Giro dei Paesi Baschi 2025, Presentazione Percorso e Favoriti Quarta Tappa: Beasain – Markina/Xemein (169,6 km)

Il Giro dei Paesi Baschi 2025 prosegue, nella giornata di giovedì 10 aprile, con la quarta tappa. Il percorso prevede un viaggio ciclistico, particolarmente nervoso, fra Beasain e Markina/Xemein, per un totale di 169,6 chilometri. Il “nervosismo” della frazione sta soprattutto nei sette Gran premi della Montagna che ne scandiranno l’andamento, oltre che nelle relative discese. Si annuncia quindi una tappa aperta a molte soluzioni, considerato che alcuni uomini di classifica potrebbero muoversi, nel tentativo di dare una svolta positiva alla loro corsa. Non improbabile, però, che una fuga, corposa e ben assortita, possa arrivare a giocarsi il successo di giornata.
ORARIO DI PARTENZA: 13:03
ORARIO DI ARRIVO (PREVISTO): 17:17-17:45
DIRETTA TV E STREAMING: 15:30-17:45 Eurosport 1 / 15:30-18:00 Discovery+
HASHTAG UFFICIALE: #Itzulia2025
Percorso Quarta Tappa Giro dei Paesi Baschi 2025
Si parte da Beasain, dove si era arrivati il giorno prima, e si va subito in salita, con i 20 chilometri iniziali, che portano verso l’abitato di Udana, tutti a puntare a verso l’alto, con pendenze a tratti anche significative. Seguirà un tratto di discesa, che porterà all’imbocco del primo Gran premio della Montagna di giornata, l’ascesa di Asentzio (9,7 km al 3,8% di pendenza media, con punta al 9%), che sarà sicuramente propizia per far scaturire la fuga di giornata, qualora questa non avesse già preso il largo. I 25 chilometri successivi saranno a pendenza negativa, fatta eccezione per un breve risciacquo.
Al km 70 inizierà poi una vera e propria raffica di Gpm: nell’arco di 26,5 chilometri ci saranno da affrontare le salite di Muniketagane (2,9 km al 7,3% di pendenza media, con punta al 10%), Bizkaiko Begiratokia (2 km al 4,3% di pendenza media, con punta all’8%), Gontzagaraigana (2,6 km al 6,5% di pendenza media, con punta al 10%) e Lekoitzegane (3,4 km al 7,6% di pendenza media, con punta al 10%). Una volta scollinata quest’ultima erta, mancheranno ancora 70 chilometri all’arrivo. Buona parte di questi saranno principalmente pianeggianti, anche se i cambi di pendenza non mancheranno, come nel caso dello strappo di Milloi (3,5 km al 4% di pendenza media, con punta al 6%), posto ai -52 dal traguardo.
Il piatto forte della giornata sarà comunque la salita di Izua (3,5 km al 10,6% di pendenza media, con punta massima al 20% e un tratto di 700 metri al 17%), che inizia ai -14,4 dall’arrivo e che finisce ai -11: da lì sarà tutta discesa, da percorrere con attenzione e giudizio.
Favoriti Quarta Tappa Giro dei Paesi Baschi 2025
Prosegue la lotta tra i favoriti al Giro dei Paesi Baschi 2025. Dopo una terza frazione a tutto gas che è risultata fatale per diversi corridori arrivati a questo appuntamento con ambizioni di classifica, la quarta tappa si preannuncia ancora più selettiva, con la salita finale che presenta pendenze molto impegnative che potrebbero creare gap importanti. Dopo quanto di buono fatto vedere nella tappa di oggi parte con i favori del pronostico Romain Gregoire (Groupama-FDJ). Il francese ha assaporato il sapore della vittoria, risultando il più veloce in volata nel gruppetto dei migliori anticipato solo da Alex Aranburu (Cofidis). Anche lo spagnolo, complice la discesa verso il traguardo, potrebbe ambire al bis, ma le pendenze della salita di Izua potrebbero risultare forse troppo per le sue caratteristiche.
Chi si conferma in eccellente condizione è Maximilian Schachmann (Soudal Quick-Step), nuovamente sul podio dopo aver vinto la crono inaugurale e molto attivo in tutte le situazioni di corsa. La maglia di leader potrebbe inoltre dargli quella spinta in più che potrebbe risultare determinante. Stanno molto bene anche gli altri due corridori sul podio, Joao Almeida (UAE Emirates XRG) e Florian Lipowitz (Red Bull-Bora-hansgrohe). Entrambi preferiscono sforzi più lunghi rispetto a quelli previsti domani, ma non è da escludere che provino a fare la differenza per strappare la maglia a Schachmann. Leggermente più staccati in classifica ma comunque nel cuore dell’azione anche Mattias Skjelmose (Lidl-Trek) e Ilan Van Wilder (Soudal Quick-Step), con il secondo che potrebbe approfittare dell’attenzione focalizzata sul suo compagno in maglia di leader per provare a sorprendere gli avversari.
Quando la strada sale non si può mai escludere dai nomi dei papabili anche Enric Mas (Movistar), anche se avrà bisogno di lanciarsi in solitaria se vorrà evitare una volata ristretta in cui parte quasi sicuramente battuto. Hanno dimostrato ottima condizione, rimanendo con i migliori, anche Wilco Kelderman (Visma|Lease a Bike) e Steff Cras (TotalEnergies) ma bisognerà capire se riusciranno a confermarsi con la stanchezza nelle gambe. Se dovessero riuscire a trovare qualche energia in più rispetto ad oggi occhio anche a Simone Velasco e Clément Champoussin (XDS Astana), Julian Alaphilippe (Tudor Pro Cycling), Guillaume Martin (Groupama-FDJ) e Santiago Buitrago (Bahrain Victorious).
Rimane inoltre da capire la condizione di quei corridori che oggi hanno lasciato sul piatto diversi minuti: manca la condizione o hanno deciso di risparmiare la gamba in vista delle prossime giornate? Nel caso la risposta sia la seconda, potrebbero rientrare in gioco anche corridori come Mauri Vansevenant (Soudal Quick-Step), Finn-Fisher Black e Roger Adrià (Red Bull-Bora-hansgrohe), Brandon McNulty e Isaac del Toro (UAE Emirates XRG), Eddie Dunbar e Mauro Schmid (Jayco AlUla), Ben Healy (EF Education-EasyPost) o Ion Izagirre (Cofidis).
Borsino dei Favoriti Quarta Tappa Giro dei Paesi Baschi 2025
***** Romain Gregoire
**** Joao Almeida, Maximilian Schachmann
*** Alex Aranburu, Florian Lipowitz, Mattias Skjelmose
** Julian Alaphilippe, Steff Cras, Enric Mas, Ilan Van Wilder
* Santiago Buitrago, Clément Champoussin, Wilco Kelderman, Guillaume Martin, Simone Velasco
Meteo Previsto Quarta Tappa Giro dei Paesi Baschi 2025
Parzialmente nuvoloso. Possibilità di precipitazioni: 25%. Umidità: 68%. Vento direzione OSO fino a 11 km/h. Temperatura prevista: minima 12°, massima 19°.
Maggiori insidie Quarta Tappa Giro dei Paesi Baschi 2025
Il ritmo forsennato della terza tappa avrà lasciato senza dubbio parecchie scorie nelle gambe dei corridori e anche la quarta frazione presenta un percorso con davvero poca pianura che metterà in difficoltà chi non è in grande forma. Il punto chiave sarà rappresentato nuovamente dall’ultima discesa dopo il GPM di Izua (e le sue arcigne pendenze). Nella terza tappa Aranburu ha sfruttato la discesa per trovare il successo, chi riuscirà a seguire le sue orme potrebbe trarre un vantaggio incolmabile per tutti gli inseguitori.
Altimetria e Planimetria Quarta Tappa Giro dei Paesi Baschi 2025
Cronotabella Quarta Tappa Giro dei Paesi Baschi 2025
Scegli la tua squadra per il FantaParigi-Roubaix: montepremi minimo di 2.000€! |
Tutto il sito al 50% per i saldi di Ekoï! |
Ascolta SpazioTalk! |
Ci trovi anche sulle migliori piattaforme di streaming ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |