Veneto Classic 2024, il percorso (Altimetria e Planimetria)

La Veneto Classic 2024 propone nuovamente un percorso decisamente impegnativo. Se le prime fasi della gara che domenica 20 ottobre prenderĆ  il via da Soave per andare a chiudere nuovamente il calendario sono decisamente semplici, con lā€™avvicinamento a Vicenza il tracciato inizia ad indurirsi con il doppio passaggio sulla Rosina che anticipa le cinque scalate del muro de La Tisa. Ultime difficoltĆ  di una corsa che nei suoi 195 chilometri propone 1850 metri di dislivello saranno poi gli strappi di Diesel Farm e via Soarda, posti a pochi chilometri dallā€™arrivo posto a Bassano del Grappa.

Percorso Veneto Classic 2024

La nuova corsa voluta da Filippo Pozzato partirĆ  questā€™anno dal veronese, con le prime pedalate che saranno date a Soave. La corsa prenderĆ  rapidamente la direzione del vicentino, passando dallo strappo di Monteviale, prima di passare per Sandrigo e poi da Nove, dove ĆØ postoĀ un traguardo volante in ricordo diĀ Jacopo Venzo, il giovane juniores scomparso lo scorso anno per una caduta al Giro dā€™Austria che proprio a Nove abitava. Si conclude qui la parte semplice di una corsa che parte con cento chilometri quasi completamente pianeggianti, prima di cambiare completamente volto.

La corsa entra infatti in quelle che in questi anni sono diventate le strade simbolo, partendo dal circuito de La Rosina, due tornate da 12,6 chilometri che hanno nei 2100 metri della salita il momento chiave, con le sue pendenze al 6,5% che rappresenteranno un primo momento chiave della corsa. A seguire arriva il secondo circuito, 12,4 chilometri da percorrere quattro volte per intero, anche se lo strappo de La Tisa (330 metri al 15,2%) andrĆ  affrontato una volata in piĆ¹, visto che il primo passaggio ĆØ precedente lā€™ingresso nel circuito, dal quale si uscirĆ  ad appena 16 chilometri dalla conclusione.

Tuttā€™altro che semplici anche queste ultime fatiche. Prima di arrivare a Bassano del Grappa bisogna infatti affrontare innanzitutto il muro in sterrato di Diesel Farm (1300 metri al 10,9%), che verrĆ  affrontato a dieci chilometri dalla conclusione. Subito dopo ci sarĆ  un ultimo trampolino, a ContrĆ  Soarda (400 metri al 13%), che potrebbe rappresentare il momento decisivo di una corsa che si concluderĆ  al termine della seguente discesa e un brevissimo strappo verso Piazza LibertĆ , dove si concluderĆ  la corsa.

Altimetria e Planimetria Veneto Classic 2024

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarĆ  pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pulsante per tornare all'inizio