito di 15,8 km che si snoda nelle vicinanze della località d’arrivo. Tante curve, quindi, e anche un tratto di pavé di 400 metri, quello di Geersdijksekaai, da superare complessivamente per tre volte (l’ultima a 4 chilometri dalla fine).

La terza tappa porterà la corsa da Schijndel a Buchten, dopo un viaggio di 179,4 chilometri. Sarà tutto decisamente piatto fino al primo passaggio sotto lo striscione del traguardo, che avverrà dopo 143,3 km di gara. A quel punto, i corridori entreranno in un circuito di 18 chilometri, che andrà affrontato per due volte e che prevede qualche, breve, tratto con pendenze positive. I velocisti non dovrebbero avere problemi a tenere, ma qualcuno potrebbe provare qualche attacco a sorpresa, sfruttando anche una planimetria abbastanza mossa.

Partenza e arrivo a Roosendaal per la quarta frazione, che misurerà 196,7 chilometri. Anche in questa giornata di gara ci sarà un pittoresco, e insidioso, passaggio sopramare, con i corridori che attraverseranno una volta di più il mare pedalando sull’Oesterdam. Al chilometro 165,5 si passerà poi per una prima volta sotto il cartello dell’arrivo: a quel punto si entrerà nel circuito finale, lungo 15,6 km, che andrà affrontato per due volte. Pure in questo caso, altimetria praticamente piatta e, di contro, planimetria decisamente movimentata.

La frazione conclusiva avrà come teatro Oosterhout, da dove si partirà e dove finirà la corsa. Il tema principale del percorso non cambia, con la strada che rimarrà praticamente al livello del mare e con le difficoltà principale che saranno rappresentate dalle tante curve e dal vento. Pure in questa occasione la gara si deciderà lungo un circuito conclusivo: questa volta si tratta di un anello di 13,2 chilometri, da ripetere tre volte.

Tappe ZLM Tour 2024

Tappa 1 (05/06): Westkapelle – Westkapelle (14,7 km, cronometro)
Tappa 2 (06/06): Middelburg – Wissenkerke (193,8 km)
Tappa 3 (07/06): Schijndel – Buchten (179,4 km)
Tappa 4 (08/06): Roosendaal – Roosendaal (196,7 km)
Tappa 5 (08/06): Oosterhout – Oosterhout (159,4 km)

Favoriti ZLM Tour 2024

Clicca qui per la startlist

In una corsa come questa, con una crono di 14 chilometri e quattro tappe pianeggianti con probabili arrivi in volata di gruppo, ad essere favoriti sono sia i corridori più veloci allo sprint, ma anche quelli più forti nelle prove contro il tempo. Un corridore in ottima forma che riesce a far combaciare queste caratteristiche è sicuramente Tim Van Dijke (Visma | Lease a Bike). Il giovane neerlandese arriva a questa corsa con le gambe fantastiche che gli hanno permesso di ottenere ottimi piazzamenti al Giro d’Italia sia allo sprint, vedi le Top5 nelle volate di Cento e Roma, ma anche a cronometro, vedi il 18esimo posto nella tappa di Desenzano del Garda. Se c’è un corridore che può guadagnare a cronometro e provare a conquistare anche qualche secondo di abbuono in volata, questo è proprio lui.

Al via di questo ZLM Tour ci sono poi alcuni forti velocisti che puntano invece a perdere il meno possibile nella crono per poi dare il tutto per tutto nei quattro potenziali arrivi in volata. Sprinter agguerriti e veloci come Gerben Thijssen (Intermarché-Wanty), recentemente quinto alla Ronde Van Limburg, Casper Van Uden (Team dsm-firmenich PostNL), fresco vincitore della Rund um Koln, Giovanni Lonardi (Polti-Kometa), reduce da un ottimo Giro d’Italia, possono sicuramente guadagnare qualche pesante secondo di abbuono e provare così a risalire in classifica generale. Non dimentichiamoci poi di sprinter potenti come Max Kanter (Astana Qazaqstan), Enrico Zanoncello (VF Group-Bardiani CSF-Faizanè) e Jakub Mareczko (Corratec-Vini Fantini) che sanno come vincere le volate più nervose e caotiche.

Corridori che invece puntano a guadagnare più secondi possibili nella prima tappa a cronometro sono lo svizzero Tom Bohli (Tudor Pro Cycling), un vero veterano delle prove contro il tempo, che però nelle volate di gruppo non è così veloce come i corridori sopra elencati, il compagno di squadra Arthur Kluckers, e il belga Rune Herregodts (Intermarché-Wanty), corridore anche da fughe e che potrebbe quindi prendere qualche abbuono nei traguardi volanti sparsi nelle varie tappe. Occhio anche al giovane tedesco Maurice Ballerstedt (Alpecin-Deceuninck) che oltre a essere consistente nelle crono pianeggianti è anche veloce negli sprint di gruppo, così come anche il suo coscritto e compagno di squadra Simon Dehairs, che viene da un’ottima serie di piazzamenti prestigiosi in corse come Elfstedenronde Brugge, Veenendaal-Veenendaal ed Heistse Pijl.

Sempre guardando ai velocisti che possono collezionare piazzamenti o vittorie di tappa ci sono anche il neerlandese David Dekker (Arkéa-B&B Hotels Continentale), il potente russo Gleb Syritsa (Astana Qazaqstan), il velocissimo spagnolo Manuel Peñalver (Polti-Kometa), il belga Sasha Weemaes (Bingoal WB), ma anche corridori meno rapidi allo sprint, ma più esperti e resistenti come Mike Teunissen (Intermarché-Wanty), Loe Van Belle (Visma | Lease a Bike) e Mirco Maestri (Polti-Kometa), che però potrebbero sacrificarsi per lanciare la volata ai loro compagni più veloci.

Borsino dei Favoriti ZLM Tour 2024

***** Tim Van Dijke
**** Gerben Thijssen, Casper Van Uden
*** Rune Herregodts, Giovanni Lonardi, Gleb Syritsa
** Maurice Ballerstedt, Max Kanter, Jakub Mareczko, Enrico Zanoncello
* Tom Bohli, Simon Dehairs, Mirco Maestri, Mike Teunissen, Loe Van Belle

Altimetrie e Planimetrie ZLM Tour 2024

Tappa 1 (05/06): Westkapelle – Westkapelle (14,7 km, cronometro)

Tappa 2 (06/06): Middelburg – Wissenkerke (193,8 km)

Tappa 3 (07/06): Schijndel – Buchten (179,4 km)

Tappa 4 (08/06): Roosendaal – Roosendaal (196,7 km)

Tappa 5 (08/06): Oosterhout – Oosterhout (159,4 km)

Super Top Sales Ekoï! Tutto al 60%: approfittane ora!
Ascolta SpazioTalk!
Ci trovi anche sulle migliori piattaforme di streaming

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pulsante per tornare all'inizio