Giro d’Italia 2024, ufficiale: niente Umbrailpass, tagliati quasi 90km di gara, si parte da Lasa (aggiornato)

Tagliata la sedicesima tappa del Giro d’Italia 2024. I corridori effettueranno un lungo tratto di trasferimento a Livigno, circa venti chilometri, poi saliranno in macchina e sul bus, per dirigersi fino al chilometro 70, a Prato allo Stelvio, da dove la corsa ripartirà, attorno alle 14:00. La nuova partenza ufficiale ovviamente significa che dopo aver dovuto tagliare l’ascesa completa fino al Passo dello Stelvio la scorsa settimana, RCS Sport deve rinunciare anche all’Umbrailpass, così come Passo di Eira e Passo del Foscagno, dove sta attualmente nevicando.

Resta il finale di gara dopo la lunga vallata, con la tappa che a questo punto sarà di circa 135 chilometri, prevedendo le salita di Passo Pinei (23,3 chilometri al 4,7%, max 15%) e Monte Pana (7,6km al 6,1%, max 15%), a Santa Cristina Val Gardena.

“C’è neve, quindi non possiamo fare lo Stelvio – commenta chiaramente Mauro Vegni – Ripartiremo dopo la discesa. A Prati allo Stelvio verrà data nuova partenza. Il problema è che la montagna, come tale, ora per ora può cambiare temperatura o condizioni, quindi fino all’ultimo momento non sai la decisione da prendere. Ma noi avevamo già deciso e avevamo fatto tre casi sui quali ci saremmo dovuti confrontare questa mattina. Visto come è andata, abbiamo deciso per la terza soluzione, ovvero ripartire da Prati allo Stelvio”.

Dopo le riunioni di ieri, questa mattina RCS Sport ha fatto le sue valutazioni. Come riporta una nota ufficiale, “alle ore 9 la Commissione si è riunita e alle ore 10, viste le condizioni di quel momento, ha deciso di attuare l’Opzione 2 (prevedendo “una zona di parcheggio sulla cima del Giogo di Santa Maria per dare ai corridori l’opportunità di cambiarsi l’abbigliamento”, ndr) con l’opposizione degli atleti”.

Tuttavia, “pochi minuti prima della partenza, le condizioni meteorologiche sono ulteriormente peggiorate e quindi la Commissione ha deciso di ripiegare sull’Opzione 3”, che prevedeva “tappa neutralizzata fino a un luogo nel quale siano soddisfatte le condizioni di sicurezza”. Secondo quanto deciso definitivamente questa mattina, “la tappa avrà la sua partenza e procedure tipiche in Livigno. Da lì si partirà in sfilata verso il Tunnel Munt Raschera. I corridori si fermeranno e si cambieranno prima del confine con la Svizzera”. In seguito, “la partenza vera sarà a Prati allo Stelvio come da cronotabella”.

AGGIORNAMENTO ORE 13:15: Malgrado l’accordo che RCS Sport pensava di aver raggiunto con i corridori, il gruppo non si è presentato alla partenza per il trasferimento che era stato concordato. La corsa comunque ripartirà regolarmente alle 14:25 da Lasa, con la nuova tappa che misura dunque 118,4 chilometri in tutto.

Super Top Sales Ekoï! Tutto al 60%: approfittane ora!
Ascolta SpazioTalk!
Ci trovi anche sulle migliori piattaforme di streaming

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pulsante per tornare all'inizio