La Veneto Classic 2025 conferma un percorso simile a quello delle ultime edizioni. In programma domenica 19 ottobre, la corsa di chiusura del calendario italiano sarà più corta di una quindicina di chilometri rispetto allo scorso anno (180,5 contro i 195 del 2024), ma restano inalterati la partenza da Soave, l’arrivo a Bassano del Grappa e i punti chiave dell’impegnativo tracciato. Dopo un tratto in linea iniziale si affronterà infatti per la prima volta il muro in pavé de La Tisa (330 m al 15,2%), ormai un classico di questa gara così come la salita di La Rosina (2,1 km al 6,5%), che verrà scalata in due occasioni nel circuito di 12,6 chilometri attorno a Marostica.
A quel punto si tornerà ad affrontare La Tisa per la seconda volta e poi per altre quattro all’interno del secondo circuito, da 12,4 chilometri. Concluse le quattro tornate mancheranno 16 chilometri alla conclusione ma le asperità non saranno ancora finite; bisognerà infatti superare lo sterrato del muro della Diesel Farm (1,3 km al 10,9%), lo strappo di Contrà Soarda (400 m al 13%) e la breve rampa finale per raggiungere il traguardo di Piazza Libertà.
Altimetria e Planimetria Veneto Classic 2025
Seguici