Il calendario belga prosegue con la Dwaars door het Hageland 2025. In programma sabato 14 giugno, la corsa fiamminga di categoria UCI 1.Pro si conferma evento in grado di riscuotere un interesse crescente, tanto che quest’anno saranno ben nove le formazioni WorldTour al via, quasi il doppio del 2024. Con loro anche undici squadre Professional e cinque Continental, che si daranno battaglia su un tracciato di 180 chilometri tra Aarschot e Diest comprendente quasi 50 chilometri di sterrato, che fanno di questa gara una sorta di “Strade Bianche” del Nord, seppur molto meno impegnativa dal punto di vista altimetrico.
ORARIO DI PARTENZA: 14:05
ORARIO DI ARRIVO (PREVISTO): 18:08-18:30
DIRETTA TV E STREAMING: 16:35-18:15 Eurosport 2 / 14:45-17:30 Discovery+
HASHTAG UFFICIALE: #DDHH25
Albo d’Oro recente Dwars door het Hageland
2024 VERMEERSCH Gianni
2023 TILLER Rasmus
2022 RIESEBEEK Oscar
2021 TILLER Rasmus
2020 RICKAERT Jonas
2019 VANBILSEN Kenneth
2018 NEILANDS Krists
2017 VAN DER POEL Mathieu
2016 TERPSTRA Niki
Percorso Dwars door het Hageland 2025
Come lo scorso anno si partirà da Aarschot e si arriverà a Diest, percorrendo 180 chilometri suddivisi in due circuiti distinti. Nel primo, di 64,8 chilometri e da ripetere per due volte, si affronteranno tutti e sette i tratti di fuoristrada, iniziando da quello di Wilgenput (800 metri) dopo poco più di 30 chilometri dal via. Seguiranno in rapida successione quelli di Grootbroekstraat (5500 metri) e di Demervallei Aarschot (3500 metri), poi, dopo una decina di chilometri su asfalto, il settore di Heidebos (1200 metri) e quello di Demerdijk Zichem (4000 metri), seguito dal breve muro di Grasbos.
Percorsi altri nove chilometri si scalerà il breve strappo in pavé (500 m al 5,1%) che porterà al primo passaggio sul traguardo di Diest, superato il quale ci saranno i 300 metri di sterrato della Cittadella e, poco dopo, il settore di Prinsenbos (1900 metri). Si tornerà quindi verso Aarschot per affrontare un secondo giro di questo anello, ma dopo il secondo passaggio dal Prinsenbos si entrerà nel secondo circuito, lungo 25,2 chilometri e anch’esso da ripetere in due occasioni, che porterà i corridori a passare nuovamente dai tratti di fuoristrada di Heidebos, Demerdijk Zichem e Prinsenbos (quest’ultimo affrontato solo una volta, gli altri per due) prima dello strappetto finale verso l’arrivo.
Settori Sterrato Dwars door het Hageland 2025
# |
KM |
Settore |
Lunghezza |
1 |
31,6 |
Wilgenput |
0,8 km |
2 |
35,0 |
Grootbroekstraat |
5,5 km |
3 |
43,8 |
Demervallei Aarschot |
3,5 km |
4 |
54,5 |
Heidebos |
1,2 km |
5 |
58,1 |
Demerdijk Zichem |
4,0 km |
6 |
67,7 |
Citadel |
0,3 km |
7 |
71,6 |
Prinsenbos |
1,9 km |
8 |
93,8 |
Wilgenput |
0,8 km |
9 |
97,2 |
Grootbroekstraat |
5,5 km |
10 |
106,0 |
Demervallei Aarschot |
3,5 km |
11 |
116,7 |
Heidebos |
1,2 km |
12 |
120,3 |
Demerdijk Zichem |
4,0 km |
13 |
129,9 |
Citadel |
0,3 km |
14 |
133,8 |
Prinsenbos |
1,9 km |
15 |
141,9 |
Heidebos |
1,2 km |
16 |
145,5 |
Demerdijk Zichem |
4,0 km |
17 |
155,1 |
Citadel |
0,3 km |
18 |
159,0 |
Prinsenbos |
1,9 km |
19 |
167,1 |
Heidebos |
1,2 km |
20 |
170,7 |
Demerdijk Zichem |
4,0 km |
|
|
TOTALE |
47 km |
Borsino dei Favoriti Dwars door het Hageland 2025
Clicca qui per la startlist
***** Matthew Brennan
**** Tibor Del Grosso, Paul Magnier
*** Timo Kielich, Laurenz Rex, Rasmus Tiller
** Nils Eekhoff, Yves Lampaert, Jasper Philipsen, Alexis Renard
* Hugo Hofstetter, Alexander Kristoff, Milan Menten, Luca Mozzato, Mike Teunissen
Punti UCI Dwars door het Hageland 2025
POSIZIONE |
PUNTI UCI |
1 |
200 |
2 |
150 |
3 |
125 |
4 |
100 |
5 |
85 |
6 |
70 |
7 |
60 |
8 |
50 |
9 |
40 |
10 |
35 |
11 |
30 |
12 |
25 |
13 |
20 |
14 |
15 |
15 |
10 |
16-30 |
5 |
31-40 |
3 |
Altimetrie e Planimetrie Dwars door het Hageland 2025