Favoriti Giro d’Italia 2025, le quote dei bookmakers: testa a testa Roglič-Ayuso, poi Adam Yates – Lontani tutti gli altri

Sarà una lotta a due, almeno secondo le previsioni dei bookmakers, quella per aggiudicarsi il Giro d’Italia 2025. Primož Roglič (Red Bull-Bora-hansgrohe) e Juan Ayuso (UAE Team Emirates XRG), infatti, sono messi quasi sullo stesso piano a livello di quote, senza un vero e proprio grande favorito (come lo era, lo scorso anno, Tadej Pogačar), ma con una lotta che sembra poter essere ristretta principalmente a questi due per stabilire chi si aggiudicherà la Corsa Rosa. Non mancano in ogni caso altri nomi interessanti, con quote che potrebbero invogliare a puntare su qualche sorpresa, ma la coppia di favoriti non sembra, almeno sulla carta, poter avere rivali.
Quote Favoriti Giro d’Italia 2025
Se per Juan Ayuso tutti i bookmakers presi in considerazione (sei in totale) sono d’accordo nel quotarlo a 2.75, Primož Roglič viene visto da qualcuno leggermente favorito, con valori che passano dal 2.25 al 2.75, ma che comunque rimangono quasi totalmente uguali a quelle del suo principale avversario. Alle spalle di questa coppia, ottime quote anche per un altro corridore, che spicca ampiamente davanti a tutti gli altri: si tratta di Adam Yates (UAE Team Emirates XRG), quotato tra il 6 e il 6.5, che può essere quindi considerato come “terzo incomodo” e, quantomeno, in lotta per il terzo gradino del podio, di gran lunga davanti a tutto il resto della concorrenza.
Dietro al britannico, infatti, bisogna salire fino a quote tra il 15 e il 21 per trovare Mikel Landa (Soudal Quick-Step) e il primo italiano, ossia Antonio Tiberi (Bahrain Victorious), entrambi leggermente avanti rispetto a un Michael Storer (Tudor Pro Cycling Team) reduce da un ottimo Tour of the Alps e i cui valori oscillano tra il 19 e il 33. Alle spalle dell’australiano troviamo poi una pletora di corridori che vengono quotati tra 25 e 34 volte la posta e che rendono sicuramente incerta e interessante la lotta per le posizioni nella parte alta della classifica. Tra questi spiccano alcuni ex vincitori del Giro come Jai Hindley (Red Bull-Bora-hansgrohe) che quest’anno parte con il ruolo di vice-Roglic, Egan Bernal (Ineos Grenadiers), ancora in cerca del suo miglior livello dopo il grave infortunio di ormai qualche anno fa, e Richard Carapaz (EF Education-EasyPost), reduce da un inizio di stagione non particolarmente positivo, oltre a Simon Yates (Visma | Lease a Bike), a cui manca la vittoria nella Corsa Rosa, ma che può vantare nel palmares una Vuelta.
Vengono quotati allo stesso livello dei corridori sopra citati anche il secondo classificato dello scorso anno, Daniel Felipe Martinez (Red Bull-Bora-hansgrohe), che condividerà con Hindley il destino di dover supportare Roglic (ruolo che ha ricoperto già ottimamente nel 2021 al servizio di Bernal, conquistando inoltre il quinto posto finale di quell’edizione), e Derek Gee (Israel-Premier Tech), capace nel 2024 di centrale la top-10 al Tour de France, mentre si sale leggermente ad un range tra il 30 e il 34 per trovare Isaac Del Toro (UAE Team Emirates XRG), al secondo GT della sua carriera dopo la Vuelta dello scorso anno, e tra il 25 e il 40 per l’altra grande speranza azzurra, Giulio Ciccone (Lidl-Trek), che tra Tour of the Alps e Liegi-Bastogne-Liegi ha dimostrato di stare molto bene.
Quote tra 33 e 50 volte la posta per Tom Pidcock (Q36.5 Pro Cycling Team), che probabilmente sarà più concentrato sulla caccia alle tappe che sulla classifica, e addirittura tra 75 e 80 per David Gaudu (Groupama FDJ), frenato da un infortunio negli scorsi mesi. Alle spalle di questi corridori i valori schizzano poi tutti sopra la tripla cifra, con Romain Bardet (Team Picnic PostNL), all’ultimo GT della carriera, che viene quotato tra il 100 e il 126, mentre Brandon McNulty (UAE Team Emirates XRG) arriva fino a 151, così come Pello Bilbao (Bahrain Victorious). Tra gli italiani vengono inseriti nelle quote ancora Lorenzo Fortunato (XDS Astana), recentemente vincitore di una bella tappa al Giro di Romandia, che gli allibratori quotano tra 250 e 301 volte la posta, così come il giovanissimo Davide Piganzoli (Team Polti VisitMalta). Presente anche Filippo Zana (Team Jayco AlUla), che parte da un valore di 250 fino ad arrivare addirittura a 601.
Quote Bookmakers Giro d’Italia 2025
Primož Roglič | 2.75 | 2.50 | 2.50 | 2.50 | 2.25 | 2.50 |
Juan Ayuso | 2.75 | 2.75 | 2.75 | 2.75 | 2.75 | 2.75 |
Adam Yates | 6.5 | 6.50 | 6.50 | 6 | 6.50 | 6.50 |
Antonio Tiberi | 20 | 20 | 19 | 15 | 21 | 20 |
Mikel Landa | 25 | 15 | 19 | 20 | 21 | 15 |
Michael Storer | 25 | 25 | 19 | 33 | 21 | 25 |
Jai Hindley | 25 | 25 | 34 | 20 | 26 | 25 |
Daniel Felipe Martinez | 25 | 25 | 34 | 25 | 26 | 25 |
Thymen Arensman | 25 | 25 | 26 | 40 | 26 | 25 |
Egan Bernal | 25 | 30 | 34 | 33 | 34 | 30 |
Richard Carapaz | 25 | 30 | 34 | 33 | 34 | 30 |
Simon Yates | 25 | 30 | 34 | 33 | 34 | 30 |
Derek Gee | 33 | 30 | 34 | 25 | 34 | 30 |
Isaac Del Toro | 33 | 30 | 34 | 33 | 34 | 30 |
Giulio Ciccone | 25 | 40 | 34 | 40 | 34 | 40 |
Tom Pidcock | 50 | 40 | 41 | 33 | 41 | 40 |
David Gaudu | 75 | 80 | 81 | 80 | 81 | 80 |
Romain Bardet | 100 | 100 | 126 | 100 | 101 | 100 |
Brandon McNulty | 100 | 120 | 126 | 100 | 151 | 120 |
Pello Bilbao | 100 | 150 | 151 | 100 | 151 | 150 |
Max Poole | 250 | 150 | 126 | 100 | 151 | 150 |
Luke Plapp | 250 | 200 | 201 | 100 | 201 | 200 |
Einer Rubio | 100 | 300 | 151 | 401 | 300 | |
Lorenzo Fortunato | 250 | 250 | 301 | 301 | 250 | |
Nairo Quintana | 250 | 250 | 301 | 100 | 251 | 250 |
Davide Piganzoli | 250 | 300 | 301 | 301 | 300 | |
Chris Harper | 500 | 300 | 301 | 401 | 300 | |
Louis Meintjes | 250 | 400 | 401 | 501 | 400 | |
Wilco Kelderman | 100 | 500 | 601 | 301 | 500 | |
Jan Hirt | 500 | 400 | 401 | 401 | 400 | |
Georg Steinhauser | 250 | 500 | 601 | 301 | 500 | |
Filippo Zana | 250 | 500 | 601 | 501 | 500 | |
Wout Poels | 500 | 601 | 601 |
Scegli la tua squadra per il Fanta Giro d'Italia 2025: montepremi minimo di 7.000€! |
Tutto il sito al 50% per i saldi di Ekoï! |
Ascolta SpazioTalk! |
Ci trovi anche sulle migliori piattaforme di streaming ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |