Giro d’Italia 2025, Michael Storer: “Vorrei iniziare facendo del mio meglio in classifica generale e poi vedere quello che succede”

Michael Storer punterà (almeno inizialmente) alla classifica generale del Giro d’Italia 2025. Il corridore della Tudor Pro Cycling è reduce da una prima parte di stagione di alto livello, durante la quale ha conquistato un successo di tappa alla Parigi-Nizza (chiusa al quinto posto) e la vittoria finale (più una tappa) al Tour of the Alps, e si presenta al via della Corsa Rosa con grande fiducia e con l’obiettivo di provare a migliorare il decimo posto dello scorso anno. Leader assoluto della formazione elvetica, il 28enne australiano ha parlato di quanto ottenuto finora e di ciò che si aspetta nel GT italiano ai nostri microfoni.
È stato, credo, un inizio di stagione davvero straordinario per te. Come ti senti ora?
Sì, mi sento bene. È stato un inizio d’anno davvero fantastico. A oggi direi che è il mio miglior inizio di stagione di sempre. Quindi sono molto felice.
Quanto ti ha dato fiducia? Ci sono voluti alcuni anni un po’ complicati per ottenere tutte queste vittorie e dimostrare che sei a questo livello. Quanto è cresciuta la fiducia?
Penso che sia un bene per la mia fiducia in gara e che sia un bene anche ottenere qualche risultato prima di iniziare un Grande Giro.
Qual è l’obiettivo per questo Giro?
Vorrei iniziare facendo del mio meglio in classifica generale e poi vedere quello che succede.
Qual è la dinamica complessiva del Giro? La terza settimana è dura, ma anche quelle precedenti saranno importanti.
Penso che siano sicuramente importanti. Ogni giorno è importante perché le corse possono essere imprevedibili e alcuni possono perdere terreno prima ancora di arrivare alla terza settimana. Quindi credo sia importante limitare le perdite e, se possibile, guadagnare tempo.
Scegli la tua squadra per il Fanta Giro d'Italia 2025: montepremi minimo di 7.000€! |
Tutto il sito al 50% per i saldi di Ekoï! |
Ascolta SpazioTalk! |
Ci trovi anche sulle migliori piattaforme di streaming ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |