Giro di Romandia 2025, Presentazione Percorso e Favoriti Prologo: Saint-Imier – Saint-Imier (3,44 km, crono)

Come da tradizione, anche il Giro di Romandia 2025 si aprirà con un prologo. La corsa a tappe elvetica, l’ultima delle gare WorldTour di una settimana di questa primavera e classico appuntamento pre Giro d’Italia, prenderà infatti il via martedì 29 aprile con una breve prova contro il tempo che si snoderà lungo le strade di Saint-Imier, piccolo comune del Canton Berna, e che servirà subito a far segnare le prime differenze in classifica generale. Una mini crono di 3440 metri che, come quasi sempre accaduto nella storia recente della corsa, proporrà un tracciato non troppo movimentato ma piuttosto tecnico, che esalterà soprattutto quei corridori abili a guidare il mezzo e a rilanciare spesso la velocità.
ORARIO DI PARTENZA PRIMO CORRIDORE: 15:13
ORARIO DI ARRIVO ULTIMO CORRIDORE (PREVISTO): 17:34
DIRETTA TV E STREAMING: 15:30-17:45 Eurosport 2, Discovery+
HASHTAG UFFICIALE: #TDR2025
Percorso Prologo Giro di Romandia 2025
Scesi dalla pedana di partenza di Rue Baptiste-Savoye a Saint-Imier i corridori troveranno dopo soli 400 metri la prima delle numerose svolte in programma, una curva ad angolo retto verso sinistra, seguita subito dopo da un’altra identica e nella stessa direzione. Dopo altri 250 metri si incontreranno altre due curve a 90° in rapida successione, questa volta verso destra, che immetteranno su Rue Paul-Charmillot, poco più di un chilometro per lo più rettilineo e con strada inizialmente anche in leggera salita. Questo tratto si concluderà con una discesa e con una decisa svolta verso destra per Route de Tramelan, percorsa per circa 250 metri ancora in discesa prima di un’inversione a U che porterà i corridori ad affrontare la stessa strada sulla corsia e nella direzione opposte, quindi in salita.
Dopo circa 200 metri dall’inversione a U si svolterà però a destra su una strada più stretta che, dopo un’altra curva verso destra, porterà a una breve picchiata e all’ennesima svolta ad angolo retto a destra, che immetterà in Rue de Tivoli. Da qui all’arrivo, posto in Rue Francillon, mancheranno circa 750 metri e la strada sarà quasi sempre in leggerissima salita, proponendo a livello planimetrico altre tre curve: una a destra, una a sinistra e una S sinistra-destra al termine di una breve discesa che porterà sul “rettilineo” finale, lungo 270 metri. Un percorso dunque decisamente tecnico e di non facile interpretazione, non necessariamente adatto ai migliori cronomen ma di sicuro a quei corridori con il giusto mix tra capacità di guida della bici ed esplosività.
Favoriti Prologo Giro di Romandia 2025
In una prova così breve e particolare le differenze tra i corridori saranno minime, dunque non è facile pronosticare il possibile vincitore, soprattutto se le condizioni meteo non saranno uniformi nel corso della tappa. Ovviamente, tra i potenziali favoriti non possiamo non inserire gli specialisti delle lancette e dei prologhi, a partire sicuramente dai padroni di casa Stefan Küng (Groupama-FDJ) e Stefan Bissegger (Decathlon AG2R La Mondiale), con il primo già a segno su queste strade in tre occasioni, seppur mai nella crono inaugurale. A imporsi nel prologo delle ultime due edizioni sono stati invece Josef Černý (Soudal Quick-Step), vincitore nel 2023 a Port-Valais, e Maikel Zijlaard (Tudor Pro Cycling Team), che per questione di centesimi ebbe la meglio lo scorso anno: entrambi possono quindi essere inseriti tra i probabili protagonisti di giornata.
In lotta per il successo di tappa ci sarà anche Rémi Cavagna (Groupama-FDJ), che ha già sfiorato la vittoria in un paio di occasioni nei prologhi della corsa elvetica e sembra particolarmente adatto per far bene su questo tracciato, e un altro specialista che punterà al bersaglio grosso sarà Johan Price-Pejtersen (Alpecin-Deceuninck), capace di concludere al terzo posto la crono inaugurale dell’ultima Tirreno-Adriatico. Si sono spesso comportati bene in questo tipo di prove corridori come Matteo Sobrero (Red Bull-Bora-hansgrohe), Nelson Oliveira (Movistar) e la coppia dell’Arkéa-B&B Hotels formata da Raul Garcia Pierna e Thibault Guernalec, ma anche uomini da classiche quali Kasper Asgreen (EF Education-EasyPost) e Alberto Bettiol (XDS Astana).
Tante opzioni per poter centrare l’ennesima vittoria stagionale le avrà sicuramente la UAE Team Emirates XRG, che schiererà Felix Grossschartner, Jay Vine, Ivo Oliveira e Rune Herregodts, tutti piuttosto abili contro il tempo, senza dimenticare il talentuoso Jan Christen, che proverà a mettersi in evidenza sulle strade di casa. Tra le possibili sorprese, che non mancano mai nei brevi prologhi, attenzione invece a corridori come il campione nazionale lussemburghese delle crono Arthur Kluckers (Tudor Pro Cycling Team), il canadese Michael Leonard (Ineos Grenadiers), il tedesco Lennard Kämna (Lidl-Trek), che sta cercando di ritrovarsi dopo il grave infortunio che lo ha tenuto lontano dalla corse per un anno, e il giovanissimo Matthew Brennan (Visma | Lease a Bike), che potrebbe avere la giusta esplosività per far bene su questo tracciato.
Ovviamente, poi, non si possono escludere dai favoriti di giornata quegli uomini di classifica forti nelle prove contro il tempo, anche se magari non tutti vorranno prendere rischi su questo tracciato, soprattutto se ci dovesse essere strada troppo bagnata. In ogni caso, primo da citare è sicuramente il campione del mondo e olimpico di specialità Remco Evenepoel (Soudal Quick-Step), seguito da un altro dei candidati al successo finale, quel João Almeida (UAE Team Emirates XRG) che due settimane fa si è imposto al Giro dei Paesi Baschi. Possono poi puntare a un buon risultato anche l’iridato U23 a cronometro Ivan Romeo e Pablo Castrillo (Movistar), Aleksandr Vlasov (Red Bull-Bora-hansgrohe), Ion Izagirre (Cofidis), Luke Plapp (Team Jayco AlUla), il campione uscente Carlos Rodriguez (Ineos Grenadiers) e il compagno di squadra Laurens De Plus.
Borsino dei Favoriti Prologo Giro di Romandia 2025
***** Rémi Cavagna
**** João Almeida, Remco Evenepoel
*** Stefan Bissegger, Johan Price-Pejtersen, Maikel Zijlaard
** Josef Černý, Stefan Küng, Ivo Oliveira, Ivan Romeo
* Jan Christen, Thibault Guernalec, Luke Plapp, Matteo Sobrero, Jay Vine
Meteo previsto Prologo Giro di Romandia 2025
Precipitazioni sparse. Possibilità di precipitazioni: 25%. Umidità: 57%. Vento direzione O fino a 11 km/h. Temperatura prevista: minima 17°, massima 19°.
Maggiori insidie Prologo Giro di Romandia 2025
Nonostante la brevità della prova non mancheranno sicuramente le difficoltà, principalmente sotto forma dei numerosi cambi di direzione che ovviamente imporranno ai corridori di prestare una certa attenzione nell’affrontarli, soprattutto se, come da previsioni, pioverà e le strade saranno bagnate.
Altimetria e Planimetria Prologo Giro di Romandia 2025
Cronotabella Prologo Giro di Romandia 2025
Giro di Romandia 2025 Prologo CronotabellaScegli la tua squadra per il FantaGiro di Romandia: montepremi minimo di 1.500€! |
Tutto il sito al 50% per i saldi di Ekoï! |
Ascolta SpazioTalk! |
Ci trovi anche sulle migliori piattaforme di streaming ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |