Giro della Città Metropolitana di Reggio Calabria 2025, il percorso (Altimetria e Planimetria)

Percorso aperto a più soluzioni quello del Giro della Città Metropolitana di Reggio Calabria 2025. In programma sabato 12 aprile, la storica corsa italiana torna a disputarsi dopo la cancellazione dello scorso anno e, così come avvenuto nel 2023, quando la gara era ritornata in calendario dopo un decennio di assenza, sarà ExtraGiro a occuparsi dell’organizzazione dell’evento, inserito nel programma della Coppa Italia delle Regioni come terza prova dopo Trofeo Laigueglia e Milano-Torino. Il tracciato che i corridori dovranno affrontare misurerà 183,3 chilometri e sarà molto simile a quello di due anni fa, anche se la partenza avverrà da Bova e non da Riace, mentre il traguardo sarà posto sempre a Reggio Calabria sul Lungomare Falcomatà, noto come “il più bel chilometro d’Italia”.

Percorso Giro della Città Metropolitana di Reggio Calabria 2025

Il via verrà quindi dato da Bova, anche se il chilometro 0 sarà posto a Bova Marina, e nei primi 49 chilometri il gruppo si troverà a percorrere una strada quasi totalmente pianeggiante lungo la costa ionica, fino a raggiungere Locri. Da qui in avanti il percorso sarà lo stesso dell’edizione 2023 e vedrà i corridori affrontare la salita dello Zomaro, 22 chilometri con una pendenza media del 4,2%, che porterà la corsa a scollinare ai 959 metri di Piano Maschera. La successiva discesa, lunga una quindicina di chilometri e piuttosto tecnica nella prima parte, si concluderà a Taurianova, cui seguirà un tratto leggermente ondulato di 35 chilometri fino a Gioia Tauro.

Qui la strada tornerà a salire per una decina di chilometri fino a Palmi, dove inizierà ufficialmente la seconda ascesa di giornata, quella di Monte Sant’Elia, 5000 metri con pendenza media del 6% e punta del 10%. In vetta mancheranno 44 chilometri alla conclusione, i primi dodici di discesa, anche piuttosto tortuosa, e gli ultimi 32 totalmente pianeggianti lungo la costa tirrenica. Il finale sarà caratterizzato da lunghi rettilinei che potranno favorire l’inseguimento a coloro che eventualmente si saranno avvantaggiati in salita, dunque non è da escludere una volata, magari ristretta, sul traguardo di Reggio Calabria, al termine dei 183,3 chilometri in programma.

Altimetria e Planimetria Giro della Città Metropolitana di Reggio Calabria 2025

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pulsante per tornare all'inizio