Sembra ormai fatta la selezione azzurra per gli Europei in Drôme-Ardèche 2025. In programma dall’1 al 5 ottobre, la rassegna continental quest’anno si svolge immediatamente dopo i Mondiali di Kigali, proponendo un tracciato per uomini da classiche, meno duro della prova iridata, ma comunque piuttosto impegnativo. Più per specialisti invece la cronometro, consentendo così a Filippo Ganna di essere della spedizione alla quale ha invece dovuto rinunciare in vista del tracciato in Rwanda che non lo avrebbe di certo favorito. Manca ancora l’ufficialità da parte della Federazione, ma quando siamo a poco più di una settimana dal via le scelte sono chiaramente in gran parte fatte e a guidare gli azzurri sarà Christian Scaroni, che nelle sue ultime uscite ha confermato un ottimo livello.
Altro elemento di spicco sarà il compagno di squadra Alberto Bettiol, che garantisce a sua volta una presenza di peso, così come potranno rivelarsi molto utili uomini come Marco Frigo e Diego Ulissi, senza dimenticare Giovanni Aleotti, Gianmarco Garofoli e Lorenzo Milesi, tutti corridori che hanno mostrato di poter essere preziosi al servizio dei compagni, ma anche capaci di inserisi in azioni offensive dalla media e lunga distanza per creare azioni di disturbo dalle quali eventualmente anche emergere in prima persona.
Europei Drôme-Ardéche 2025, gli organizzatori sulla presenza di Israele: “Noi non facciamo politica, le regole dicono che i loro corridori possono esserci; ma è un sollievo che non facciano le cronometro”
23 Settembre 2025, 11:53
Europei Drôme-Ardéche 2025, un campo partenti di altissimo livello: dopo il Mondiale nuova sfida fra Evenepoel e Pogačar, con l’aggiunta di Vingegaard – A cronometro arriva Ganna
23 Settembre 2025, 11:02
Europei Drôme-Ardèche 2025, Israele conferma la partecipazione dei suoi corridori
23 Settembre 2025, 8:45
Europei Drôme-Ardèche 2025, la startlist provvisoria della prova in linea uomini élite