Confermato il percorso del GP de Montréal 2025. In programma domenica 14 settembre, la classica canadese mantiene la scelta effettuata la scorso anno, quando era stato tolto un giro del circuito ormai consolidato. Sono dunque nuovamente 209,1 chilometri da affrontare nelle 17 tornate del tracciato di 12,3 km, per un totale di ben 4500 metri di dislivello positivo, che avrà nuovamente partenza e arrivo ad Avenue du Parc. Più impegnativa rispetto alla gemella, la corsa della metropoli situata sulle sponde del fiume San Lorenzo vedrà pertanto i corridori affrontare sempre le stesse quattro salite, ormai simbolo della corsa.
Si partirà con la la Côte Camillien-Houde (1,8 km all’8%), seguita da un tratto discendente che porta ai piedi della Côte de Polytechnique (780 m al 6%, max. 11%), che poi sarà rapidamente seguita dallo strappo di Pagnuelo (534 m al 7,5%) e la breve rampa finale verso il traguardo di Avenue du Parc (560 m al 4%). Confermata una delle classiche più dure del panorama internazionale, la corsa nordamericana si preannuncia dunque nuovamente obiettivo dei grandi scalatori, come dimostra il palmarès che nelle ultime tre edizioni ha visto trionfare due volte Tadej Pogacar 2022 e 2024, e Adam Yates nel 2023.
Altimetria e Planimetria Gp de Montréal 2025
Seguici